rentier64
Lean Fire
- Registrato
- 14/3/21
- Messaggi
- 2.995
- Punti reazioni
- 795
l'INPS è già fallito: il patrimonio è negativo e i flussi di cassa sono in deficit cronico
finche ' paga le pensioni non e' fallito
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.
Azionario volatile nelle ultime sedute, in cui l’attenzione degli investitori è tornata a focalizzarsi sull’andamento dell’economia, in vista delle riunioni di politica monetaria di metà giugno. Sono emerse indicazioni in chiaroscuro dalla fitta serie di dati macro della scorsa settimana. I prezzi al consumo dell’eurozona, secondo la stima preliminare di maggio, hanno rallentato oltre le attese passando dal 7,0 al 6,1%, con il Cpi core in discesa dal 5,6% al 5,3%. Si moltiplicano, invece, i segnali a favore di una pausa della Fed nella riunione del prossimo 14 giugno.
Per continuare a leggere visita il link
Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!
l'INPS è già fallito: il patrimonio è negativo e i flussi di cassa sono in deficit cronico
Ci sono villette isolate con grandi giardini, fuori città e ci vuole coraggio di questi tempi starci con la famiglia, possono pure abbassare il prezzo, ma in posti isolati nessuno vuole più andare.....
finche ' paga le pensioni non e' fallito
Penso che per diventare ricchi una delle strade che si possono percorrere e lavorare sodo per molti anni e potersi poi comprare 3 - 4 immobili .
Certo ma quanti under40 pensi che ci riusciranno rimanendo nel nostro paese?
Non so se c'entra il turismo, perché anche in Emilia non abbassavano mai prezzi, piuttosto lasciavano marcire le case. In Veneto è molto più facile che la gente svenda.
Interessante questa differenza netta di mentalità, non lo sapevo.
Interessante questa differenza netta di mentalità, non lo sapevo.
Ci sono villette isolate con grandi giardini, fuori città e ci vuole coraggio di questi tempi starci con la famiglia, possono pure abbassare il prezzo, ma in posti isolati nessuno vuole più andare.....
Però io non so se dove sto io è un'isola felice, ma pur abitando in mezzo ai campi in 15/20 minuti di macchina (ma anche meno) attorno ci saranno una quarantina (se non di più) tra pub e ristoranti, poi palestre, centri commerciali, gelaterie, pasticcerie, fanno anche qualche spettacolo con gente più o meno famosa, il tutto senza scomodare Padova, che per carità, non sarà la città con più attrazioni del mondo, ma vita ne ha.
Io in città non andrei mai a vivere
Però io non so se dove sto io è un'isola felice, ma pur abitando in mezzo ai campi in 15/20 minuti di macchina (ma anche meno) attorno ci saranno una quarantina (se non di più) tra pub e ristoranti, poi palestre, centri commerciali, gelaterie, pasticcerie, fanno anche qualche spettacolo con gente più o meno famosa, il tutto senza scomodare Padova, che per carità, non sarà la città con più attrazioni del mondo, ma vita ne ha.
Io in città non andrei mai a vivere
In mezzo ai campi vuol dire tutto e niente, anche io se esco di casa ho a sud e ovest campi ma sono a 15 minuti a piedi da un po' tutto quello che elenchi
Mah, dipende da molti fattori. Mia moglie è vissuta, prima di stare con me, in zona colli ( carini salvo forse d'inverno) e hanno molti ristoranti pub ecc ma quelle zone hanno un problemino non da poco, dalle superiori in poi ti devi spostare a Padova se vuoi scuole buone...lei si faceva un'ora abbondante di linea extraurbana a tratta più 10/15 minuti a piedi...per due volte al giorno tutte le superiori e stesso discorso per l'università.
Adesso abitiamo a Padova e i figli ci mettono ( uno solo l'altro ha finito) 5/10 minuti in bici o se ha voglia mezz'oretta a piedi...se farà l'università, quelle scientifiche stesso tempo o forse meno.
A livello di servizi un abisso, senza parlare di non so mostre eventi culturali ecc ecc e anche in campo sanitario se stai male o hai un incidente l'intervento del 118 è normalmente in pochi minuti così come il trasporto.
Lei non tornerebbe mai a vivere fuori, ok farsi qualche giro anche stare qualche giorno ( weekend) se ha voglia visto che la madre e i familiari sono in parte ancora lì, ma viverci proprio no.
Però io non so se dove sto io è un'isola felice, ma pur abitando in mezzo ai campi in 15/20 minuti di macchina (ma anche meno) attorno ci saranno una quarantina (se non di più) tra pub e ristoranti, poi palestre, centri commerciali, gelaterie, pasticcerie, fanno anche qualche spettacolo con gente più o meno famosa, il tutto senza scomodare Padova, che per carità, non sarà la città con più attrazioni del mondo, ma vita ne ha.
Io in città non andrei mai a vivere
Beh, ma per isolarsi intendo proprio isolarsi come nei casolari presentati nelle pagine addietro, non tanto la differenza tra comuni piccoli e città.
Quando si parla di ville/casali isolati (quelli per cui si hanno supposti dubbi per la sicurezza) significa non avere nulla di prossimità raggiungibile a piedi, zero. Altrimenti sei in realtà in ambito urbano.
Ecco, dubito che sia particolarmente comodo andare ovunque (scuola, lavoro, sport, divertimenti, ecc.) per tutta la famiglia.
Mah, dipende da molti fattori. Mia moglie è vissuta, prima di stare con me, in zona colli ( carini salvo forse d'inverno) e hanno molti ristoranti pub ecc ma quelle zone hanno un problemino non da poco, dalle superiori in poi ti devi spostare a Padova se vuoi scuole buone...lei si faceva un'ora abbondante di linea extraurbana a tratta più 10/15 minuti a piedi...per due volte al giorno tutte le superiori e stesso discorso per l'università.
Adesso abitiamo a Padova e i figli ci mettono ( uno solo l'altro ha finito) 5/10 minuti in bici o se ha voglia mezz'oretta a piedi...se farà l'università, quelle scientifiche stesso tempo o forse meno.
A livello di servizi un abisso, senza parlare di non so mostre eventi culturali ecc ecc e anche in campo sanitario se stai male o hai un incidente l'intervento del 118 è normalmente in pochi minuti così come il trasporto.
Lei non tornerebbe mai a vivere fuori, ok farsi qualche giro anche stare qualche giorno ( weekend) se ha voglia visto che la madre e i familiari sono in parte ancora lì, ma viverci proprio no.
No, ma credo che chi sceglie determinati tipi di abitazioni vogliono proprio quello, un po' come quelli che vivono in camper o in barca a vela. Ovviamente sono una nicchia ristrettissima, ma magari sono disposti a pagare più di quanto indicherebbe il buonsenso per soddisfare il proprio desiderio. Un po' come per il collezionismo se posso fare un paragone azzardato
Beh, chiaramente, isolato nel vero senso della parola è ovviamente un altro discorso che sicuramente pesa.
Detto questo Potamo sta parlando di una frazione di un paese ben collegato a Padova ed in pianura (in montagna sarebbe molto peggio credetemi).
Poi ovvio che se abiti in una città di medie dimensioni hai più o meno tutto ma questo non vuol dire che chi abita fuori debba per forza essere uno sfigato, nel senso che si può vivere bene anche fuori città se ben collegato, con qualche piccolo sacrificio in più tipo scuolabus per i figli per andare alle superiori che non sono in loco.
Insomma se ragioniamo per assolutismi viene fuori che si vive bene solo in città di una certa grandezza ma non credo sia per forza così.
Poi capisco pure che per gli utenti di Milano città è più difficile concepire il vivere fuori città.
Però io non so se dove sto io è un'isola felice, ma pur abitando in mezzo ai campi in 15/20 minuti di macchina (ma anche meno) attorno ci saranno una quarantina (se non di più) tra pub e ristoranti, poi palestre, centri commerciali, gelaterie, pasticcerie, fanno anche qualche spettacolo con gente più o meno famosa, il tutto senza scomodare Padova, che per carità, non sarà la città con più attrazioni del mondo, ma vita ne ha.
Io in città non andrei mai a vivere
Si, però dovete decidervi...vi piace stare isolati in mezzo al verde o in questo casino che dice Potamo fra pub, ristoranti, palestre etc?