Incasso erariale 2013: 815 mld di euro Italia vs 640 mld Germania

Con la piccola differenza che in Germania sono 80 ml di persoen contro i 60 ml di italiani. Quindi il peso fiscale è ancora maggiore.

Chiunque propone nuove tasse, patrimoniali etc.. deve essere sonoramente mandato a fan...

Il problema non sono le tasse ma lo spreco pubblico...

http://www.rischio.....calcolato.it...politico-che-ci-costa-335-miliardi-lanno.html

L'italia e' in ava nzo primario da lustri, non so se questa notizia sia vera, ma se lo fosse proverebbe ancora di piu il fatto che il macigno del debito pubblico e della spesa per interessi gravano su questo paese in modo insostenibile. Il debito va controllato in qualche modo, o siamo finiti.
 
L'italia e' in ava nzo primario da lustri, non so se questa notizia sia vera, ma se lo fosse proverebbe ancora di piu il fatto che il macigno del debito pubblico e della spesa per interessi gravano su questo paese in modo insostenibile. Il debito va controllato in qualche modo, o siamo finiti.


Certo, TAGLIANDO LA SPESA PUBBLICA


Che non significa tagliare i servizi


Lo stato ad un tedesco costa 7500 euro, ad un italiano 14000 euro annui

Il debito e i tassi di interesse sono una causa, non l'effetto

Ed infatti
1) se domani si taglia la spesa i tassi scendono
2) se domani si taglia il debito qualcuno ne approfitterà subito per spendere nel pubblico
 
Questo differenziale è il minimo costo della politica nostrana, rendetevi conto. Stimato ovviamente per difetto.
 
Io vi suggerisco di ricontrollare la fonte dei dati di cui state parlando.
 
ieri ho parlato con la zia di mia moglie.

Ha 67 anni, è in forma splendida (anche una bella donna).

E' andata in pensione 30 anni fa precisi. Sono 30 anni che si gode la vita a nostre spese, era bella sorridente ed ovviamente per nulla stressata.

Anzi ho dimenticato una cosa, è andata in pensione dopo 20 anni di lavoro.

Ecco, ora ho detto tutto.
 
Certo, TAGLIANDO LA SPESA PUBBLICA


Che non significa tagliare i servizi


Lo stato ad un tedesco costa 7500 euro, ad un italiano 14000 euro annui

Il debito e i tassi di interesse sono una causa, non l'effetto

Ed infatti
1) se domani si taglia la spesa i tassi scendono
2) se domani si taglia il debito qualcuno ne approfitterà subito per spendere nel pubblico

Ricontrolla i dati e pensa se è possibile che siano corretti. Pensaci con precisione. Ricordando che la pressione fiscale tedesca è solo un paio di punti inferiore a quella italiana.
 
Intanto stanno studiando un'altra patrimoniale, poi il problema dell'Italia sarebbero gli evasori... in realtà anche se per assurdo tirassero su il doppio dei soldi si mangerebbero comunque tutto ed andrebbero a debito per quanto gli consentirebbe il sistema del credito, mangiano e bevono tutto il possibile senza alcun limite, perché sono ladri, i ladri non hanno limiti, non è che se hai in tasca mille si accontentano di 500, no si prendono tutto, il limite per un ladro è quanto riesce ad arraffare, non un cent. di meno.

Ladri e incapaci, soprattutto ingabbiati in un sistema che li obbliga a comprare consenso sociale, da qui la redistribuzione per avere voti altrimenti chi li voterebbe più, in definitiva i responsabili siamo noi, li votiamo perché ci fa comodo, in effetti ai molti che prendono gli sta bene il sistema, almeno finché prendono più di quel che danno e per la maggioranza è cosi, hassi suoi della minoranza...

Lo devo ancora sentire un politico che, anche sotto le elezioni, dica a chi bussa alla cassa: non vi posso dare niente perché non abbiamo più soldi e debiti non voglio farne!
 
Ricontrolla i dati e pensa se è possibile che siano corretti. Pensaci con precisione. Ricordando che la pressione fiscale tedesca è solo un paio di punti inferiore a quella italiana.



In effetti i dati sembrano anomali anche a me, sono un paio di punti sotto ma calcolati su un PIL più alto.

Dovrebbero incassare più di noi.
 
In effetti i dati sembrano anomali anche a me, sono un paio di punti sotto ma calcolati su un PIL più alto.

Appunto, controlla la fonte dei dati, apri il link.

Scoprirai che la fonte dei dati è un certo "nick di nome massimo, lettore", e che il contenuto dell'articolo è preso da "blondet&friends", c'è scritto.
 
Bisognerebbe capire cosa c'è nel dato tedesco... La sanità ad esempio si paga alle krankenkasse e costa circa il 15% del reddito lordo fino ad oltre 50 mila euro che è il cap, con le pensioni spendono sicuramente molto meno aliquota 19 circa contro 33 nostro, ma non hanno super pensionati ....
 
ieri ho parlato con la zia di mia moglie.

Ha 67 anni, è in forma splendida (anche una bella donna).

E' andata in pensione 30 anni fa precisi. Sono 30 anni che si gode la vita a nostre spese, era bella sorridente ed ovviamente per nulla stressata.

Anzi ho dimenticato una cosa, è andata in pensione dopo 20 anni di lavoro.

Ecco, ora ho detto tutto.


e camperà molto più a lungo di chi è costretto a lavorare sino a 67 anni

stress-traffico-lavoro vs realx-sport-affetti



altro che allungamento dell'aspettativa di vita

pagliacci
 
Bisognerebbe capire cosa c'è nel dato tedesco... La sanità ad esempio si paga alle krankenkasse e costa circa il 15% del reddito lordo fino ad oltre 50 mila euro che è il cap, con le pensioni spendono sicuramente molto meno aliquota 19 circa contro 33 nostro, ma non hanno super pensionati ....

Il dato è un numero a caso suggerito all'autore dell'articolo da un tizio nei commenti. C'è poco da ragionare.
 
ieri ho parlato con la zia di mia moglie.

Ha 67 anni, è in forma splendida (anche una bella donna).

E' andata in pensione 30 anni fa precisi. Sono 30 anni che si gode la vita a nostre spese, era bella sorridente ed ovviamente per nulla stressata.

Anzi ho dimenticato una cosa, è andata in pensione dopo 20 anni di lavoro.

Ecco, ora ho detto tutto.

ex dipendente pubblica, sicuramente sarà sotto i mille euro comunque non meritati...

sarà mantenuta dal marito...
 
Comunisti di m*rdà.
Li odio.
 
Con la piccola differenza che in Germania sono 80 ml di persoen contro i 60 ml di italiani. Quindi il peso fiscale è ancora maggiore.

Chiunque propone nuove tasse, patrimoniali etc.. deve essere sonoramente mandato a fan...

Il problema non sono le tasse ma lo spreco pubblico...

http://www.rischio.....calcolato.it...politico-che-ci-costa-335-miliardi-lanno.html

Servono soldi per comprarsi il consenso elettorale.... con le Varie mancette... 80 euro qui... 100 euro la.... sgravi fiscali vari .... Tappare i Buki delle Banche, Pagare stipendi e Pensioni d'oro ai DiriGGenDi della PA, tenere migliaia di Soldati a far non si sa bene cosa in mezzo mondo, Mandare la ns Marina a recuperare "Boveri MigranDi" a 500 metri dalle Coste Libiche... e via andare di ******* in *******, di Spreco in Spreco...
 
Ultima modifica:
non so se i dati siano giusti ma è evidente a tutti che il regime clientelare mafioso
che si è andato stratificando a cura dei destrinistri nei decenni x foraggiare infinite combriccole e fare il
pizzo sui centri di costo della spesa pubblica è il primo problema italiano e pesa come un macigno

la politica è servita a salire su questo carrozzone avvolti nelle varie bandiere colorate
e con in bocca i mantra vuoi della socialdemocrazia, vuoi della rivoluzione libberale
e non c'è stata la benche minima differenza nella tendenza ad attaccarsi alla mammella
da parte di centro sinistra e destra, forse un po nel metodo, i sinistri piu pervasivi, oculati
e sotto traccia, i destri piu sguaiati e sgamabili
 
non so se i dati siano giusti ma è evidente a tutti che il regime clientelare mafioso
che si è andato stratificando a cura dei destrinistri nei decenni x foraggiare infinite combriccole e fare il
pizzo sui centri di costo della spesa pubblica è il primo problema italiano e pesa come un macigno

la politica è servita a salire su questo carrozzone avvolti nelle varie bandiere colorate
e con in bocca i mantra vuoi della socialdemocrazia, vuoi della rivoluzione libberale
e non c'è stata la benche minima differenza nella tendenza ad attaccarsi alla mammella
da parte di centro sinistra e destra, forse un po nel metodo, i sinistri piu pervasivi, oculati
e sotto traccia, i destri piu sguaiati e sgamabili

Ci salveranno i grillini pagando solo 190k all'anno i collaboratori
 
Con la piccola differenza che in Germania sono 80 ml di persoen contro i 60 ml di italiani. Quindi il peso fiscale è ancora maggiore.

Chiunque propone nuove tasse, patrimoniali etc.. deve essere sonoramente mandato a fan...

Il problema non sono le tasse ma lo spreco pubblico...

http://www.rischio.....calcolato.it...politico-che-ci-costa-335-miliardi-lanno.html


A me guarda sta benissimo l'idea che i tedeschi siano molto più efficienti di noi, che anzi noi siam dei cialtroni, ma quei dati son ridicoli. E' proprio quel sito che dovreste eliminare dalle fonti di analisi o informazione.
 
Anche perché è semplice: Germania nel 2013 tirava su 1.030 mld di euro tra tributarie e contributi.
 
Indietro