incidente con auto aziendale

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

arowana

Nuovo Utente
Registrato
15/2/02
Messaggi
638
Punti reazioni
27
Un dipendente parcheggia l'auto aziendale in uno spiazzo con pendenza minima; la macchina, alcuni minuti dopo essere stata parcheggiata si sfrena (è probabile che il freno a mano non fosse in buone condizioni) e l'auto, percorsi pochi metri, si <<schianta>> contro un muretto.

Domanda: il danno è completamente a carico del dipendente?
 
dipende

1 origine del fatto (colpa dipendente o meno)
2 non c'è una coperura kasko..a beneficio di tutti:)
 
Re: dipende

Scritto da redon
1 origine del fatto (colpa dipendente o meno)
2 non c'è una coperura kasko..a beneficio di tutti:)

1) il dipendente è sceso dall'auto dopo aver tirato il freno a mano; l'auto, nei primi minuti successivi alla sosta, stazionava tranquillamente nel luogo ove era stata parcheggiata (area privata); la pendenza era davvero minima; forse ha ceduto il freno a mano (non riesco a spiegarmelo in altro modo; trattasi di vecchia Panda che il datore di lavoro si ostina a non cambiare:angry: );

2) no, non c'è la copertura kasko :wall:
 
perizia e testimoni

non c'è altra soluzione se sorgesse contenzioso..peraltro non saprei quantificare il danno ma considera la vetustà del bene:(
 
Indietro