incidente in moto

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

allevamento

Nuovo Utente
Registrato
21/10/11
Messaggi
2.231
Punti reazioni
29
Ieri sera, mio fratello è uscito con la mia vespa 50 special agrrrrrrrrr..

purtroppo un suo amico ******, la diciamo "rubata" dal parcheggio dove l'aveva parcheggiata mio fratello,

dico rubata ma alla fine la presa in prestito senza dirlo a mio fratello, per farsi un giro per il paese......

siccome c'era buio, ha fatto un incidente contro un muretto alto 30 cm... e si ritrova in ospedale.... nulla di grave per fortuna... domani tornerà a casa.... ma ho preso un bello spavento stamattina.....

Volevo sapere, cosa mi consigliate di fare adesso?....

posso avere delle rogne da quello che ha preso la moto?

E per il risarcimento? calcolate che è un vespino anni 80 e quindi per risistemarlo mi costerà un bel po, anzi mi converrebbe acquistarnu uno già sistemato....


grazie
 
Ieri sera, mio fratello è uscito con la mia vespa 50 special agrrrrrrrrr..

purtroppo un suo amico ******, la diciamo "rubata" dal parcheggio dove l'aveva parcheggiata mio fratello,

dico rubata ma alla fine la presa in prestito senza dirlo a mio fratello, per farsi un giro per il paese......

siccome c'era buio, ha fatto un incidente contro un muretto alto 30 cm... e si ritrova in ospedale.... nulla di grave per fortuna... domani tornerà a casa.... ma ho preso un bello spavento stamattina.....

Volevo sapere, cosa mi consigliate di fare adesso?....

posso avere delle rogne da quello che ha preso la moto?

E per il risarcimento? calcolate che è un vespino anni 80 e quindi per risistemarlo mi costerà un bel po, anzi mi converrebbe acquistarnu uno già sistemato....


grazie

rogne chi? Fatti rimborsare il danno e finita li...ma come ha fatto a prenderla senza autorizzazione :confused:
 
rogne chi? Fatti rimborsare il danno e finita li...ma come ha fatto a prenderla senza autorizzazione :confused:

Il Vespa 50 special, va in moto senza chiavi, l'unico modo per bloccarlo è il blocca sterzi, se si parla di originalità...

oppure si può posizionare una serratura con quadro sopra il manubrio... ma perde la sua originalità

capito?

Corpo manubrio vespa 50 SPECIAL ELESTART - Accessori Moto In vendita Palermo

Nuovo manubrio vespa 50 special - Accessori Moto In vendita Caserta

vedi il primo manubrio del link che ha un foro circolare in più? li si mette un blocchetto con serratura che serve come accensione...
 
denuncialo per furto. ci mancherebbe che ti fregano la moto e ti devi pure preoccupare per la salute del ladro.
 
Il Vespa 50 special, va in moto senza chiavi, l'unico modo per bloccarlo è il blocca sterzi, se si parla di originalità...

oppure si può posizionare una serratura con quadro sopra il manubrio... ma perde la sua originalità

capito?

Corpo manubrio vespa 50 SPECIAL ELESTART - Accessori Moto In vendita Palermo

Nuovo manubrio vespa 50 special - Accessori Moto In vendita Caserta

vedi il primo manubrio del link che ha un foro circolare in più? li si mette un blocchetto con serratura che serve come accensione...

ah ho capito,beh mi pare un pò rischioso avere un mezzo che tutti possono accendere ,ma non ti è mai capitato prima che te lo rubassero?
 
Rogne da chi ha preso la moto ? :eek:

Fagli pagare il danno e se rifiuta lo denunci per furto come hanno scritto sopra, che un mezzo possa partire senza chiavi non autorizza nessuno a farlo.
 
ah ho capito,beh mi pare un pò rischioso avere un mezzo che tutti possono accendere ,ma non ti è mai capitato prima che te lo rubassero?

Se 80 è il tuo anno di nascita è strana questa affermazione.

Non hai mai visto un SI, un Ciao, un Garelli, un Calabrone... insomma un motorino anni 80-90??!?!?! :eek:
 
Se 80 è il tuo anno di nascita è strana questa affermazione.

Non hai mai visto un SI, un Ciao, un Garelli, un Calabrone... insomma un motorino anni 80-90??!?!?! :eek:

infatti non sono nato nell'80 ma dieci anni dopo ....
 
Quest'articolo del codice della strada non lo conoscete vero? :D

Il comma 4 dell’articolo 158 recita infatti che «durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti e impedire l’uso del veicolo senza il suo consenso»
 
Quest'articolo del codice della strada non lo conoscete vero? :D

Il comma 4 dell’articolo 158 recita infatti che «durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti e impedire l’uso del veicolo senza il suo consenso»

Il che non vuol comunque dire che puoi prendere un motorino o uno scooter senza il consenso del proprietario...;)
 
Mi sento sempre piú un alieno. Ti ciulano quacosa di tua proprietá e ci sono pure leggi che attribuiscono la colpa DEL FATTO al ciulato ?

Vado a vomitare permesso
 
Mi sento sempre piú un alieno. Ti ciulano quacosa di tua proprietá e ci sono pure leggi che attribuiscono la colpa DEL FATTO al ciulato ?

Vado a vomitare permesso

Bè in fatto di cose pericolose è abbastanza normale che nella custodia devi osservare la famosa diligenza del buon padre di famiglia.

Un ciclomotore, uno scooter, un'automobile sono mezzi con cui puoi uccidere una persona. E' quindi normale che la legge preveda una diligenza nella conservazione.

E' come se sei proprietario di una pistola, se te la rubano e ci uccidono qualcuno passi i guai è...
 
Bè in fatto di cose pericolose è abbastanza normale che nella custodia devi osservare la famosa diligenza del buon padre di famiglia.

Un ciclomotore, uno scooter, un'automobile sono mezzi con cui puoi uccidere una persona. E' quindi normale che la legge preveda una diligenza nella conservazione.

E' come se sei proprietario di una pistola, se te la rubano e ci uccidono qualcuno passi i guai è...

oggi sono andato a fare il preventivo per sistemarla, nulla di scritto ma a voce mi costa dai 1500 ai 1900, ne ho datti due ...

poi ho trovato un carrozziere un pò burbero che mi ha detto che mi fa spendere 1000 euro, ma non è famoso per la sua bravura :-)

sono io che decido da chi sistemarla o chi mi deve pagare il danno può obbiettare qualcosa?
 
Bè in fatto di cose pericolose è abbastanza normale che nella custodia devi osservare la famosa diligenza del buon padre di famiglia.

Negli anni in cui questo tipo di veicoli senza chiave erano comuni come funzionava?
Penso che sarà capitato spesso che qualcuno ne prenda uno per farci un giro e si schianta.
Il giudice o l'assicurazione (che però non era obbligatoria) come si comportava?
 
Ieri sera, mio fratello è uscito con la mia vespa 50 special agrrrrrrrrr..

purtroppo un suo amico ******, la diciamo "rubata" dal parcheggio dove l'aveva parcheggiata mio fratello,

dico rubata ma alla fine la presa in prestito senza dirlo a mio fratello, per farsi un giro per il paese......

siccome c'era buio, ha fatto un incidente contro un muretto alto 30 cm... e si ritrova in ospedale.... nulla di grave per fortuna... domani tornerà a casa.... ma ho preso un bello spavento stamattina.....

Volevo sapere, cosa mi consigliate di fare adesso?....

posso avere delle rogne da quello che ha preso la moto?

E per il risarcimento? calcolate che è un vespino anni 80 e quindi per risistemarlo mi costerà un bel po, anzi mi converrebbe acquistarnu uno già sistemato....


grazie

ma tuo fratello era autorizzato a prendere la vespa...cmq dovresti fare una bella denuncia alle forze dell'ordine per evitare rogne ,nn vorrei ceh ti chiedano pure i danni per il muretto o quant'altro ,pensa se il tipo andava contro una persona ...ti consiglio di andare a fare la denuncia anche xchè lo stesso ragazzo che ha preso la vespa potrebbe crearti problemi affermando di avere l'autorizzazione di tuo fratello e chiderti i danni lui stesso ,quando si parla di minorenni è sempre un gran casino...segui il mio consiglio vai a fare la denuncia di furto:yes::yes:

ps..la prossima volta una bella catena alla ruota davanti che nn rovina di certo l'estetica essendo asportabile a piecereOK!
 
Ultima modifica:
oggi sono andato a fare il preventivo per sistemarla, nulla di scritto ma a voce mi costa dai 1500 ai 1900, ne ho datti due ...

poi ho trovato un carrozziere un pò burbero che mi ha detto che mi fa spendere 1000 euro, ma non è famoso per la sua bravura :-)

sono io che decido da chi sistemarla o chi mi deve pagare il danno può obbiettare qualcosa?

nn hai un amico che ha un altro cinquantino vecchio figurate che è colpa sua e copri con lassicurazione ,tanto ai 50 nn aumenta il costo come ai camion ;)
 
Il che non vuol comunque dire che puoi prendere un motorino o uno scooter senza il consenso del proprietario...;)

No più che altro era per avvisarvi che se lasciate la macchina coi finestrini aperti vi possono pure fare la multa...:D
 
ma tuo fratello era autorizzato a prendere la vespa...cmq dovresti fare una bella denuncia alle forze dell'ordine per evitare rogne ,nn vorrei ceh ti chiedano pure i danni per il muretto o quant'altro ,pensa se il tipo andava contro una persona ...ti consiglio di andare a fare la denuncia anche xchè lo stesso ragazzo che ha preso la vespa potrebbe crearti problemi affermando di avere l'autorizzazione di tuo fratello e chiderti i danni lui stesso ,quando si parla di minorenni è sempre un gran casino...segui il mio consiglio vai a fare la denuncia di furto:yes::yes:

ps..la prossima volta una bella catena alla ruota davanti che nn rovina di certo l'estetica essendo asportabile a piecereOK!

sono pure maggiorenni, altro che minorenni......

mi ofratello aveva la mia autorizzazione ad utilizzare la moto, ci mancherebbe... cmq ci sono i testimoni che hanno visto tutto, quindi in quel caso non c'è problema, per me l importante che paghi il danno che mi ha fatto, perchè sistemare una vespa è diverso che sistemare un altra moto....
 
Negli anni in cui questo tipo di veicoli senza chiave erano comuni come funzionava?
Penso che sarà capitato spesso che qualcuno ne prenda uno per farci un giro e si schianta.
Il giudice o l'assicurazione (che però non era obbligatoria) come si comportava?

Bè al massimo ti possono fare una multa se non hai rispettato il codice della strada. E' chiaro che se qualcuno prende una cosa tua senza autorizzazione è un furto a tutti gli effetti...
 
nn hai un amico che ha un altro cinquantino vecchio figurate che è colpa sua e copri con lassicurazione ,tanto ai 50 nn aumenta il costo come ai camion ;)

Messaggio imbarazzante.
Parli di denunciare per furto (che essendo riferito ad un bene esposto alla pubblica fede, non può essere furto semplice ma aggravato, con tutte le conseguenze del caso) per "cautelarsi", poi parli di imbastire una truffa in concorso con un amico.

Visto che dall'ultima mia apparizione è stato modificato il nome alla sezione, propongo di integrarlo aggiungendo "... e truffe all'italiana".

Vabbè, ho capito.

:bye:
 
Indietro