«Incipit vita nova»

Gmork

werwolf
Registrato
29/12/06
Messaggi
2.443
Punti reazioni
98
"Banche popolari e sviluppo del territorio": è questo il titolo del convegno in programma venerdì 13 marzo, dalle 16.30 alle 19.30, presso l'auditorium G. Gaber, a Palazzo Pirelli. Organizzato dal gruppo consiliare Maroni Presidente, il convegno si pone l'obiettivo di svolgere un' attenta riflessione e un approfondito dibattito sul passato e soprattutto sul presente e sul futuro delle banche popolari alla luce della recente riforma approvata dal Consiglio dei Ministri e dei conseguenti risvolti per il territorio, le famiglie, le imprese e le stesse banche popolari di natura economico-finanziaria, sociale e anche occupazionale.

Al convegno interverranno i presidenti delle principali Banche Popolari del Nord Italia:
Carlo Fratta Pasini a capo del Cda del Banco Popolare,
Dino Piero Giarda, presidente del CdS della Banca Popolare di Milano e
Francesco Venosta, presidente del Cda della Banca Popolare di Sondrio

... ricominciamo da qui
 
"Banche popolari e sviluppo del territorio": è questo il titolo del convegno in programma venerdì 13 marzo, dalle 16.30 alle 19.30, presso l'auditorium G. Gaber, a Palazzo Pirelli. Organizzato dal gruppo consiliare Maroni Presidente, il convegno si pone l'obiettivo di svolgere un' attenta riflessione e un approfondito dibattito sul passato e soprattutto sul presente e sul futuro delle banche popolari alla luce della recente riforma approvata dal Consiglio dei Ministri e dei conseguenti risvolti per il territorio, le famiglie, le imprese e le stesse banche popolari di natura economico-finanziaria, sociale e anche occupazionale.

Al convegno interverranno i presidenti delle principali Banche Popolari del Nord Italia:
Carlo Fratta Pasini a capo del Cda del Banco Popolare,
Dino Piero Giarda, presidente del CdS della Banca Popolare di Milano e
Francesco Venosta, presidente del Cda della Banca Popolare di Sondrio

... ricominciamo da qui


OK!OK!

se vuoi ripartiamo anche da qui....
tutti a dire che stiamo ripartendo più forti anche delle previsioni, ma per ora:specchio::specchio::specchio:

Gennaio amaro per la produzione industriale - Il Sole 24 ORE
 
quell'altro era finito, sappiamo che c'è chi scrive e poi cancella i post :D

comunque ecco uno spunto su cui meditare...

Acconsentire a un limite del 5% all'esercizio dei diritti di voto nelle Spa ex popolari per soli 2 anni non serve a nulla, anzi consente di ingrassare il cappone attraverso qualche fusione per poi servirlo a sconto.
 
Buona sera a tutti gli amici del Banco.
Da amici dipendenti del Banco, pare che si stia lavorando alacremente:D:D:D per un "triangolo" amoroso a tre: BP, Emilia e Milano:confused::confused::confused:

Zagalo se ci sei dacci un colpo :D:D:D

Dama62
 
A quando qualche novità sulla riforma delle popolari?
 
Sindacati e Politici locali (+ Lupi & Co.) contestano il decreto?
Vuol dire che il decreto è cosa giusta!:yes:



****************************************************
Quest'individuo ha nostalgia della Yugoslavia di Tito.:o
****************************************************

Credito: Popolari, la Fisac critica il decreto legge di riforma

Per il sindacato dei bancari Cgil il sistema si può migliorare, ma non azzerare. Il segretario Agostino Megale: “È un mondo che andrebbe corretto e valorizzato in termini di reale partecipazione, anche dei lavoratori” DI GIORGIO SACCOIA
 
Banco Popolare: anticipa riforma

ROMA (MF-DJ)--Banco Popolare si muove in anticipo rispetto alle nuove norme previste dal decreto di riforma che prevede la trasformazione delle banche popolari in spa. Nell'assemblea del prossimo 11 aprile a Novara, infatti, ogni socio potra' portare fino a 10 deleghe, numero minimo previsto dalla nuova normativa. Fino a oggi i soci potevano contare al massimo su due deleghe. A segnalarlo in una lettera inviata ai soci, scrive Il Sole 24 ore, e' statolo stesso presidente del Banco Popolare, Carlo Fratta Pasini.

così murigno avrà le deleghe di tutta la squadra di esodati :D
 
Banco Popolare: anticipa riforma

ROMA (MF-DJ)--Banco Popolare si muove in anticipo rispetto alle nuove norme previste dal decreto di riforma che prevede la trasformazione delle banche popolari in spa. Nell'assemblea del prossimo 11 aprile a Novara, infatti, ogni socio potra' portare fino a 10 deleghe, numero minimo previsto dalla nuova normativa. Fino a oggi i soci potevano contare al massimo su due deleghe. A segnalarlo in una lettera inviata ai soci, scrive Il Sole 24 ore, e' statolo stesso presidente del Banco Popolare, Carlo Fratta Pasini.

così murigno avrà le deleghe di tutta la squadra di esodati :D

vado OT.... che si dice di Tosi dopo l'espulsione dalla lega?
 
vado OT.... che si dice di Tosi dopo l'espulsione dalla lega?

I potentati economici a Verona e in Veneto starebbero, secondo gossip che circolano nella Lega, cercando di mettere il cappello su Alessandra Moretti, la candidata del Pd, scommettendo sul fatto che Matteo Renzi verrà a sostenerla con una campagna a tappeto.

... almeno quella la passera ce l'ha :D :D
 
In questo Paese imbalsamato tutto sembra sempre impossibile. Quando si parlava di metter fine all'assurdità delle cosiddette banche "popolari" tutti pronti a stracciarsi le vesti e ad alzare barricate. Invece è bastata una spintarella e il muro è caduto.
Spero che tanti altri muri cadano al più presto!
 
Da ADVFN
"Banco Popolare prova ad estendere il rialzo partito a inizio anno oltre gli ostacoli a 14,10/14,20 in direzione di obiettivi che si collocano a 15 euro almeno. La permanenza al di sopra 13,17, minimo del 3 marzo, rappresenta un segnale favorevole al proseguimento della fase rialzista di medio lungo termine verso obiettivi anche al di sopra dei 15 euro, in direzione dei record dello scorso anno a 16,40 circa. Discese sotto quota 13,04, base del gap rialzista del 18 febbraio, potrebbero invece indebolire le prospettive di crescita ma sarebbe comunque necessaria la violazione dei supporti in area 12 per introdurre un affondo più esteso in grado di mettere seriamente in discussione lo scenario rialzista ipotizzato.
Per chi volesse acquistare il titolo: intervenire sui livelli attuali protetti da stop sotto 13,17 per i target a 15 e 16,40 euro.
Per chi detiene attualmente il titolo: mantenere aperte le posizioni sopra 13,00 per i target 15 e 16,40 euro."

Dama62
 
ciao a-ke
se consideriamo la prima onda del banco a 16,41
la seconda 8,7
secondo il tuo parere 3,4,5 dove le dovremmo aspettare?

grazie della tua disponibilita
 
BP ... in Hoc Signo vinces

Titolo Banco Popolare sempre sugli scudi di Borsa ...! OK!

E ad oggi contabilizzo un bel verde del +16% ... :D
 

Allegati

  • soldi_euro.jpg
    soldi_euro.jpg
    41,4 KB · Visite: 661
Una nota positiva tra le righe di una notizia negativa

Le sofferenze nette registrano a gennaio 2015 una diminuzione, passando da 84,5 miliardi di dicembre a 81,3 miliardi di gennaio. Il rapporto sofferenze nette su impieghi totali è risultato pari al 4,50% a gennaio 2015 dal 4,64% di dicembre 2014 (4,31% a gennaio 2014; 0,86%, prima dell'inizio della crisi).

:rolleyes:


Abi: sofferenze bancarie crescono ancora, a gennaio oltre i 185 miliardi | Finanzaonline.com
 
sto banco e na chiavi.ca ogni volta parte sparato e poi durante la giornata lima tutto
 
Banco Popolare: titolo ha corso tanto, Ubs taglia il giudizio a neutral
Inviato da Alberto Bolis il Mar, 24/03/2015 - 09:46

Banco Popolare debole a Piazza Affari, dove mostra un ribasso di oltre 1 punto percentuale a 14,35 euro, in scia alla bocciatura incassata da Ubs. Gli analisti hanno tagliato il giudizio sulla banca scaligera a neutral dal precedente buy. Il titolo del Banco, da inizio anno, ha sovraperformato il settore europeo del 22% e i concorrenti italiano del 14 per cento. "L'attuale quotazione offre un potenziale di upside limitato anche se vediamo ancora una situazione patrimoniale tranquilla", spiegano gli esperti di Ubs secondo cui la riforma delle popolari potrebbe favorire il consolidamento del settore.
 
alle 11,00 odierne dovrebbe essere iniziata la seduta al senato "decreto popolari"
temo il sell on news, alzati tutti gli stop loss, anche se credo che PMI, CREVAL, BPE non dovrebbero scendere, per BP non sto tranquillo, dove avete individuato supporti e resistenze? io credo che potrebbe avere spazio fino a 15,70 più o meno....
 
Banche popolari: riforma al rush finale, verso fiducia sul decreto legge
Inviato da Alberto Bolis il Mar, 24/03/2015 - 11:59

È arrivata alla battute finali la discussione in Senato sulla riforma delle banche popolari. Il termine ultimo per convertire il decreto legge è infatti domani, 25 marzo, e il Governo sembra orientato a porre la fiducia nel pomeriggio. Il tema caldo riguarda la trasformazione delle banche popolari, i dieci istituti con almeno 8 miliardi di attivi, in società per azioni. Una volta approvato il decreto le popolari avranno 18 mesi di tempo per trasformarsi in Spa.
 
Indietro