Re: Re: incontriamoci...coi falchi!!
Scritto da Bonny
col sellino della bici?!
eheh...mmmm...quello altro che godimento, quello ti procura solo piaghette, altrochè!!

Sempre una simpatica birbantona sei, oh..!!
e cmq, questa ci mancava...come, no..!!

:
Su Internet si "spiano" gli uccelli
DAL MONDO
PAOLA FONTANA
Dal vuoyerismo televisivo, quello del Grande Fratello, per intenderci, al vuoyerismo digitale. La Rete da tempo è costellata di Webcam casalinghe, spesso a sfondo erotico, che permettono agli amanti del genere di seguire in diretta la vita di altre persone. Ma nessuno, fino ad oggi, avrebbe mai pensato che osservare via Internet le attività quotidiane di un gruppo di uccelletti, cince azzurre per l’esattezza, avrebbe potuto creare tanto interesse. E invece, nonostante la mancanza di intrighi sentimentali o di momenti "caldi", il Piip Show, un progetto messo a punto da Sten Magne Klann, un appassionato fotografo di uccelli norvegese sta riscontrando un successo senza pari.
Sono migliaia le persone che ogni giorno si collegano all’indirizzo
http://www.piipshow.no per non perdersi neppure un attimo della vita degli insoliti protagonisti. Sebbene in questo realityshow nessuno venga eliminato e nessuno vinca premi miliardari, le somiglianze con il format del Grande Fratello sono numerose. Anche i pennuti del Piip Show vivono in una casa appositamente costruita, con tanto di specchi alle pareti, librerie e finte televisioni, nelle cui stanze non manca la paglia, con la quale gli abitanti si sono costruiti comodi nidi. Anch’essi, come i personaggi umani, non hanno alcun momento di intimità: una piccola telecamera spia per buona parte della giornata i loro movimenti. I riflettori vengono invece spenti di notte per permettere ai volatili di riposare in pace.
Ma di notte, oltre al riposo, i pennuti si dedicano evidentemente anche ad altre attività. La famiglia si è infatti recentemente allargata, e sono comparsi sette nuovi inquilini ad affollare le mura domestiche. I gestori del sito hanno già aperto la caccia ai nomi dei pulcini, invitando i visitatori a mandare le loro proposte. I nomi più gettonati, fino ad oggi, sono Pipo e Popo, Bonnie e Clyde, e Maud Angelica, con riferimento all'ultima nata della famiglia reale norvegese. Ciò che appare a video, a onor del vero, non è propriamente entusiasmante, spesso è arduo individuare dove sono posizionati gli ospiti, però si possono ascoltare distintamente i loro pigolii. Per conoscere i personaggi più da vicino è meglio entrare nella sezione "Gallery" e, per i più appassionati, è anche possibile comprare poster a tema.
Non è comunque la prima volta che in Rete appaiono iniziative del genere. Nel 2001, ad esempio, a spopolare tra gli inglesi è stato il Pig Brother,
http://www.pigbrother.co.uk/HTML, un reality show dove protagonisti erano cinque maiali. Il progetto, non privo d’umorismo i suini portavano tutti i nomi dei personaggi politici più in vista, Blair compreso aveva però uno scopo benefico. Quello cioè di raccogliere fondi, a partire da un minimo di 20 penny, a favore degli agricoltori colpiti dall’afta epizootica.