Incredibile, oggi sono d'accordo con Grillo!!!

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Charlie

InSuperMarioWeTrust
Registrato
11/2/00
Messaggi
92.194
Punti reazioni
1.982
Speriamo che il messaggio arrivi chiaro e forte anche ai parlamentari m5s, che da una certa parte ci sentono poco (da destra)

Letta e l'elefante sott'acqua

Un'estate ero al mare quando avvertii delle mani poderose, implacabili, sulle mie spalle. Qualcuno mi spinse sott'acqua. Cercai di divincolarmi per uno, due minuti, senza riuscirci. Dopo molti inutili tentativi, preso dall'angoscia, stavo per rassegnarmi alla mia sorte ma, per incanto, chi mi voleva morto lasciò la presa. Riemerso lo vidi. Non lo conoscevo. Rideva, ma guardandomi cambiò espressione. "Scusa - mi disse - era uno scherzo, pensavo fossi il mio amico Alberto". Capitan Findus Letta è così. Quando vede una piccola media impresa la affoga, ma per scherzo, come si fa tra amici. Il problema è che lo scherzo non gli riesce mai e l'impresa muore per mancanza d'aria. L'ultima stangata del Nipote dello Zio che annegherebbe un elefante è l'anticipo di 2,6 miliardi di euro per l'aumento degli acconti di fine anno. Sale dal 99 al 100% l'acconto dell'Irpef, dal 100 al 101% quello dell'Ires e dal 100 al 110% quello dell'Irap. Una raffinata tortura dell'acqua, un waterboarding, una forma di annegamento controllato su misura per le imprese. Il problema delle PMI è la cassa, la liquidità, l'argent, i danèe. Le banche non fanno credito impegnate come sono a comprare titoli di Stato italiani. Lo Stato non rimborsa i crediti delle aziende arrivati a circa 130 miliardi. I clienti dilatano i tempi di pagamento a 120, 180 giorni, quando va bene, perché, quando va male, i clienti falliscono e il credito diventa di fatto inesigibile. Il governo però ha assoluto bisogno di soldi per rimandare l'Iva e l'Imu a data da destinarsi. Cosa di meglio allora di un salasso alle imprese invece di tagliare costi inutili? La crisi delle piccole e medie imprese sta facendo crollare il gettito fiscale, che necessita di circa 800 miliardi all'anno, su cui si regge l'Italia. Cosa vuoi di più dalla vita e da Capitan Findus? Una spinta sott'acqua?
 
Peccato che non ti posso leggere!:D

Beccati questo!


Un'estate ero al mare quando avvertii delle mani poderose, implacabili, sulle mie spalle. Qualcuno mi spinse sott'acqua. Cercai di divincolarmi per uno, due minuti, senza riuscirci. Dopo molti inutili tentativi, preso dall'angoscia, stavo per rassegnarmi alla mia sorte ma, per incanto, chi mi voleva morto lasciò la presa. Riemerso lo vidi. Non lo conoscevo. Rideva, ma guardandomi cambiò espressione. "Scusa - mi disse - era uno scherzo, pensavo fossi il mio amico Alberto". Capitan Findus Letta è così. Quando vede una piccola media impresa la affoga, ma per scherzo, come si fa tra amici. Il problema è che lo scherzo non gli riesce mai e l'impresa muore per mancanza d'aria. L'ultima stangata del Nipote dello Zio che annegherebbe un elefante è l'anticipo di 2,6 miliardi di euro per l'aumento degli acconti di fine anno. Sale dal 99 al 100% l'acconto dell'Irpef, dal 100 al 101% quello dell'Ires e dal 100 al 110% quello dell'Irap. Una raffinata tortura dell'acqua, un waterboarding, una forma di annegamento controllato su misura per le imprese. Il problema delle PMI è la cassa, la liquidità, l'argent, i danèe. Le banche non fanno credito impegnate come sono a comprare titoli di Stato italiani. Lo Stato non rimborsa i crediti delle aziende arrivati a circa 130 miliardi. I clienti dilatano i tempi di pagamento a 120, 180 giorni, quando va bene, perché, quando va male, i clienti falliscono e il credito diventa di fatto inesigibile. Il governo però ha assoluto bisogno di soldi per rimandare l'Iva e l'Imu a data da destinarsi. Cosa di meglio allora di un salasso alle imprese invece di tagliare costi inutili? La crisi delle piccole e medie imprese sta facendo crollare il gettito fiscale, che necessita di circa 800 miliardi all'anno, su cui si regge l'Italia. Cosa vuoi di più dalla vita e da Capitan Findus? Una spinta sott'acqua?
 
Ma chi è sto' waiting, un pappagallo? :mmmm:
boh.
 
Speriamo che il messaggio arrivi chiaro e forte anche ai parlamentari m5s, che da una certa parte ci sentono poco (da destra)

Letta e l'elefante sott'acqua

Un'estate ero al mare quando avvertii delle mani poderose, implacabili, sulle mie spalle. Qualcuno mi spinse sott'acqua. Cercai di divincolarmi per uno, due minuti, senza riuscirci. Dopo molti inutili tentativi, preso dall'angoscia, stavo per rassegnarmi alla mia sorte ma, per incanto, chi mi voleva morto lasciò la presa. Riemerso lo vidi. Non lo conoscevo. Rideva, ma guardandomi cambiò espressione. "Scusa - mi disse - era uno scherzo, pensavo fossi il mio amico Alberto". Capitan Findus Letta è così. Quando vede una piccola media impresa la affoga, ma per scherzo, come si fa tra amici. Il problema è che lo scherzo non gli riesce mai e l'impresa muore per mancanza d'aria. L'ultima stangata del Nipote dello Zio che annegherebbe un elefante è l'anticipo di 2,6 miliardi di euro per l'aumento degli acconti di fine anno. Sale dal 99 al 100% l'acconto dell'Irpef, dal 100 al 101% quello dell'Ires e dal 100 al 110% quello dell'Irap. Una raffinata tortura dell'acqua, un waterboarding, una forma di annegamento controllato su misura per le imprese. Il problema delle PMI è la cassa, la liquidità, l'argent, i danèe. Le banche non fanno credito impegnate come sono a comprare titoli di Stato italiani. Lo Stato non rimborsa i crediti delle aziende arrivati a circa 130 miliardi. I clienti dilatano i tempi di pagamento a 120, 180 giorni, quando va bene, perché, quando va male, i clienti falliscono e il credito diventa di fatto inesigibile. Il governo però ha assoluto bisogno di soldi per rimandare l'Iva e l'Imu a data da destinarsi. Cosa di meglio allora di un salasso alle imprese invece di tagliare costi inutili? La crisi delle piccole e medie imprese sta facendo crollare il gettito fiscale, che necessita di circa 800 miliardi all'anno, su cui si regge l'Italia. Cosa vuoi di più dalla vita e da Capitan Findus? Una spinta sott'acqua?

La posizione di Grillo sull'IRAP e sulla tassazione alle imprese non è certo una novità di oggi.
Per ora però (e lì hai ragione) questo non si è tradotto in nulla di concreto nel gruppo parlamentare M5S. Ma il momento verrà. E però non servirà a nulla.
 
La posizione di Grillo sull'IRAP e sulla tassazione alle imprese non è certo una novità di oggi.
Per ora però (e lì hai ragione) questo non si è tradotto in nulla di concreto nel gruppo parlamentare M5S. Ma il momento verrà. E però non servirà a nulla.

La musica che spero di sentire è questa.
Chiunque sia a fare proposte liberali di minore tassazione e di taglio della spesa pubblica avrà comunque il mio appoggio e il mio plauso :yes: :yes:
 
Immaginavo che si trattasse di questo.
Volevo ben vedere se non eri d'accordo!:p
 
Immaginavo che si trattasse di questo.
Volevo ben vedere se non eri d'accordo!:p

Io non ho pregiudizi, se Grillo si allinea al mio pensiero gli va un plauso, altrimenti lo critico, qual è il problema?

La mia è la sua stessa strategia, non ha forse detto che avrebbe appoggiato solo i singoli provvedimenti valutando caso per caso? :o
 
Io non ho pregiudizi, se Grillo si allinea al mio pensiero gli va un plauso, altrimenti lo critico, qual è il problema?

La mia è la sua stessa strategia, non ha forse detto che avrebbe appoggiato solo i singoli provvedimenti valutando caso per caso? :o

Infatti è così, ci mancherebbe. Sia parte del M5S che dei suoi avversari :) :)
 
Infatti è così, ci mancherebbe. Sia parte del M5S che dei suoi avversari :) :)

Io non mi ritengo un avversario del m5s a priori, sono semplicemente un elettore molto critico
Oggi plaudo, domani critico.
 
grillo, come gli orologi rotti, magari dice due cose giuste al giorno :D
 
Gli altri neanche quelle, saltano:D:D:D

Gli altri non hanno nemmeno le lancette...si son fot.tute quelle e pure gli orologi... Comunque quella posizione del movimento è nota da tempo. Quello che non capisco è il perchè non la propone il PD sapendo che M5S sarebbe favorevole. :mmmm:
 
Indietro