Indice del tutto sottovalutato

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

nagual

Quello che non c'è
Registrato
5/10/02
Messaggi
10.479
Punti reazioni
515
Nasdaq 100 settimanale.

Bello l'ultimo hammer e al posto giusto.
 

Allegati

  • aaa_248.jpg
    aaa_248.jpg
    69,6 KB · Visite: 353
Frame mensile.
 

Allegati

  • aaa_249.jpg
    aaa_249.jpg
    60,3 KB · Visite: 356
Confronto con lo S&P 500.
 

Allegati

  • aaa_250.jpg
    aaa_250.jpg
    76,5 KB · Visite: 342
Lo S&P 500 su frame settimanale sta seguendo l'analogo ventaglio di Fibonacci tracciato prima sul nasdaq 100 con una precisione sconcertante.

Ora è precisamente a contatto della linea mediana.
 

Allegati

  • aaa_251.jpg
    aaa_251.jpg
    90,6 KB · Visite: 332
Il Dax mensile pel completare il quadro.
 

Allegati

  • aaa_252.jpg
    aaa_252.jpg
    69,8 KB · Visite: 323
Non so quando lo completera' ma e' un testa e spalle da paura x me.
 
dimm ha scritto:
Non so quando lo completera' ma e' un testa e spalle da paura x me.


Quale? Dove?
 
skepsi ha scritto:
E' piccolo....ma crescerà ;)



...ciao carissima...scusate, ma sono gnurant, non lo vedo, l'unica cosa che vedo è un potenziale doppio max di periodo da paura....
 
L'isola che non c'è

Attenzione al nasdaq composite, l'isola ancora non c'è poichè manca la candela di domani, ovviamente, ma ne stanno disegnando i contorni con un dettaglio anche troppo accurato.
 

Allegati

  • aaa_265.jpg
    aaa_265.jpg
    91,7 KB · Visite: 147
Tutta questa vemenza non mi convince.

Prima uno sguardo d'insieme giusto per illustrare la situazione.
 

Allegati

  • aaa_288.jpg
    aaa_288.jpg
    73,7 KB · Visite: 129
Una vista più dettagliata.

Come forse avrete capito questo è un work in progress; sto cercando di integrare un metodo che uso da anni con l'uso dei ritracciamenti e dei ventagli di Fibonacci. E' una ricerca del tutto empirica non suffragata da alcuna base teorica, in poche parole prendetela come un gioco se così vi piace.

il ventaglio celeste è ottenuto in maniera ortodossa puntando su un minimo e un massimo di periodo, quello verde invece lo ottengo congiungedo i valori di chiusura delle candele indicate dalle frecce dello stesso colore.
 

Allegati

  • aaa_290.jpg
    aaa_290.jpg
    82,5 KB · Visite: 120
Le due linee rosse come al solito sono tracciate su doji, hammer o inverted hammer.

Il risultato nel dettaglio è questo.

Fate voi per le conclusioni.
 

Allegati

  • aaa_293.jpg
    aaa_293.jpg
    86,9 KB · Visite: 117
Anzi ce n'è un'altra di linea rossa, meglio essere accurati con questo colore. :bye:
 

Allegati

  • aaa_296.jpg
    aaa_296.jpg
    88,3 KB · Visite: 99
nagual ha scritto:
Anzi ce n'è un'altra di linea rossa, meglio essere accurati con questo colore. :bye:

Candelone che mi obbliga a tracciarne un'altra in basso. Ho aggiunto anche un livello statico in corrispondenza del massimo del doji dell'ultima settimana del 2004 (freccia nera).

Ricordo che il ventaglio celeste dovrebbe descrivere la struttura rialzista che si è venuta a delineare dal minimo di fine 2002 al massimo di inizio 2004.
 

Allegati

  • aaa_308.jpg
    aaa_308.jpg
    103,8 KB · Visite: 74
Indietro