Industrie De Nora

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

JenaPlissken

speculator vulgaris
Registrato
2/3/08
Messaggi
14.601
Punti reazioni
1.515
lo stato che entra nel CDA... (Cingolani consigliere) è una cosa che non mi piace
 

Alanford701

un somaro
Registrato
23/2/04
Messaggi
4.283
Punti reazioni
570
Il Cda di Industrie De Nora ha esaminato alcuni dati preliminari al 31 dicembre 2022. I ricavi consolidati superano gli 850 milioni di euro (+38% rispetto al 2021), con una crescita principalmente riconducibile ad un incremento dei volumi che riflette una buona esecuzione dei progetti in backlog, sostanzialmente in linea con le previsioni del management in tutti i segmenti di business.

Nel dettaglio, il business Electrode Technologies ha totalizzato ricavi per oltre 470 milioni (+32%), il segmento Water Technologies ha riportato una crescita del 30% a 337 milioni e la divisione Energy Transition ha accelerato il suo sviluppo nel 2022, registrando un incremento di oltre il 300% rispetto al 2021 (ricavi pari a circa 43 milioni, equivalenti al 5% del fatturato di Gruppo).


L’Ebitda Adjusted al 31 dicembre 2022 è atteso ad oltre Euro 190 milioni, in crescita di circa il 50%, con una marginalità oltre il 22% in aumento di circa 200 punti base rispetto al dato 2021.

Il backlog, in crescita di oltre il 44% rispetto al 31 dicembre 2021, si attesta intorno ai 790 milioni, livello record della storia societaria. Il contributo della divisione Energy Transition è superiore a 190 milioni con una pipeline commerciale di ulteriori progetti attesi in forte crescita.

La posizione finanziari netta al 31 dicembre 2022 mostra disponibilità nette per 48,1 milioni, in miglioramento rispetto ad un indebitamento finanziario netto pari a 188 milioni al 31 dicembre 2021, beneficiando dell’aumento di capitale pari a 200 milioni nell’ambito dell’operazione di quotazione e dopo la distribuzione nel corso del 2022 di 20 milioni di dividendo.
 

Conte di Montecristo

wiating for 14.45eur (2030)
Registrato
30/11/16
Messaggi
6.016
Punti reazioni
72
Buona Domenica:
Raddoppio del tap , già in Azerbaigian cantiere aperto ( 20% è di Snam e si corre)
Linea Adriatica, nonostante il nimby tipico italiano8 quello che nn voleva tap e blocca opere) si arriva 2 anni prima
Il gas a 60 eur è grazie agli stoccaggi gas e grazie al GNL e Snam sarà ok a Piombino nonostante gli ambientalisti senza senso
Snam ad Alfonsine parte con altro sito stoccaggio e soprattutto a Ravenna con Eni per catturaCo2
Snam con DeNora 1a gigafactory italiana di elettrolizzatori e prima al Mondo per mix metano e h2green.
Snam con le sue partecipazioni oltre Italia è e sarà leader per ags metano e h2green.
Snam snobbata in Borsa che gia dovrebbe valere 6.35eur.

de nora tgt 18eur sempre ma pronti a rivederlo a 22
 

afrikano71

Nuovo Utente
Registrato
9/4/11
Messaggi
3.318
Punti reazioni
103
...qui siamo ai massimi dalla quotazione, un respiro ci sta vediamo quanto profondo, io ho preso un primo cip in leggero loss, attendo notizie e di incrementare senza fretta:pop::cool:
 

gatto222

Nuovo Utente
Registrato
8/7/06
Messaggi
3.929
Punti reazioni
65
Scusate ma come mai da ottobre e fino al 24 gennaio i dirigenti hanno venduto pacchi di azioni??
 

alberto71

Nuovo Utente
Registrato
12/6/16
Messaggi
1.017
Punti reazioni
177
Scusate ma come mai da ottobre e fino al 24 gennaio i dirigenti hanno venduto pacchi di azioni??
A noi lo chiedi ? E che ne sappiamo ? Gli servivano gli spicci
......
se è per questo c'è anche chi la sta shortando ... e nonostante tutto siamo vicini ai massimi ...
 

Conte di Montecristo

wiating for 14.45eur (2030)
Registrato
30/11/16
Messaggi
6.016
Punti reazioni
72
Continuano le notizie che potrebbero portare snam a valori molto ma molto piu alti.

https://is.gd/Q4V0xg
ed
Snam e De Nora. 2GW PER h2green. LEADER ITALIANI. Il complesso produttivo occuperà all’incirca 25.000 mq e la progettazione dell’impianto sarà l’occasione per riqualificare l’area adottando un concetto moderno di architettura industriale, basata su criteri di rispetto dell’ambiente e sostenibilità, attraverso la generazione di energia rinnovabile, l’utilizzo di materiali fotocatalici in grado di decomporre gli inquinanti atmosferici, progetti di mobilità leggera e riforestazione urbana.

L'informazione è un BENE PREZIOSO, siamo nell'epoca del NEED TO KNOW.
Sappiamo che i ns scritti non modificano piu di tanto i Valori in Borsa ma SERVONO ALLA COESIONE E CONSAPEVOLEZZA CHE SNAM E' IL TITOLO PIU SOTTOVALUTATO DEL MIB SU CUI INVESTIRE PER ASPETTARE IL REALE VALORE INTRINSECO CHE E' 14EUR, MENTRE GIA OGGI NON CI SONO MOTIVI VALIDI EPR NN ESSERE A 6.35EUR
 

meglio_di_te

data is the new gold, microchips are the new oil
Registrato
21/7/22
Messaggi
948
Punti reazioni
87
Ieri si è quotato un altro gioiellino che insieme a Denora e Technoprobe mi pare una new entry di qualità da inserire in portafoglio : Eurogroup Laminations
 

Conte di Montecristo

wiating for 14.45eur (2030)
Registrato
30/11/16
Messaggi
6.016
Punti reazioni
72
i.r.r. tasso di rendimento interno degli investimenti. per snam è altissimo basta vedere ebitda margin. inoltre aumentano gli investimenti epr snam e aumentano anche i flussi in entrara, grazie ai soldi a pioggia in arrivo. NON CI SONO MOTIVI VALIDI PER NON ESSERE GIA OGGI A 6.35EUR ALMENO. ( NUOVA GIGAFACTORY CON DE NORA ACQUISTATO TERRENO + NUOVA SEDE A MILANO + NUOVI MW BIOMETANO+RICAVI DA RENOVIT+NUOVO SITO STORAGE ALFONSINE+ 2 NAVI RIGASSIFICATORI PIOMBINO E RAVENNA + PROGETTO RAVENNA CON ENI CATTURA CO2+ PROGETTO H2GREEN + ACCORDO ENI PER ALGERIA + % IN VARI GASDOTTI MEDITERRANEO CHE COLLEGANO ANCHE ISRAELE E CIPRO A NOI + RADDOPPIO TAP)
Ottime notizie per @snam( e utility governative) =2.7 miliardi di eur fra fondo perduto e prestiti a bassissimo tasso per realizzare il PIANO MATTEI. Per @snam soldi per il corridoio Adriatico che la rende leader europeo e crocevia anche per h2greenhttps://www.trend-online.com/mercati/eni-enel-terna-snam-governo/
 

Conte di Montecristo

wiating for 14.45eur (2030)
Registrato
30/11/16
Messaggi
6.016
Punti reazioni
72
il “Piano Enrico Mattei” del Governo in concreto consiste in investimenti per il potenziamento delle strutture di trasporto con Paesi africani di energia elettrica e di gas naturale; quest’ultimo produce una energia con un impatto ambientale, ma questi investimenti in futuro potranno servire per trasportare idrogeno, ottenuto da energie rinnovabili o ancora da gas naturale trasformato in loco, iniettando poi nei suoi pozzi esausti l’anidride carbonica prodotta nella trasformazione. @snam è leader europeo per gas pipelines ed ha 20% del tap oltre che molte partecipazioni in gasdotti africani. @snam è prima al Mondo per esperimento mix h2green e metano, e su area di 25.000 mq con de nora realizzera la prima Gigafactrory italiana per elettrolizzatori avendo gia acquistato l Area. Snam è titolare anche di 19.000 mq a Milano per nuova sede in aggiunta all attuale, sede ecocompatibile con in piu 8.500 mq di alberi . snam non ci sono motivi epr nn essere almeno a 6.35euro e de Nora a 21 euro.
 

alberto71

Nuovo Utente
Registrato
12/6/16
Messaggi
1.017
Punti reazioni
177
Ci può dare delle soddisfazioni ...
 

meglio_di_te

data is the new gold, microchips are the new oil
Registrato
21/7/22
Messaggi
948
Punti reazioni
87

L’ideologia green della Commissione Ue uccide sul nascere l’industria dell’idrogeno​

Le nuove regole europee sull'idrogeno rinnovabile rischiano di bloccare in partenza un settore potenzialmente promettente e presentato come l’alternativa al gas naturale​

Amedeo Lascaris

16/02/2023 - 5:50
 

bonder

Nuovo Utente
Registrato
7/6/11
Messaggi
2.054
Punti reazioni
118
titolo stra caro , impossibile da comprare qui
per me è uno short
 

Conte di Montecristo

wiating for 14.45eur (2030)
Registrato
30/11/16
Messaggi
6.016
Punti reazioni
72
Grazie @dj_lagra per aver avviato questa nuova discussione su una matricola che promette tanto... :censored: In attesa dell'avvio delle quotazioni, contribuisco con le notizie che la coinvolgono, condividendo anche quanto affermato da @money4nothing in merito al prezzo proposto.

Questa l'ultima news:

DE NORA PUNTA A FLOTTANTE 20%, SNAM MANTERRÀ "QUOTA DI RILIEVO"

News Image (Teleborsa) - Industrie De Nora, multinazionale italiana specializzata nell'elettrochimica e attiva nella filiera della produzione industriale dell'idrogeno verde, punta a un flottante del 20% nella quotazione su Euronext Milan, avrà in Snam un azionista rilevante anche dopo lo barco a Piazza Affari e non esclude che la quota della famiglia Garrone Mondini possa aumentare. Lo hanno detti i vertici della società in una conferenza stampa di presentazione del progetto di quotazione in Borsa. Il collocamento dovrebbe terminare il il 27 giugno 2022, con avvio delle negoziazioni il 29 giugno.

"Snam è un socio di minoranza e un partner strategico con cui stiamo portando avanti progetti importanti", ha detto l'amministratore delegato Paolo Dellachà, sottolineando che dopo la quotazione il gestore della rete nazionale del gas avrà un "ruolo importante sia come socio che come partner". "Insieme - ha aggiunto - stiamo lavorando per la prima gigafactory italiana a idrogeno verde prevista dal PNRR, speriamo di poterla fare molto presto e, se posso sbilanciarmi, molto vicino a Milano", sede di entrambi i gruppi.

Insieme alla famiglia De Nora, che manterrà il controllo, anche Snam venderà quote nell'ambito dell'offerta per la quotazione in Borsa, ma "manterrà una quota di rilievo", ha detto il chief financial officer Matteo Lodrini. "Abbiamo trovato grande interesse tra gli azionisti istituzionali esteri - ha spiegato il CFO - e ora puntiamo a quelli italiani". Lodrini ha anche espresso l'augurio di potersi rivolgere ai piccoli risparmiatori in futuro.

"Indipendentemente dalla condizioni di mercato, stiamo lavorando da oltre un anno per accedere al mercato dei capitali e riteniamo che il nostro progetto di lungo termine possa essere apprezzato dagli investitori", ha sottolineato il direttore finanziario, che vede spazio per potenziale M&A verso società non quotate.

(TELEBORSA) 23-06-2022 13:59
Questo Gruppo commenta poco le cose reali. Vi invito a guardare che nel 2020 snam ha comprato una buona % della adnoc gas ad abu dabhi ed ha sottoscritto con mubadala accordo per svilupo di affari su gas e h2 nell area degli emirati. Dopo 2 anni di freddezza OGGI MELONI HA APERTO LA STRADA PER UN ACCELERAZIONE DEGLI ACCORDI CON EMIRATES. É un momento importante sia per forniture di gas liquefatto e sia per la conquista di mercati da parte di eni snam tenarsi e saioem. Ma la ns snam resta la n.1 per sottovalutazione.
De Nora verso i 20 eur( cingolani..), è per oltre 25% di Snam. e i mw di biometano quanto valgono? suvvia..
nn ci sono motivi validi per nn essere almeno e dico ALMENO A 6.6 EUR, considerando anche p/e p/b p/b di terna e l enorme gap con noi.
 

alberto71

Nuovo Utente
Registrato
12/6/16
Messaggi
1.017
Punti reazioni
177
Questo Gruppo commenta poco le cose reali. Vi invito a guardare che nel 2020 snam ha comprato una buona % della adnoc gas ad abu dabhi ed ha sottoscritto con mubadala accordo per svilupo di affari su gas e h2 nell area degli emirati. Dopo 2 anni di freddezza OGGI MELONI HA APERTO LA STRADA PER UN ACCELERAZIONE DEGLI ACCORDI CON EMIRATES. É un momento importante sia per forniture di gas liquefatto e sia per la conquista di mercati da parte di eni snam tenarsi e saioem. Ma la ns snam resta la n.1 per sottovalutazione.
De Nora verso i 20 eur( cingolani..), è per oltre 25% di Snam. e i mw di biometano quanto valgono? suvvia..
nn ci sono motivi validi per nn essere almeno e dico ALMENO A 6.6 EUR, considerando anche p/e p/b p/b di terna e l enorme gap con noi.
Conte di Montecristo, ti leggo convinto ....

Se vuoi la mia, ti dico che è difficile per due motivi:

1) le utilities sono titoli difensivi, cioè quando il mercato cresce crescono meno degli altri, quando il mercato cala calano meno degli altri - ne deriva una certa stabilità delle quotazioni come potrai verificare dando un occhio al grafico decennale di Snam;
2) difficile che le utilities facciano tanti utili: infatti, se i prezzi energetici calano soffrono, se aumentano i governi intervengono per ridurre i prezzi a protezione degli utenti finali (i cittadini);

Inoltre, in periodi di tassi crescenti come adesso, generalmente le utilities soffrono perchè sono tra le aziende maggiormente indebitate a causa dei loro business che richiedono continui investimenti.

Spero di leggerti ancora, il Conte di Montecristo mi è sempre stato simpatico