Puoi anche campare 100 anni ma se non fai figli ti estingui
https://www.google.com/url?sa=t&sou...0QFnoECBsQAQ&usg=AOvVaw3YEY3tXSBZo8lwPa6qffeM
E meno male che ci sono le mafie.....
guarda che siamo destinati COMUNQUE all'estinzione
Puoi anche campare 100 anni ma se non fai figli ti estingui
https://www.google.com/url?sa=t&sou...0QFnoECBsQAQ&usg=AOvVaw3YEY3tXSBZo8lwPa6qffeM
E meno male che ci sono le mafie.....
https://www.zerohedge.com/political...e-no-choice-biden-inflation-crushes-americans
biden c'entra fino ad un certo punto
mentre il sistema che ha portato a questo punto pone domande che non vengono quasi mai affrontate
immaginiamoci le risposte
vediamo cosa decidono i padroni del mondo
giorno per giorno
Tasche vuote → riduzione dei consumi → fallimenti aziendali → [diminuzione gettito fiscale + aumento richiesta sussidi] → necessità di stampare → ulteriore inflazione → tasche ancora più vuote → ripetizione del circolo vizioso![]()
In Repubblica Ceca non in Turchia.
Prezzo generi alimentari ad ottobre +26,7%
https://www.zerohedge.com/personal-finance/czechias-frightening-increase-food-prices
ci sta... importano TUTTO (birra esclusa)
un mio conoscente che vive a dublino da anni ha notato x certi alimenti rincari del 100%
Strano che non si compra più.
Ed è crollata la spesa alimentare
Vedo al supermercato a Milano dove vado di solito che il panettone più scadente è passato da 2,99 a 4,99
Quasi un 70% di aumento annuo.
Ottimo
la “gelata” di natale nei consumi – per il quinto mese consecutivo, crollano le vendite al dettaglio
Sarebbe utile aprire un thread di verifica sia tra noi che relativamente alla nostra esperienza tratta dal comportamento delle persone che conosciamo o che vediamo agire. Secondo me esiste un pessimismo a livello di facciata ma di fondo esiste un certo clima di fiducia, fiducia che il mondo va nella giusta direzione nonostante tutto (attraverso il pensiero e l'economia green verso la quale ingenti sono i finanziamenti). Quindi quel panettone, alla fine lo venderanno lo stesso magari anche a rate con la carta di credito resa idonea alla rateizzazione degli acquisti anche quotidiani.
Si ma ritengo sia più importante quella fiducia "sotterranea" di lungo periodo alla quale alludevo. Dobbiamo sempre considerare che la prevalenza degli italiani ha soldi liquidi sul proprio conto e spesso questo denaro non è poco. Tra l'altro, come detto non è in molti casi investito né in BTP né in azioni, etc, per cui pur sempre a disposizione per essere prontamente speso senza gli ulteriori passaggi rappresentati dai vari disinvestimenti. Ecco uno dei motivi per i quali credo che l'inflazione al 2% non si raggiungerà i prossimi anni.Si può avere tutta la fiducia che si può, rateizzare tutto.
Ma alla fine i soldi vanno tirato fuori
Il che potrebbe a sua volta restringere il novero delle cose da acquistare utilizzando quanto risparmiato per acquistare altro, anche se a prezzo più elevato.Al supermercato tutto è aumentato,ma li si compra uguale,sopratutto le offerte,pasta in offerta spesso esaurita ecc...quello che ho notato è che stanno chiudendo sempre più bar ,probabilmente oltre a tagliare il superfluo,molti luoghi di ritrovo passati il bar il circolino ,dove si prendeva il caffè per fare due chiacchiere ,sono stati sostituiti dai ritrovi virtuali tipo internet ,si prende il caffè a casa e si chiacchiera online ,ma è una mia impressione forse.....
Qui nella mia zona i locali stanno chiudendo uno dietro l'altro.Al supermercato tutto è aumentato,ma li si compra uguale,sopratutto le offerte,pasta in offerta spesso esaurita ecc...quello che ho notato è che stanno chiudendo sempre più bar ,probabilmente oltre a tagliare il superfluo,molti luoghi di ritrovo passati il bar il circolino ,dove si prendeva il caffè per fare due chiacchiere ,sono stati sostituiti dai ritrovi virtuali tipo internet ,si prende il caffè a casa e si chiacchiera online ,ma è una mia impressione forse.....
Sarebbe utile aprire un thread di verifica sia tra noi che relativamente alla nostra esperienza tratta dal comportamento delle persone che conosciamo o che vediamo agire. Secondo me esiste un pessimismo a livello di facciata ma di fondo esiste un certo clima di fiducia, fiducia che il mondo va nella giusta direzione nonostante tutto (attraverso il pensiero e l'economia green verso la quale ingenti sono i finanziamenti). Quindi quel panettone, alla fine lo venderanno lo stesso magari anche a rate con la carta di credito resa idonea alla rateizzazione degli acquisti anche quotidiani.
Chi è patrimonializzato e con lavoro a t indeterminato è abbastanza tranquillo, chi ha debiti lo vedo parecchio agitato ultimamente, per niente tranquilloSarebbe utile aprire un thread di verifica sia tra noi che relativamente alla nostra esperienza tratta dal comportamento delle persone che conosciamo o che vediamo agire. Secondo me esiste un pessimismo a livello di facciata ma di fondo esiste un certo clima di fiducia, fiducia che il mondo va nella giusta direzione nonostante tutto (attraverso il pensiero e l'economia green verso la quale ingenti sono i finanziamenti). Quindi quel panettone, alla fine lo venderanno lo stesso magari anche a rate con la carta di credito resa idonea alla rateizzazione degli acquisti anche quotidiani.
Ho visto che mettono la Barilla in offerta a 1 € e qualcosaAl supermercato tutto è aumentato,ma li si compra uguale,sopratutto le offerte,pasta in offerta spesso esaurita ecc...quello che ho notato è che stanno chiudendo sempre più bar ,probabilmente oltre a tagliare il superfluo,molti luoghi di ritrovo passati il bar il circolino ,dove si prendeva il caffè per fare due chiacchiere ,sono stati sostituiti dai ritrovi virtuali tipo internet ,si prende il caffè a casa e si chiacchiera online ,ma è una mia impressione forse.....
In teoria se quei soldi sono tenuti fermi stanno perdendo vagonate di miliardi di potere d'acquisto.Si ma ritengo sia più importante quella fiducia "sotterranea" di lungo periodo alla quale alludevo. Dobbiamo sempre considerare che la prevalenza degli italiani ha soldi liquidi sul proprio conto e spesso questo denaro non è poco. Tra l'altro, come detto non è in molti casi investito né in BTP né in azioni, etc, per cui pur sempre a disposizione per essere prontamente speso senza gli ulteriori passaggi rappresentati dai vari disinvestimenti. Ecco uno dei motivi per i quali credo che l'inflazione al 2% non si raggiungerà i prossimi anni.