salve a tutti!
Premetto che non ne capisco niente ma che sono intenzionato a capire il piu' possibile, volevo delle delucidazioni su questa obbligazione o meglio volevo capirne i vari meccanismi che ci stanno sotto ....
Ho trovato online il suo prospetto per reperire maggiori dettagli :
https://www.webank.it/schede_etlx/IT0004610256.pdf
Dato che si tratta di una COUPOND BOND :
dovrei avere VA = P = Sommatoria (t=0 a t= 3) C/(1+r)^t + F/(1+r)^T
In pratica per sapere quanto mi rende se investo 10000€ dovrei ricavare r da quella formula? So che m= 0 dato che la cedola è annuale, F= 1000 ? dato che il taglio minimo è quello , T=3 e P dovrei guardare il prezzo a quando le ho comprate ( in questo caso quando son state emesse dalla banca )
In piu' volevo capire cosa influenzano quelle 2 percentuali -1,19 e 0,238 nel mio rendimento finale, cioè come le devo trattare algebricamente.
Volevo capire questa frase :
Il titolo corrisponde cedole fisse, pagate con frequenza annuale, pari a 2% del valore nominale su base annua e prevede il rimborso
del 100% del valore nominale alla scadenza, il 30.06.2013.
In altre parole , cosa significa rimborso del 100% del valore nominale? Che sicuramente F=1000 li riavrò? Ossia posso solo guadagnarci e non perderci ?
Scusate il lungo post ma spero che mi possiate aiutare!
Premetto che non ne capisco niente ma che sono intenzionato a capire il piu' possibile, volevo delle delucidazioni su questa obbligazione o meglio volevo capirne i vari meccanismi che ci stanno sotto ....
Ho trovato online il suo prospetto per reperire maggiori dettagli :
https://www.webank.it/schede_etlx/IT0004610256.pdf
Dato che si tratta di una COUPOND BOND :
dovrei avere VA = P = Sommatoria (t=0 a t= 3) C/(1+r)^t + F/(1+r)^T
In pratica per sapere quanto mi rende se investo 10000€ dovrei ricavare r da quella formula? So che m= 0 dato che la cedola è annuale, F= 1000 ? dato che il taglio minimo è quello , T=3 e P dovrei guardare il prezzo a quando le ho comprate ( in questo caso quando son state emesse dalla banca )
In piu' volevo capire cosa influenzano quelle 2 percentuali -1,19 e 0,238 nel mio rendimento finale, cioè come le devo trattare algebricamente.
Volevo capire questa frase :
Il titolo corrisponde cedole fisse, pagate con frequenza annuale, pari a 2% del valore nominale su base annua e prevede il rimborso
del 100% del valore nominale alla scadenza, il 30.06.2013.
In altre parole , cosa significa rimborso del 100% del valore nominale? Che sicuramente F=1000 li riavrò? Ossia posso solo guadagnarci e non perderci ?
Scusate il lungo post ma spero che mi possiate aiutare!

Ultima modifica: