Informatore scientifico

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

ighliz

Era un mitomane?
Registrato
27/11/03
Messaggi
650
Punti reazioni
21
Non so se questa è la sezione giusta (e d'altronde non so se esiste la sezione giusta in questo forum). Comunque:

Una mia amica ha fatto un colloquio conoscitivo (in un bar...) con un sedicente capoarea della pfizer che gli ha anticipato che gli offrità un contratto di 18 mesi come informatore scientifico.

Qualcuno è del campo? Che tipo di lavoro è? Sa che genere di contratto offrono?

(Sono un po preoccupato perchè dovrebbe abbandonare un posto scarso ma a tempo indeterminato)

Tnx
 
Ultima modifica:
ighliz ha scritto:
Non so se questa è la sezione giusta (e d'altronde non so se esiste la lezione giusta in questo forum). Comunque:

Una mia amica ha fatto un colloquio conoscitivo (in un bar...) con un sedicente capoarea della pfizer che gli ha anticipato che gli offrità un contratto di 18 mesi come informatore scientifico.

Qualcuno è del campo? Che tipo di lavoro è? Sa che genere di contratto offrono?

(Sono un po preoccupato perchè dovrebbe abbandonare un posto scarso ma a tempo indeterminato)

Tnx


Allora? Proprio nessuno sa niente su questa professione? :'( :'( :'(
 
Eccomi io sono ISF.
Il lavoro in questione di informazione scientifica in realtà non è niente altro che promozione alla prescrizione dei tuoi farmaci a medici di medicina generale, specialisti ospedalieri. Questo in linea teorica ed etica si fà con la spiegazione di tutte le caratteristiche, farmacologiche, tollerabiltà prescrivibilità ecc del tuo farmaco al medico che poi nell'ambito delle diverse terapie potrà valutarne l'utilizzo. Purtroppo l'informatore è soggetto e gestito dalle direzioni vendite delle aziende e non da quella medica, questo equivale a dire +"vendi" +sei bravo, migliori sono i dati della tua zona meglio è per te. Per fare ciò molti Isf utilizzano metodi scorretti e censurabili, il famoso comparaggio (+ tratti bene il medico...regali...danè...viaggi + lui utlizzerà i tuoi farmaci) ormai c'è sempre maggior attenzione verso questo modo di lavorare che forse secondo me stà diminuendo (speriamo).
Riguardo a Pfizer è il leader in Italia attualmente ha circa 1800 Isf, io ci ho lavorato 1 anno e mezzo, poi la mia linea è stata ceduta ad altra azienda perchè al tempo eravamo in troppi. Chiedi alla tua amica in che linea di isf sarà inserita, attualmente Pfizer ne ha 5 con prodotti diversi, quando ci lavoravo io erano 7...2 appunto cedute ad altra azienda (500 persone). L'azienda è tra quelle che offre una miglior retribuzione buoni benefit, auto aziendale, pc ecc però nell'ultimo anno non stà andando bene circa -20% come fatturato per brevetti scaduti, il numero di dipendenti è elevato ma credo che oramai si sono assestati sulle 5 linee dopo la ristrutturazione.
Se alla tua amica và di girare in macchina vivere l'attesa dell'ambulatorio può provare sicuramente.
Ciao
 
Kryptonite ha scritto:
Eccomi io sono ISF.
Il lavoro in questione di informazione scientifica in realtà non è niente altro che promozione alla prescrizione dei tuoi farmaci a medici di medicina generale, specialisti ospedalieri. Questo in linea teorica ed etica si fà con la spiegazione di tutte le caratteristiche, farmacologiche, tollerabiltà prescrivibilità ecc del tuo farmaco al medico che poi nell'ambito delle diverse terapie potrà valutarne l'utilizzo. Purtroppo l'informatore è soggetto e gestito dalle direzioni vendite delle aziende e non da quella medica, questo equivale a dire +"vendi" +sei bravo, migliori sono i dati della tua zona meglio è per te. Per fare ciò molti Isf utilizzano metodi scorretti e censurabili, il famoso comparaggio (+ tratti bene il medico...regali...danè...viaggi + lui utlizzerà i tuoi farmaci) ormai c'è sempre maggior attenzione verso questo modo di lavorare che forse secondo me stà diminuendo (speriamo).
Riguardo a Pfizer è il leader in Italia attualmente ha circa 1800 Isf, io ci ho lavorato 1 anno e mezzo, poi la mia linea è stata ceduta ad altra azienda perchè al tempo eravamo in troppi. Chiedi alla tua amica in che linea di isf sarà inserita, attualmente Pfizer ne ha 5 con prodotti diversi, quando ci lavoravo io erano 7...2 appunto cedute ad altra azienda (500 persone). L'azienda è tra quelle che offre una miglior retribuzione buoni benefit, auto aziendale, pc ecc però nell'ultimo anno non stà andando bene circa -20% come fatturato per brevetti scaduti, il numero di dipendenti è elevato ma credo che oramai si sono assestati sulle 5 linee dopo la ristrutturazione.
Se alla tua amica và di girare in macchina vivere l'attesa dell'ambulatorio può provare sicuramente.
Ciao

Intanto comincio ringraziandoti per le info.

Diciamo che il primo contatto che ha avuto è stato in un bar, e già questo mi fa pensare, ma forse sono io che ho pregiudizi che non dovrei avere.

Gli hanno accennato a un contratto di 18 mesi, tu hai idea di che contratto possa essere?
Lei mi parla di lavoro dipendente. A me, anche dalla tua descrizione, mi dà l'idea che si viaggi più a provvigioni che a fissi.

Tra l'altro c'è una sua conoscente che la incentiva un po', le dice che guadagna 2500 euro al mese (ha iniziato da circa un anno), che fanno i meeting pagati in costa azzurra...
perdonami ma io sono un po' diffidente su queste cose, a me hanno insegnato che per fare i soldi bisogna faticare... io sospetto che questa sua conoscente o è una pallonara, o ha conoscenze influenti.

Voglio dire: quando inizi il lavoro penso che ti diano una zona da battere studio medico per studio medico, magari devi partire da zero, non credo che gli informatori più anziani ti regalino i clienti buoni già avviati.


Ti ringrazio lo stesso anche se non vorrai più perdere tempo con i miei dubbi. OK!
 
ighliz ha scritto:
Intanto comincio ringraziandoti per le info.

Diciamo che il primo contatto che ha avuto è stato in un bar, e già questo mi fa pensare, ma forse sono io che ho pregiudizi che non dovrei avere.

Gli hanno accennato a un contratto di 18 mesi, tu hai idea di che contratto possa essere?
Lei mi parla di lavoro dipendente. A me, anche dalla tua descrizione, mi dà l'idea che si viaggi più a provvigioni che a fissi.

Tra l'altro c'è una sua conoscente che la incentiva un po', le dice che guadagna 2500 euro al mese (ha iniziato da circa un anno), che fanno i meeting pagati in costa azzurra...
perdonami ma io sono un po' diffidente su queste cose, a me hanno insegnato che per fare i soldi bisogna faticare... io sospetto che questa sua conoscente o è una pallonara, o ha conoscenze influenti.

Voglio dire: quando inizi il lavoro penso che ti diano una zona da battere studio medico per studio medico, magari devi partire da zero, non credo che gli informatori più anziani ti regalino i clienti buoni già avviati.


Ti ringrazio lo stesso anche se non vorrai più perdere tempo con i miei dubbi. OK!

Allora da quello che hai detto il fatto dell'incontro al bar è quasi normale, in quanto si sarà trattato dell'area manager di zona che avrà voluto risparmiare sul costo di una saletta riunioni di qualche hotel, di solito la ricerca di Isf la fanno direttamente gli'AM e non le risorse umane, gli AM sanno quello che devono cercare per il proprio territorio.

Il contratto a 18 mesi in genere è il contratto nazionale dei chimici lavoro dipendente non a provvigioni, si è inquadrati come impiegati, il livello di retribuzione B2 o B1 in caso di precedenti esperienze di lavoro (B2 1320 netti circa B2 1400) non male visti i tempi + ci sono i premi produzione trimestrali a target raggiunti che per Pfizer sono tra 0-3000 circa, sono buoni ma bisogna raggiungere il target. Farsi dare delle garanzie su di una assunzione a t.ind alla scadenza (chiaro che i 18 mesi sono valutativi, se si và male si è fuori...come in tutti i lavori) e soprattutto farsi dire se si sostituisce qualcuno o se è una linea neoformata...nel secondo caso è meglio pensarci su.

I meeting in Costa Azzurra le riunioni aziendali nei migliori hotel...tutto vero, io me li sono girati quasi tutti l'ultimo è stato Il Principe di Savoia a Milano, sono cose che si fanno a scopo motivazionale, per il lancio di nuovi prodotti, riunioni particolari, regalo per un anno positivo....per scaricare l'iva ed i costi che hanno le aziende..ecc

Dice bene che per fare i soldi bisogna faticare, gli Isf non và certo a spalare in miniera però ti assicuro che fatica e stres ci sono in quanto è un mercato molto competitivo e per rimanerci dentro bisogna darsi da fare

Non ti regala niente nessuno, la zona la devi battere, ma pian piano ci entri dentro.

L'importante è valutare bene la figura del'Am visto che è il suo referente principale con cui sarà a contatto, se è un'in.becille ti può rendere la vita difficile altrimente non ci dovrebbero essere problemi.

Spero di aver chiarito qualche dubbio, magari dimmi anche di che zona di lavoro si tratta cosi posso farti avere anche qualche info in + dai colleghi.

Ciao
 
Kryptonite ha scritto:
Farsi dare delle garanzie su di una assunzione a t.ind alla scadenza (chiaro che i 18 mesi sono valutativi, se si và male si è fuori...come in tutti i lavori) e soprattutto farsi dire se si sostituisce qualcuno o se è una linea neoformata...nel secondo caso è meglio pensarci su.

Nel caso di una linea neoformata si rischia che se va male abbandonano il progetto?
 
ighliz ha scritto:
Nel caso di una linea neoformata si rischia che se va male abbandonano il progetto?

Già proprio cosi!

Avevo sentito voci di una nuova linea per Pfizer ma visto l'attuale numero di Isf che hanno, visto che ne hanno ceduta una ad ottobre (200 persone) e c'è ancora con questi dipendenti una vertenza in corso non credo che possano riformarne una nuova visto che i sindacati e l'Rsu interna non la farebbero passare, per me poco probabile una nuova linea.

Nel caso della tua amica si tratterà sicuramente di una sostituzione per pensionamento o cambio di lavoro (o siluramento) del precedente collega, in quanto nel caso di assunzioni di un gran numero di persone la ricerca viene affidata a società di ricerca del personale e prima di fare il colloquio con L'Am sono le risorse umane interne che fanno una prima scrematura dei candidati con profilo adeguato.

Comunque, spero di esserti stato utile e ti ricordo che Pfizer rimane la numero 1 tra le aziende farmaceutiche sia per dimensioni, farmaci, benefit (almeno per questo anno, la mia azienda è con la freccia in fase di sorpasso:D) quindi non è un'occasione da buttare al vento!!!

Ciao
 
ighliz ha scritto:
Intanto comincio ringraziandoti per le info.

Diciamo che il primo contatto che ha avuto è stato in un bar, e già questo mi fa pensare, ma forse sono io che ho pregiudizi che non dovrei avere.

Gli hanno accennato a un contratto di 18 mesi, tu hai idea di che contratto possa essere?
Lei mi parla di lavoro dipendente. A me, anche dalla tua descrizione, mi dà l'idea che si viaggi più a provvigioni che a fissi.

Tra l'altro c'è una sua conoscente che la incentiva un po', le dice che guadagna 2500 euro al mese (ha iniziato da circa un anno), che fanno i meeting pagati in costa azzurra...
perdonami ma io sono un po' diffidente su queste cose, a me hanno insegnato che per fare i soldi bisogna faticare... io sospetto che questa sua conoscente o è una pallonara, o ha conoscenze influenti.

Voglio dire: quando inizi il lavoro penso che ti diano una zona da battere studio medico per studio medico, magari devi partire da zero, non credo che gli informatori più anziani ti regalino i clienti buoni già avviati.


Ti ringrazio lo stesso anche se non vorrai più perdere tempo con i miei dubbi. OK!
Ho fatto questo lavoro per circa un anno.
Non chiedermi di scendere in dettagli ma ti do un consiglio di cuore...
Lascia perdere...soprattutto se hai un lavoro
 
Indietro