Ing Direct in live meeting su FOL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

seanross

CVAL...la mandrakata
Registrato
31/3/01
Messaggi
3.976
Punti reazioni
200
Mutui e cambio moneta...

Vorrei comprare casa e i mutui prima casa INGDirect mi piacciono molto.

C'è una cosa però che mi preoccupa ed è legata soprattutto alla disastrosa situazione economico-finanziaria mondiale.

Negli ultimi giorni, potenze come Cina e Russia, preoccupate dell'evoluzione della situazione monetaria di alcuni paesi (soprattutto della possibile futura ipersvalutazione del dollalloro) hanno proposto una nuova valuta di riferimento al posto del dollaro.

In Europa, riguardo all'Euro, il problema maggiore è il paventato default di taluni stati membri (tra cui è inutile negarlo anche l'Italia a causa dell'altissimo debito pubblico).

Vi chiedo:
se sottoscrivo un mutuo in euro e l'Italia esce dall'Euro la rata deve essere sempre restituita in Euro o viene automaticamente convertita nella nuova valuta (es. nuove Lire oppure nuova valuta mondiale)?
In altri termini, il debito da restituire è in valuta (Euro) o in moneta corrente (moneta adottata dallo stato di residenza)?

Capite bene che c'è una bella differenza se ci cambiano la moneta in corso d'opera e i nostri stipendi divengono a mala pena sufficienti per "mangiare"!

Grazie.
 

Bernd Geilen

ING DIRECT
Registrato
1/4/09
Messaggi
51
Punti reazioni
8
Buongiorno a tutti,

mi fa molto piacere essere con voi questo pomeriggio. Stanno giungendo numerose domande, cercherò di rispondere a tutte.

grazie
 

Sal

GCM
Registrato
15/10/99
Messaggi
1.807
Punti reazioni
147
per iniziare un caloroso benvenuto a Bernd Geilen tra di noi,

adesso pubblicheremo le domande pervenute,

di seguito troverete le domande quotate e le relative risposte.

grazie

Sal
 

b.i.n.

ultimo arrivato
Registrato
26/10/06
Messaggi
1.290
Punti reazioni
69
Ringrazio il Signor Bernd Geilen per la gentile disponibilità.

Ho due domande da rivorgerLe suoi futuri progetti di Ing Direct.

La prima riguarda il risparmio gestito.

Non pensa che gli attuali prodotti (Fondi Arancio e Borsa Protetta Arancio) della linea investimenti, a differenza degli altri prodotti che offrite, non siano molto competivi (pur avendo costi inferiori alla media delle altre banche) contro la concorrenza delle grandi banche tradizionali (che non si sono stracciate le vesti dopo l'uscita di questi profotti); a differenza dei precedenti.

Visto il non grande successo commerciale ottenuto dai suddetti, pensate in un prossimo futuro di puntare sui fondi indicizzati a gestione passiva, visto anche il grande successo che gli ETF stanno avendo praticamente in tutto il mondo?

Non pensa che i fondi indicizzati siano un prototto principe su cui una banca con il business come Ing Direct dovrebbe maggiormente puntare per intercettare la clientela più facoltosa?


La seconda riguarda il trading on line.

Offrirete a breve questo servizio e le commissioni saranno competitive (sperando che siano le più basse sul mercato:D); punterete anche alla fascia degli Heavy Trader con piattaforma professionale client server e servizi adeguati oltre a piani commissionali vantaggiosi.

Distinsi Saluti.
b.i.n.
 

pantos

Nuovo Utente
Registrato
18/12/08
Messaggi
1.501
Punti reazioni
71
buongiorno.

la vostra massa depositaria ammonta a circa 15 miliardi di euro a fronte dei 400 complessivi in Italia.

in caso di vostra difficoltà d'insolvenza o in caso di incasso anticipato (per motivi di panico o altro) dei depositi italiani su conto arancio, il FITD (art. 21) obbligherebbe per statuto le banche italiane a esborsare al massimo lo 0,8% della massa depositaria complessiva (400 miliardi di euro).

lo 0,8% di 400 è pari a 3,2 miliardi di euro e non riuscirebbe a coprire i vostri 15 miliardi di euro.

cosa risponde?


grazie.
 

G.luca

Finanza Corrosiva
Registrato
17/9/99
Messaggi
1.754
Punti reazioni
85
Con il nuovo taglio dei tassi si rende necessario una mossa anche sui tassi fissi dei mutui. Recentemente dopo il taglio BCE di 50bp avete tagliato solo di 10bp. Quando pensate di adeguarli?

Grazie
 

Bernd Geilen

ING DIRECT
Registrato
1/4/09
Messaggi
51
Punti reazioni
8
Buongiorno,

La concorrenza sui conti di deposito è sempre più agguerrita. Come pensate di fronteggiarla?
Perchè dovrei scegliere ING rispetto ad altre offerte simili di banche italiane?

La concorrenza sta crescendo e questo è un bene sia per i consumatori che per noi.
Dovresti scegliere ING Direct perchè offriamo buoni tassi, zero spese e prodotti semplici.
 

lagorai

Nuovo Utente
Registrato
4/4/01
Messaggi
35
Punti reazioni
1
La concorrenza sta crescendo e questo è un bene sia per i consumatori che per noi.
Dovresti scegliere ING Direct perchè offriamo buoni tassi, zero spese e prodotti semplici.

non pensa invece che InG in un mercato sempre + competitivo dovrebbe allargare la base di prodotti e soprattutto rimanere competitiva anche nel momento in cui le promozioni scadono. Io stesso una volta finito la promozione ho azzerato il conto perchè non avevo nessun altro motivo per rimanere ...
 

Bernd Geilen

ING DIRECT
Registrato
1/4/09
Messaggi
51
Punti reazioni
8
Io vorrei fare una domanda inerente il Conto corrente arancio: è prevista una implementazione dei servizi , quali il servizio trading e/o l'emissione di una carta ricaricabile visa electron agganciata al conto? grazie mille.

Pochi mesi fa abbiamo lanciato conto corrente arancio con condizioni molto allettanti per i clienti. E' senza spese, sicuro, ed offre servizi completi in Italia ed all'estero. Questo è solo l'inizio di una serie di sviluppi futuri che non mancheranno di interessare la clientela italiana.
saluti
 

epico696

ER MEJO CHE CI SIA
Registrato
4/11/06
Messaggi
10.464
Punti reazioni
421
La concorrenza sta crescendo e questo è un bene sia per i consumatori che per noi.
Dovresti scegliere ING Direct perchè offriamo buoni tassi, zero spese e prodotti semplici.

Lo fanno anche gli altri pero' dott. Geilen ( buoni tassi, migliori di voi in questo momento, zero spese e prodotti semplici)..ci dovrà pur essere un elemento di differenziazione per evitare che la clientela..passi ad altri lidi?
ad maiora
 

Barbaro1964

Nuovo Utente
Registrato
27/2/09
Messaggi
844
Punti reazioni
27
Come mai altri conti deposito sono piu' remunerativi di conto arancio?
 

Bernd Geilen

ING DIRECT
Registrato
1/4/09
Messaggi
51
Punti reazioni
8
Non sono vostro cliente, ma visti i tempi che corrono sto valutando di mettere una bella parte dei miei risparmi sul vostro Conto Arancio o su un prodotto simile. Ho letto su un quotidiano finanziario che il Conto Arancio ha la doppia garanzia dello Stato italiano e di quello olandese. E' proprio così o questa è solo la teoria e si rischia poi che nella pratica esista un tetto di garanzia che non può essere superato?
Complimenti intanto per aver accettato di confrontarvi con il Fol.
Conto Arancio è garantito dal fondo interbancario di tutela dei depositi, come d'altronde la maggior parte delle banche italiane.

Chi mi garantisce che i miei soldi affidati al Conto Arancio non vengano investiti in asset tossici? Madoff insegna

siamo una banca di risparmio ed investiamo i depositi in prodotti con alte garanzie. Una grossa parte dei nostri investimenti è costituita da mutui a basso rischio con i consumatori italiani.

Perchè dovrei scegliere il Conto Arancio se prodotti praticamente identici mi danno di più? E perchè quelli riescono a offrire di più? C'è qualcosa sotto?

i tassi di interesse sono solo una parte del prodotto. Per paragonare le offerte è importante confrontare anche le spese e i vincoli e valutare l'investimento nel medio e lungo termine.

Saluti
 

Bernd Geilen

ING DIRECT
Registrato
1/4/09
Messaggi
51
Punti reazioni
8
Buongiorno, vorrei fare la seguente premessa alla mia domanda.
Nell'ottica di acquisire sempre nuovi clienti, come è giusto che sia, continuate a fare varie offerte promozionali per chi apre i nuovi conti oppure nei centri commerciali, e questo è anche comprensibile.
I clienti "storici" invece , quelli che hanno creduto sin dall'inizio in questo prodotto allora innovativo quando uscì, si vedono invece ormai remunerati al tasso base che, per forza di cose, è abbastanza misero.I suddetti clienti dunque svuotano sistematicamente il conto lasciandovi solo pochi euro, per migrare verso altre offerte che sul mercato tra l'altro oramai abbondano. Dopo un certo periodo di tempo voi fate arrivare una bella mail proponendo tot. mesi ad un tasso finalmente interessante, ma il denaro è già vincolato altrove e dunque non sempre disponibile.
La domanda è questa: al di la della politica di acquisizione di sempre nuova clientela, perchè non avere un riguardo per i vecchi clienti di conto arancio proponendo per loro un tasso fisso base mediamente appetibile, senza dunque costringerli a questo giochino di svuotare il conto per poi riempirlo nuovamente e cosi via sino all'infinito?
Grazie.- (pazzaidea)

Abbiamo più di un milione di clienti su conto arancio, il nostro sforzo è quello di offrire tassi interessanti anche a loro, sempre senza spese, avendo sempre disponibile il proprio capitale.
Abbiamo delle promozioni per i nuovi clienti e diverse volte abbiamo fatto anche promozioni per coloro che erano già clienti in quel momento. Inoltre abbiamo introdotto Arancio+, che ha una continua offerta di tassi più elevati rispetto al tasso base per la customer base esistente.

Saluti
 

seanross

CVAL...la mandrakata
Registrato
31/3/01
Messaggi
3.976
Punti reazioni
200
Voglio comprare casa e i mutui INGDirect mi piacciono molto.

Se sottoscrivo un mutuo in Euro (moneta corrente del mio paese, l'Italia) e per disgrazia l'Italia esce dall'Euro e le rifilano una nuova LIRA oppure una nuova moneta unica internazionale che non vale niente, cosa succede alla mia rata: devo pagarla sempre in Euro oppure viene automaticamente convertita nella nuova moneta corrente?

In altri termini, i mutui sono in valuta o in moneta corrente?

Capite bene la differenza tra cambiare moneta in corso d'opera e ritrovarsi con uno stipendio magari appena sufficiente solo per "mangiare"!

Grazie
 

copper

Nuovo Utente
Registrato
2/10/08
Messaggi
11.921
Punti reazioni
783
La concorrenza sta crescendo e questo è un bene sia per i consumatori che per noi.
Dovresti scegliere ING Direct perchè offriamo buoni tassi, zero spese e prodotti semplici.

Zero spese e prodotto semplice sono le caratteristiche che diamo ormai per scontate in un conto deposito e che sono offerte anche dai vostri concorrenti.

Riguardo ai tassi il 2% lordo base vi sembra buono visto che rendimax offre il 3,94% che con capitalizzazione trimestrale diventa il 4% effettivo, cioè il doppio?
Direi che di buono avete solo le promo una tantum, anche arancio+ ormai non è competitivo. Se poi vogliamo parlare tramite slogan come nella pubblicità in tv penso che questo confronto diretto perda di significato.
 

Bernd Geilen

ING DIRECT
Registrato
1/4/09
Messaggi
51
Punti reazioni
8
Buongiorno,
ho chiuso il conto arancio ad inizio 2008. Se lo riaprissi ora potrei beneficiare della promozione riservata ai nuovi clienti?
Grazie

Le promozioni sono uno strumento per avvicinare nuovi clienti alla nostra offerta. Come cliente (per quanto tu abbia chiuso il conto) potrai beneficiare di altre offerte e promozioni competitive, in linea con quelle riservate ai nuovi clienti.

Saluti
 

averytrader

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
12/2/08
Messaggi
13.182
Punti reazioni
353

Bernd Geilen

ING DIRECT
Registrato
1/4/09
Messaggi
51
Punti reazioni
8
Gentile Direttore

da sottoscrittore sia di Conto Arancio che del Conto Corrente Arancio mi ritengo abbastanza soddisfatto. Tuttavia le notizie sullo stato patrimoniale di ING Direct hanno gettato una cattiva luce sulla solidità patrimoniale dell'istituto. Attualmente ci sono già dei rumors riguardo i risultati della prima trimestrare della vostra casa madre? Quali scenari a suo avviso è realistico aspettarsi per i prossimi mesi di ING Direct?

Riguardo poi al conto Corrente Arancio, una volta assicurate le funzionalità di base ci sono progetti in prospettiva di apertura di dossier titoli e magari di offerta di PCT? Ci sarà l'implementazione sul trading on line azionario e obbligazionario?

I Tremonti Bond sono una buona misura, paragonabile a quanto già fatto sei mesi fa dal gruppo ING, che ad ottobre ha ricevuto un'iniezione di capitale da parte dello stato Olandese, anticipando la misura presa dal Governo Italiano.
Nel primo trimestre il volume dei risparmi è stato decisamente interessante.

Per quanto riguarda conto corrente arancio, il prodotto, lanciato da poco è oggetto di una serie di continui miglioramenti e nuove implementazioni.
 

Bernd Geilen

ING DIRECT
Registrato
1/4/09
Messaggi
51
Punti reazioni
8
Ciao spero di aver azzeccato il posto dove inserire la domanda :-) che riporto qui sotto. Grazie

Buongiorno. Ho letto diversi articoli e blog che guardavano con preoccupazione al prestito ricevuto da Ing Direct dal governo olandese. Volevo solo sapere se questi fondi verranno restituiti oppure sono stati dati a fondo perso, “ in regalo”.
Saluti


Dal punto di vista tecnico l'iniezione di capitale che ING Group riceverà dallo Stato olandese è paragonabile ai Tremonti bond e come le banche italiane il gruppo dovrà restituire i soldi con gli interessi.
 

freeword

Nuovo Utente
Registrato
2/11/07
Messaggi
706
Punti reazioni
41
Salve,
proprio in questi giorni sto valutando l'apertura di un conto deposito dove parcheggiare la liquidità in attesa di tempi migliori. Visto che la tassazione del 27% è elevata mi chiedevo se non si potrebbe creare uno strumento capace di remunerare tale liquidità riuscendo a pagare il 12,5% anzichè il 27%.
Grazie in anticipo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.