Innotech: bilancio impugnato, niente adc e ad un passo dal fallimento--> si raddoppia

Chagans

BRIO...SCHIZZATO
Registrato
7/5/02
Messaggi
35.766
Punti reazioni
1.993
Innotech: bilancio impugnato, niente adc e ad un passo dal fallimento--> si raddoppia

Avete mai guardato i conti della società e/o ne conoscete la storia??

Vi faccio un brevissimo riepilogo:

- 35 milioni di fatturato
- 5.6 milioni di perdite operative (e sono perdite..non svalutazioni...)
- 15 milioni di debiti e quindi altri oneri finanziari, per una perdita annuale netta dstimabile intorno ai 6-7 milioni
- è fallita, senza adc, dallo scorso giugno quando la consob negò per la prima volta l'autorizzazione all'adc e non venne certificato il bilancio
Allora sulla notizia andò da 1 euro a 0.70...oggi in situazioni ben peggiori raddoppia...
- è tenuta in vita perchè l'azionista di maggioranza
ha preparato un adc dove ha conferito 2 società in natura ricevendo in cambio azioni (già ricevute) e warrant.
Lo scopo era chiaro ...far salire il titolo e distribuire a mani basse il warrant, i diritti e poi probabilmente le azioni stesse pagate con scatole che personalmente ritengo pressochè vuote
Peccato che la consob abbia snasato la cosa
e gli abbia impuganato il bilancio proprio per la valutazione delle 2 scatole con cui avrebbe fatto il pieno di azioni e warrant, e da lunghi mesi non concede l'adc proprio perchè non vuole l'emissione del warrant.

-------------

Ebbene...complice anche la Consob che impugna il bilancio ma lascia il titolo contrattato, qualcuno decide di far raddoppiare le quotazioni portando la capitalizzazione alla stratosferica cifra di

31 milioni di euro!!!

Perde 6 milioni all'anno, ha 15 milioni di debiti, fattura 35 milioni e qualcuno se la compra pure.

Speculateci pure e tenete le chiappe strette...questa società è già fallita e senza adc (molto poco probabile a questo punto, dopo numerosi rinvii ed impugnazioni nel frattempo ha perso altri 5-6 milioni) non è questione di come, se e perchè.

E' questione solo di QUANDO.

Il capitale con cui ci speculate è a fortissimo rischio di azzeramento totale.

---

Nel frattempo leggo che hanno fatto circolare bufale sulla possibile acquisizione della getronics italiana, con 1700 dipendenti, un giro di affari di 250 milioni di euro e perdite operative di 70.

Una caccola fallita che si compra un gigante dai piedi di argilla...

E tutti a comprare....che spettacolo...:clap::clap:
 
+5% anche oggi e tra poco sospende al rialzo...

Venghino signori ..la nostra ciofeca costa solo 35 milioni di euro.

Vi garantiamo di perdere ogni anno il 20% di ciò che ci investite...venghino signori...
 
E a 2.35 ve ne stanno regalando valanghe.

Lo stesso codice mette denarone 4 tick sotto e vende 4 tick sopra.

Avanti miei polli
 
Intorno alle ore 11.00 è stato inserito un ordine di acquisto di circa 130-140mila pezzi a 2.35 molto vicino alla sospensione.
Per effetto di quell'inserimento il titolo ha sospeso 3 volte per eccesso di rialzo.

Il quantitativo dell'ordine rappresenta circa il 50% dei volumi scambiati in giornata.

L'ordine è stato poi sciolto verso le 11.40 alla terza riapertura.

---------------

Materiale buono per la vigilanza mercati...
 
Chagans ha scritto:
Intorno alle ore 11.00 è stato inserito un ordine di acquisto di circa 130-140mila pezzi a 2.35 molto vicino alla sospensione.
Per effetto di quell'inserimento il titolo ha sospeso 3 volte per eccesso di rialzo.

Il quantitativo dell'ordine rappresenta circa il 50% dei volumi scambiati in giornata.

L'ordine è stato poi sciolto verso le 11.40 alla terza riapertura.

---------------

Materiale buono per la vigilanza mercati...
........ mi meraviglio di te Chag.......... non sai che qualcuno deve pur mangiare per poter ingrassare............?? BIG
 
premetto che non ho il titolo e non lo compro neanche col fucile puntato :p volevo solo ringraziare CHAGANS x i suoi post OK! ce ne vogliono di persone come te :yes: :clap: OK! in giro leggo pompatori DOC , CIAO.
 
Dai pochi interventi sul thread dovrei dedurre che nessuno (o quasi) dei frequentatori del fol è su questo titolo.

Per conto mio è molto meglio così, perchè pur avendo perso (con il senno di poi) una grande opportunità speculativa il rischio era troppo elevato.

Ci tengo ad aggiungere che ho avuto aprire questo thread perchè in passato (più di un anno fa) espressi il mio parere su una opportunità (meramente speculativa e ad alto rischio) legata ad un adc che avrebbe dovuto andare a buon fine a tutti i costi.

E sappiamo bene cosa succede in quei frangenti....almeno fino alla fine dell'adc....

Quell'appeal speculativo per conto mio si è chiuso a giugno dell'anno scorso quando ci fu il primo stop della consob e la mancata certificazione del bilancio da parte di KPMG (che poi certificò in seguito).
Lo stesso bilancio 2004 che un anno dopo , dopo reiterati dinieghi all'adc, la consob impugna e manda al tribunale.

Sono allibito che abbia lasciato il titolo in contrattazione.
Ed infatti qualcuno ha approfittato per dare l'ultimo colpo di coda.
 
A giugno 2004 kpmg non certificava il bilancio salvo poi metterci una pezza scrivendo nero su bianco che l'adc era l'unico mezzo per salvaguardare la continuità aziendale.

Il titolo crollava ai minimi e qualcuno cantava il de profundis.

Ma una "angioletto" intervenne a riportare magicamente il titolo sopra il prezzo di adc (1.11).

Dopo un anno, e dopo ulteriori perdite di circa 6-7 milioni, l'adc diventa una chimera.

Il risultato è una capitalizzazione che schizza a 35 milioni ed il titolo a 2.40

E la follia continua...fintanto che la consob non interverrà a sospendere le quotazioni.
La serranda chiuderà, come per altre società fallite, dall'oggi al domani.


.
 

Allegati

  • inn3.gif
    inn3.gif
    16 KB · Visite: 1.614
Chagans, tutto non è così scontato come sembra, le variabili in gioco sono molte, vedremo cosa succederà, e potreste rimanere stupiti... :eek:
Ricordo che innotech è attiva anche nel riciclaggio rifiuti, ed è di circa 3 settimane fa una notizia riguardante una collaborazione in Germania.
Inoltre penso che tu stia esagerando Chagans, ma cosa ti ha fatto la povera Innotech per darle addosso così tanto? Ti consiglio di intervenire di meno e attendere gli sviluppi, altrimenti gli admin dovranno chiudere il tuo thread per SPOMPAGGIO del titolo.
Ciao
 
BlackScholes ha scritto:
Chagans, tutto non è così scontato come sembra, le variabili in gioco sono molte, vedremo cosa succederà, e potreste rimanere stupiti... :eek:
Ricordo che innotech è attiva anche nel riciclaggio rifiuti, ed è di circa 3 settimane fa una notizia riguardante una collaborazione in Germania.
Inoltre penso che tu stia esagerando Chagans, ma cosa ti ha fatto la povera Innotech per darle addosso così tanto? Ti consiglio di intervenire di meno e attendere gli sviluppi, altrimenti gli admin dovranno chiudere il tuo thread per SPOMPAGGIO del titolo.
Ciao

Io sto esagerando??
Questa società la seguo (e faccio trading) da anni...tu da quanto la segui??

Comunque sia, mi pare che ci sia un'organismo noto per il suo incredibile interventismo, che in questo caso ha prima inserito la società nella black list, nega da un anno un adc definito vitale per la continuità aziendale dallo stesso certificatore e per ultima cosa impugna il bilancio e lo manda al tribunale...

Milano, 15 marzo 2006
Innotech S.p.A. rende noto che la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa
(CONSOB), con atto di citazione notificato nella serata di ieri, ha impugnato innanzi al
Tribunale Civile di Milano la delibera assembleare del 21 luglio 2005, con cui è stato
approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2004. Con lo stesso atto, Consob ha anche
chiesto al Tribunale di accertare la non conformità del bilancio consolidato al 31 dicembre
2004 alle norme che ne disciplinano i criteri di redazione
. L’impugnazione è stata effettuata ai
sensi dell’art. 157, comma 2, del d.lgs. 58/98.
Secondo la prospettazione di Consob, sarebbero emersi -con riferimento al bilancio di
esercizio al 31 dicembre 2004- profili di criticità connessi alla valutazione delle partecipazioni
nella controllata Alchera Solutions S.p.A. e nel Gruppo RPX. Con riferimento al bilancio
consolidato al 31 dicembre 2004, la Consob avrebbe riscontrato dei profili di criticità con
riferimento ai seguenti aspetti: valutazione di talune immobilizzazioni immateriali,
valutazione di talune differenze da consolidamento, contabilizzazione e carenza informativa
fornita sui contributi pubblici.

La Società ricorda che i bilanci in questione erano stati regolarmente giudicati conformi alle
norme che ne disciplinano la redazione da parte della KPMG S.p.A., società incaricata della
revisione contabile e si riserva di esaminare il contenuto dell’atto di citazione e, all’esito, di
adottare le iniziative del caso.
Innotech S.p.A.


--------------


I numeri di bilancio parlano chiaro (non ha speranze senza un aumento di capitale), la consob parla chiaro cosiccome lo ha fatto il certificatore un anno fa.

La reazione all'impugnazione del bilancio (ed il rinvio al tribunale che potrà sua sponte chiedere il fallimento dopo l'analisi) è un titolo che passa da 1.15 a 2.40.

I topi debbono cercare di scappare mentre la nave affonda.
E prima di scappare regalano il cerino.


Perchè scrivo questo?

Perchè in passato ho espresso pubblicamente in questo forum che esisteva una opportunità (solamente speculativa).
Alcuni mi attaccarono sostenendo che volevo pompare il titolo, mentre io ero piuttosto convinto che fino all'adc si sarebbe potuto scommettere (per le solite ragioni che tutti conoscono) salvo poi scappare in fretta.

Per il resto sto aspettando il momento opportuno per trovare il titolo a prestito (se lo trovo) e venderlo.

La sospensione delle contrattazioni è sempre dietro l'angolo, lo abbiamo già visto in situazioni analoghe.

E se succede chi è dentro perde tutto.
 
Non ho il titolo e non lo avrò mai, ma ho avuto Algol, di cui anche oggi qualcuno chiede notizie, guardate il grafico di Algol e guardate questo e poi se volete continuate a dare addosso al povero Chagans, solo perchè dice fatti e non parole
 
Alla fine, con reticenza, kpmg decise di dare il via libera.

Da allora la Consob tuttavia continua a negare l'autorizzazione per l'aumento di capitale.

La situazione aziendale , già critica a giugno 2004 e bruciando al ritmo di 6-7 milioni all'anno, permane quindi
drammatica.

La parola ora passa al tribunale che si dovrà pronunciare sul bilancio 2004 e sul conferimento in natura di rpx (per cui l'azionista di maggioranza ha ricevuto le azioni corrispondenti) e poi alla consob per quanto riguarda le contrattazioni.


.
 

Allegati

  • inn12.gif
    inn12.gif
    15 KB · Visite: 262
calice ha scritto:
Non ho il titolo e non lo avrò mai, ma ho avuto Algol, di cui anche oggi qualcuno chiede notizie, guardate il grafico di Algol e guardate questo e poi se volete continuate a dare addosso al povero Chagans, solo perchè dice fatti e non parole

Esattamente.

Ed in qualche modo mi sento responsabile per aver seguito questo titolo ed aver parlato apertamente sul fol delle possibilità speculative.

Non vorrei mai che qualcuno ci cadesso dentro.
A quanto ne so, tutti coloro che ci scommisero la scorsa estate ne sono usciti poi dignitosamente, ed è quello che conta per quanto riguarda chi frequenta questi spazi.

-----------

Se il titolo fosse crollato la settimana scorsa , avrei detto quello che pensavo in maniera certamente più moderata.
E' chiaro che ognuno deve ragionare con la propria testa.

Ma di fronte a quella vera e propria porcata a cui sto assistendo, che sicuramente ha trascinato numerosa gente dentro in cerca di facili guadagni, tacere non era possibile.

Anche perchè la maggior parte ha la possibilità di uscirne più che bene.....

A che pro quindi tacere???
 
Ve la ricordate Elios Holding quando quotava 0.27?
E che scambiava non più di mille pezzi al giorno?

Io sono stato uno dei pochissimi ad avere la fortuna ad acquistarla a prezzi bassissimi e l'unico che ne parlasse molto prima degli innumerevoli botti è stato solo Chagans per cui dico a lui tanto di cappello.

Ne sono fuori da parecchio tempo e sono contento di esserne uscito con un discreto gain.

L'ipotesi di restare con il cerino in mano è altissima e quindi bisogna ringraziare Chagans per la segnalazione.
 
Algol

Da 1 a 3.

Ultimo prezzo 2.42.

Sembra la fotocopia di quanto sta accadendo su innotech

.
 

Allegati

  • algol.gif
    algol.gif
    8,8 KB · Visite: 263
Chagans ha scritto:
Algol

Da 1 a 3.

Ultimo prezzo 2.42.

Sembra la fotocopia di quanto sta accadendo su innotech

.

Algol, assemblea bilancio 2004 rinviata per terza volta al 5/4

lunedì, 20 marzo 2006 7.00


MILANO, 20 marzo (Reuters) - Terzo rinvio per l'assemblea chiamata ad approvare il bilancio 2004 di Algol (ALGL.MI: Quotazione, Profilo) dopo che Consob ha impugnato a gennaio le relative delibere assembleari.

La società, in amministrazione giudiziaria da fine novembre, è stata infatti informata che il 17 febbraio il Tribunale di Monza ha revocato il consiglio di amministrazione di Enif Technologies (nuovo nome della Algol Products ceduta l'anno scorso), nominando Italo Bruno Vergallo amministratore giudiziario.

Il provvedimento, deciso nell'ambito di un procedimento promosso dal collegio sindacale, renderà necessaria una revisione dei pareri legali sulla quantificazione delle passività potenziali in capo alla società e legate alla cessione di AlgolProducts.

L'assemblea era già stata rinviata due volte in attesa di ricevere questi pareri legali, oltre che la documentazione a supporto del business plan del nuovo socio Baphomet SCI. Quest'ultimo, lo scorso dicembre, ha sottoscritto integralmente un aumento di capitale volto a reintegrare il capitale sociale di Algol ed evitando così la messa in liquidazione della società.

Secondo la Commissione, nella redazione del bilancio 2004, Algol non avrebbe iscritto fondi rischi a fronte di passività potenziali "relative a garanzie prestate a soggetti terzi" oltre agli impegni verso i fornitori della ex-controllata AlgolProducts e "gli effetti connessi alle garanzie prestate". Inoltre, fra le altri punti segnalati, la Consob ha acceso i riflettori sulla mancata svalutazione di partecipazioni cedute nel 2005 e crediti per cui esistono elementi che ne mettono in dubbio l'esigibilità.

Il titolo, quotato al segmento MTAX, è sospeso a tempo indeterminato dallo scorso 1 settembre.
 
Chagans ha scritto:
Avete mai guardato i conti della società e/o ne conoscete la storia??

Vi faccio un brevissimo riepilogo:

- 35 milioni di fatturato
- 5.6 milioni di perdite operative (e sono perdite..non svalutazioni...)
- 15 milioni di debiti e quindi altri oneri finanziari, per una perdita annuale netta dstimabile intorno ai 6-7 milioni
- è fallita, senza adc, dallo scorso giugno quando la consob negò per la prima volta l'autorizzazione all'adc e non venne certificato il bilancio
Allora sulla notizia andò da 1 euro a 0.70...oggi in situazioni ben peggiori raddoppia...
- è tenuta in vita perchè l'azionista di maggioranza
ha preparato un adc dove ha conferito 2 società in natura ricevendo in cambio azioni (già ricevute) e warrant.
Lo scopo era chiaro ...far salire il titolo e distribuire a mani basse il warrant, i diritti e poi probabilmente le azioni stesse pagate con scatole che personalmente ritengo pressochè vuote
Peccato che la consob abbia snasato la cosa
e gli abbia impuganato il bilancio proprio per la valutazione delle 2 scatole con cui avrebbe fatto il pieno di azioni e warrant, e da lunghi mesi non concede l'adc proprio perchè non vuole l'emissione del warrant.

-------------

Ebbene...complice anche la Consob che impugna il bilancio ma lascia il titolo contrattato, qualcuno decide di far raddoppiare le quotazioni portando la capitalizzazione alla stratosferica cifra di

31 milioni di euro!!!

Perde 6 milioni all'anno, ha 15 milioni di debiti, fattura 35 milioni e qualcuno se la compra pure.

Speculateci pure e tenete le chiappe strette...questa società è già fallita e senza adc (molto poco probabile a questo punto, dopo numerosi rinvii ed impugnazioni nel frattempo ha perso altri 5-6 milioni) non è questione di come, se e perchè.

E' questione solo di QUANDO.

Il capitale con cui ci speculate è a fortissimo rischio di azzeramento totale.

---

Nel frattempo leggo che hanno fatto circolare bufale sulla possibile acquisizione della getronics italiana, con 1700 dipendenti, un giro di affari di 250 milioni di euro e perdite operative di 70.

Una caccola fallita che si compra un gigante dai piedi di argilla...

E tutti a comprare....che spettacolo...:clap::clap:


Ottimo Chagans, continua così-
;)
S,
 
Indietro