INNOVATEC, solo news e considerazioni/commenti pertinenti al business. No cazzeggio!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Wyni

Nuovo Utente
Registrato
2/6/17
Messaggi
3.471
Punti reazioni
241
io credo che la discesa sia finita , spero di non sbagliarmi
 

benemanonbenissimo

Nuovo Utente
Registrato
24/7/20
Messaggi
3.451
Punti reazioni
416
MARKET TALK: Innovatec, Isp conferma buy
21/11/2022 16:55 MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Intesa Sanpaolo conferma rating buy e tp di 3,1 euro su Innovatec (-2,97%) dopo la pubblicazione dei conti. Gli esperti segnalano che i numeri del terzo trimestre si sono rivelati deboli a causa della stagionalita'' del business e dal forte rallentamento dei progetti HouseVerde.
 

walter'74

W la topa
Registrato
29/9/07
Messaggi
8.647
Punti reazioni
217
MARKET TALK: Innovatec, Isp conferma buy
21/11/2022 16:55 MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Intesa Sanpaolo conferma rating buy e tp di 3,1 euro su Innovatec (-2,97%) dopo la pubblicazione dei conti. Gli esperti segnalano che i numeri del terzo trimestre si sono rivelati deboli a causa della stagionalita'' del business e dal forte rallentamento dei progetti HouseVerde.

Quasi 80 punti dalle attuali quotazioni.Questi target price fanno sorridere.....
 
Ultima modifica:

lazanzara08

Nuovo Utente
Registrato
15/11/22
Messaggi
397
Punti reazioni
70
Sono corretti. Al momento e' il mercato che non ha ancora capito il valore...ma lo capirà...i dati parlano chiaro...

Sarebbe belli ma io ho visto un 3° trim in rallentamento rispetto ai primi 2
Qualcuno di voi ha visto l'utile? Io non l'ho trovato
 

regina74

Nuovo Utente
Registrato
17/3/02
Messaggi
618
Punti reazioni
69
Oggi ho chiesto chiarimenti a ir e mi ha scritto diverse cose tra cui le cose più interessanti che il terzo trimestre condizionato da mesi estivi e quello che conta è il quarto trimestre che sarà corposo
Stanno investendo per il futuro ecc .. 13m capex...16m&a.....una pfn a livello di assoluta tranquillità sia vs ebitda che verso il pn.. ..poi dice che ci sono diversi fondi che sono sotto il 3% che si incontrano ad ogni trimestrale … riporto una parte della sua risposta a ir ..
 

pippomix

Scio me nescire
Registrato
25/1/01
Messaggi
5.097
Punti reazioni
327
Oggi ho chiesto chiarimenti a ir e mi ha scritto diverse cose tra cui le cose più interessanti che il terzo trimestre condizionato da mesi estivi e quello che conta è il quarto trimestre che sarà corposo
Stanno investendo per il futuro ecc .. 13m capex...16m&a.....una pfn a livello di assoluta tranquillità sia vs ebitda che verso il pn.. ..poi dice che ci sono diversi fondi che sono sotto il 3% che si incontrano ad ogni trimestrale … riporto una parte della sua risposta a ir ..

funds.jpg
 

benemanonbenissimo

Nuovo Utente
Registrato
24/7/20
Messaggi
3.451
Punti reazioni
416
Sarebbe belli ma io ho visto un 3° trim in rallentamento rispetto ai primi 2
Qualcuno di voi ha visto l'utile? Io non l'ho trovato

L' utile Q1 e Q3 non viene pubblicato. Continuo comunque ad apprezzare la trasparenza nel pubblicare i dati "grezzi" nonostante non siano obbligati a farlo visto il mercato su cui sono quotati.
 

Martensite72

Alias Vergot
Registrato
16/12/13
Messaggi
12.879
Punti reazioni
1.081
Sarebbe belli ma io ho visto un 3° trim in rallentamento rispetto ai primi 2
Qualcuno di voi ha visto l'utile? Io non l'ho trovato

Ti ha risposto Fabio sotto. Premesso che con dati del genere (anche in rallentamento) dovrebbe già essere verso 2.5-2.7 euro...il salto di ricavi lo vedremo sul primo trimestre 2023 col fotovoltaico in rampa e la ripresa dei bonus edilizia (anche se non saranno più 110% poco importa)....il tutto sommato al business del riciclo che anche nel terzo trimestre ha performato...io penso a vendere le mie sopra 3.5 euro (meta') e il resto sopra 5. Sembrano numeri alti...ma se fanno la metà di quanto hanno in cantiere sono fattibili
 
Ultima modifica:

Martensite72

Alias Vergot
Registrato
16/12/13
Messaggi
12.879
Punti reazioni
1.081
Ti ha risposto Fabio sotto. Premesso che con dati del genere (anche in rallentamento) dovrebbe già essere verso 2.5-2.7 euro...il salto di ricavi lo vedremo sul primo trimestre 2023 col fotovoltaico in rampa e la ripresa dei bonus edilizia (anche se non saranno più 110% poco importa)....il tutto sommato al business del riciclo che anche nel terzo trimestre ha performato...io penso a vendere le mie sopra 3.5 euro (meta') e il resto sopra 5. Sembrano numeri alti...ma se fanno la metà di quanto hanno in cantiere sono fattibili

Se poi facessero tutto quanto hanno detto non bastano....

Se ci saranno imprevisti lungo il percorso (non si sa mai...) vedremo man mano....
 

jacobs4

Nuovo Utente
Registrato
14/10/14
Messaggi
3.513
Punti reazioni
262
Ciao Nicola, in realtà un piccolo "imprevisto " c'è stato nel 2022 come correttamente sottolineato dalla Società:


"mentre nel periodo si è assistito ad un aumento del capitale circolante netto di circa Euro 27 milioni derivante principalmente dall’allungamento dei tempi di smobilizzo dei crediti d’imposta ecobonus 110% causato dal generale clima di incertezza, alimentato dal
comportamento erratico del legislatore nazionale"

Niente di preoccupante se non fosse che la linea del nuovo governo mi pare abbastanza chiara...
https://www.ilfoglio.it/politica/20...i-costosa-a-beneficio-di-cosi-pochi--4648217/
A voi che conoscete bene l'azienda capire se detti crediti verranno incassati altrimenti il rischio per il 2023 potrebbe essere un rallentamento degli investimenti(quasi 13 milioni nei 9 mesi 2022) che però snaturerebbe il business plan presentano agli azionisti...

Spero di essere stato utile
 
Ultima modifica:

regina74

Nuovo Utente
Registrato
17/3/02
Messaggi
618
Punti reazioni
69
Superbonus: Meloni; faremo possibile, anche banche facciano loro parte ROMA (MF-DJ)--"Sugli esodati del superbonus 110% faremo tutto il possibile per dare una mano, ma e' anche il caso che le banche facciano la loro parte". Lo ha detto durante l'assemblea di Confartigianato la premier, Giorgia Meloni, aggiungendo che, "grazie a come la vicenda e' stata gestita, noi ci ritroviamo i cassetti fiscali pieni e le cessioni di crediti fermi. Abbiamo introdotto nel dl aiuti quater una norma che consente di scaricare il costo in 10 anni anziche' in 5 per cercare di liberare i cassetti fiscali delle banche e favorire la cessione di nuovi crediti. Forse anche le banche ora possono fare qualcosa, visto che qualche provvigione importante fin qui e' stata guadagnata. Noi cerchiamo di fare del nostro meglio, valutiamo anche le altre proposte. Faremo tutto quello che possiamo per aiutare quelli che abbiamo chiamato gli esodati del 110%". vs fine MF-DJ NEWS 2213:48 nov 2022 (END) Dow Jones Newswires November 22, 2022 07:48 ET (12:48
 

michele69

Nuovo Utente
Registrato
11/12/01
Messaggi
10.390
Punti reazioni
319
Superbonus: Meloni; faremo possibile, anche banche facciano loro parte ROMA (MF-DJ)--"Sugli esodati del superbonus 110% faremo tutto il possibile per dare una mano, ma e' anche il caso che le banche facciano la loro parte". Lo ha detto durante l'assemblea di Confartigianato la premier, Giorgia Meloni, aggiungendo che, "grazie a come la vicenda e' stata gestita, noi ci ritroviamo i cassetti fiscali pieni e le cessioni di crediti fermi. Abbiamo introdotto nel dl aiuti quater una norma che consente di scaricare il costo in 10 anni anziche' in 5 per cercare di liberare i cassetti fiscali delle banche e favorire la cessione di nuovi crediti. Forse anche le banche ora possono fare qualcosa, visto che qualche provvigione importante fin qui e' stata guadagnata. Noi cerchiamo di fare del nostro meglio, valutiamo anche le altre proposte. Faremo tutto quello che possiamo per aiutare quelli che abbiamo chiamato gli esodati del 110%". vs fine MF-DJ NEWS 2213:48 nov 2022 (END) Dow Jones Newswires November 22, 2022 07:48 ET (12:48

Imprenditori e banche hanno già risposto che non sono favorevoli ad un allungamento da 5 a 10 anni. Chi ha acquistato i crediti pagando l'utilizzo per 5 anni non se lo porta a 10.
 

supermarci

supermarci
Registrato
12/2/18
Messaggi
2.475
Punti reazioni
247
Imprenditori e banche hanno già risposto che non sono favorevoli ad un allungamento da 5 a 10 anni. Chi ha acquistato i crediti pagando l'utilizzo per 5 anni non se lo porta a 10.

una norma nata sotto le migliori intenzioni ma resa quasi impossibile nel suo pratico utilizzo ... e aggiustare ora quasi a cose fatte ed ultimate questo grosso pataracchio, non è semplice ma qualcosa occorre pure inventarsi ad evitare di scaricare sempre su altri le varie responsabilità .. il governo attuale non ha colpe essendo stato partorito dal precedente, ma ha però la grossa bega di risolvere la questione, costi quel che costi perchè ci sono aziende, specie le più piccole, che veramente rischiano di far saltare tutto il banco e non conviene a nessuno arrivare a tanto ...
 

benemanonbenissimo

Nuovo Utente
Registrato
24/7/20
Messaggi
3.451
Punti reazioni
416
una norma nata sotto le migliori intenzioni ma resa quasi impossibile nel suo pratico utilizzo ... e aggiustare ora quasi a cose fatte ed ultimate questo grosso pataracchio, non è semplice ma qualcosa occorre pure inventarsi ad evitare di scaricare sempre su altri le varie responsabilità .. il governo attuale non ha colpe essendo stato partorito dal precedente, ma ha però la grossa bega di risolvere la questione, costi quel che costi perchè ci sono aziende, specie le più piccole, che veramente rischiano di far saltare tutto il banco e non conviene a nessuno arrivare a tanto ...

Io però andrei a cercarle un po' più a monte del governo precedente le responsabilità. Solo per chiarezza. Un provvedimento scritto più da cani di questo non mi viene in mente. Non che la cosa mi meravigli visto chi l'ha partorito.
 

Wyni

Nuovo Utente
Registrato
2/6/17
Messaggi
3.471
Punti reazioni
241
Io però andrei a cercarle un po' più a monte del governo precedente le responsabilità. Solo per chiarezza. Un provvedimento scritto più da cani di questo non mi viene in mente. Non che la cosa mi meravigli visto chi l'ha partorito.

ebbenissimo sono d accordo, ma in pochi si ricordano !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.