pinco-pallino
Nuovo Utente
- Registrato
- 31/10/12
- Messaggi
- 8.183
- Punti reazioni
- 232

Lavoro, in primi 5 mesi contratti stabili -34% su anno - Inps 19/07/2016 14:27 - RSF
ROMA, 19 luglio (Reuters) - Da gennaio a maggio di quest'anno le assunzioni a tempo indeterminato in Italia da parte dei datori di lavoro privati sono state 544.621, con una riduzione del 34% rispetto allo stesso periodo del 2015, a causa principalmente della riduzione degli incentivi.
Lo indicano i dati provvisori dell'Osservatorio sul precariato dell'Inps, l'Istituto nazionale di previdenza sociale.
Le assunzioni a tempo indeterminato del 2016 sono anche inferiori a quelledello stesso periodo del 2014.
"Il calo è da ricondurre al forte incremento delle assunzioni a tempo indeterminato registrato nel 2015, anno in cui dette assunzioni potevano beneficiare dell'abbattimento integrale dei contributi previdenziali acarico del datore di lavoro per un periodo di tre anni", dice una nota dell'Inps.
"Analoghe considerazioni possono essere sviluppate in relazione alla contrazione del flusso di trasformazioni a tempo indeterminato (-37,0%)".
Sono invececresciute del 10,4% su anno le assunzioni con contratto di apprendistato, mentre la trasformazione di apprendistati in rapporti di lavoro a tempo indeterminato è aumentata invece del 12,5%.
Le assunzioni a termine sono aumentate soltanto dello,6%.
Renzi che fai... non twitti?
TG1 taci? Parli solo quando si fa +0,1 e metti come prima notizia?