INPS: contratti lavoro -34% in 5 mesi.RENZY che fai non twitty?TG1 che fai non parli?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

pinco-pallino

Nuovo Utente
Registrato
31/10/12
Messaggi
8.183
Punti reazioni
232
1443264256-1410621191-matteo-renzi.jpg




Lavoro, in primi 5 mesi contratti stabili -34% su anno - Inps 19/07/2016 14:27 - RSF

ROMA, 19 luglio (Reuters) - Da gennaio a maggio di quest'anno le assunzioni a tempo indeterminato in Italia da parte dei datori di lavoro privati sono state 544.621, con una riduzione del 34% rispetto allo stesso periodo del 2015, a causa principalmente della riduzione degli incentivi.

Lo indicano i dati provvisori dell'Osservatorio sul precariato dell'Inps, l'Istituto nazionale di previdenza sociale.

Le assunzioni a tempo indeterminato del 2016 sono anche inferiori a quelledello stesso periodo del 2014.

"Il calo è da ricondurre al forte incremento delle assunzioni a tempo indeterminato registrato nel 2015, anno in cui dette assunzioni potevano beneficiare dell'abbattimento integrale dei contributi previdenziali acarico del datore di lavoro per un periodo di tre anni", dice una nota dell'Inps.

"Analoghe considerazioni possono essere sviluppate in relazione alla contrazione del flusso di trasformazioni a tempo indeterminato (-37,0%)".

Sono invececresciute del 10,4% su anno le assunzioni con contratto di apprendistato, mentre la trasformazione di apprendistati in rapporti di lavoro a tempo indeterminato è aumentata invece del 12,5%.

Le assunzioni a termine sono aumentate soltanto dello,6%.




Renzi che fai... non twitti?

TG1 taci? Parli solo quando si fa +0,1 e metti come prima notizia?
 
Chiamiamolo "indeterminato" poi...

visto che finiti gli sgravi prima della fine dei 3 anni che permette agli imprenditori di licenziare senza motivo porta il contratto a essere alla fine un determinato di max 3 anni.

Prima della scadenza l'imprenditore dice "che sono scemo, se non licenzio dopo la scadenza non lo posso piu' mandar via perche il lavoratore entra nel pieno dei diritti" .


comunque qualcuno già si mette avanti:
http://www.ilfattoquotidiano.it/201...enti-a-casa-dopo-otto-mesi-di-lavoro/2217571/
 
pinco-pallì... che fai? Rompi i gabbassisi con la politica pure qua?
:D
 
Beh, crescita non ce n'è, il ja è stata solo un'operazione di propaganda, costosa.
 
Beh, crescita non ce n'è, il ja è stata solo un'operazione di propaganda, costosa.

10 milairdozzi

dati i posti nuovi di lavoro (che probabilmente sarebbero esistiti lo stesso, vedi quota annua) sono costati 1milione di euro l'uno

il resto è tutto passaggio da determinato a contratto sgravato e senzadiritti x 3 anni
 
Il giornale
Grillo
Salvini

Colpa di Berlusconi
 
Indietro