Inquietante,ma....

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Macio

METODO E DISCIPLINA
Registrato
15/3/00
Messaggi
22.226
Punti reazioni
1.061
Bush stampa Tonnellate di Carta Straccia
Data: 17/04/2006
Sezione: Notizie
Di: Domenico Paparone (http://www.tuttotrading.it)
(http://etleboro.blogspot.com)
La Casa Bianca ha ordinato segretamente alla Federal Reserve di stampare due bilioni di dollari e di metterli immediatamente in circolazione, per inondare il mercato statunitense e l’economia mondiale. Ecco che quanto coraggiosamente denunciato e dimostrato con valide argomentazioni da Etleboro in queste ultime tre settimane, stia davvero accadendo. Abbiamo analizzato e monitorato i mercati borsistici di questo mese di “marzo” giungendo a delle conclusioni che il tempo e la forza degli eventi stanno confermando.

La Federal Reserve lo scorso 20 marzo ha annunciato che non avrebbe più pubblicato i dati della “M3”, ossia dell'ammontare della moneta stampata dal governo e messa in circolazione. In questo modo, tuttavia, non c'è alcun modo di sapere, per il pubblico, per gli investitori e i possessori di Titoli del Tesoro, quanta valuta esiste, né alcun modo per conoscere quanto un "dollaro" veramente valga. Questo probabilmente spiega perché il Segretario del Tesoro si dimise mesi fa e fu sostituito da un collaboratore di Bush , e perché lo stesso Greenspan si è dimesso molte settimane fa dalla carica di Governatore, appunto per non affondare con la sua nave. Anche il dibattito dell'Amnistia dell'Immigrazione ha lo scopo di deviare intenzionalmente l’attenzione dal grande evento della svalutazione degli Stati Uniti. Accanto alla mancata pubblicazione degli M3, Bernanke il 28 marzo ha annunciato un aumento dei tassi di interesse sui Titoli del Tesoro, con una variazione più marcata sui titoli di breve scadenza rispetto ai titoli pluriennali, cosa di per sé anomala in un’economia sana.Una scelta questa assai discutibile in un momento in cui il rischio di recessione è molto elevato e il debito pubblico è giusto al limite sostenibile, stando al rapporto della stessa FED risalente al 23 marzo: aumentando il costo dell’indebitamento, degli investimenti e del consumo, e deprimendo il mercato azionario, non si fa altro che accelerare una crisi già in atto.

E infatti il motivo è ben altro, ossia quello di svalutare il dollaro per svalutare anche i debiti e per rivalutare invece la bilancia commerciale, che soffre l’aumento delle importazioni verso le economie emergenti, che grazie a questi surplus sono riuscite ad accumulare riserve sino ad 800 miliardi di dollari. Tale processo di svalutazione sfuggerà tuttavia al controllo della FED nel momento in cui i grandi detentori di riserve in dollari, ossia i paesi produttori di petrolio e i paesi in via di sviluppo, non decideranno di “diversificare” il portafoglio a favore di una moneta più forte.


Entra a questo punto in scena l’euro, che è nato appunto per diventare il nuovo punto di accumulazione degli investimenti. L’Iran ha infatti da tempo stabilito che scambierà il proprio petrolio solo a fronte di euro, spingendo così tutti i paesi a vendere i propri dollari. E questo è proprio ciò che sta accadendo: le banche centrali di Cina , Giappone, Qatar e Kuwait hanno dichiarato che immetteranno sul mercato gran parte dei titoli denominati in dollari. Sarà assolutamente impossibile per gli Stati Uniti far fronte ad una tale richiesta di solvibilità, in quanto la massa di dollari in circolare è almeno 60 volte superiore all’economia reale statunitense. Inoltre l’aumento dei tassi interesse da parte della BCE avrà l’effetto di richiamare gli investimenti degli ultimi euroscettici.

Questa è la vera guerra che si sta combattendo, e Bush non ha altra scelta che muovere guerra all’Iran per frenare il crollo del dollaro, ma nulla potrà fare per evitare il collasso dell’economia statunitense, e di quella di tutte le altre economie fortemente agganciate al dollaro e al petrolio. La bufera che si è abbattuta sull’amministrazione Bush in questi giorni ne è una prova: la crisi è inevitabile e delle scelte sono state prese.

La guerra all’Iran è stata infatti rimandata e posticipata solo per ragioni meramente tattiche, e questo temporeggiamento ha reso possibile il terrore mediatico e la creazione di un nuovo nemico da combattere: nemico dell’occidente e di Israele.



La crisi petrolifera che si produrrà, accanto alla caduta del dollaro come moneta di riferimento del sistema monetario internazionale, produrrà una iperinflazione che non ha nulla da invidiare a quella del secondo dopoguerra. Il timore del scoppio di questa enorme bolla finanziaria è ormai diffuso, tanto che il costo dell’oro, bene rifugio per eccellenza, ha raggiunto i massimi storici di questi ultimi 25 anni, così come è avvenuto nel mercato delle commodities.

Il capitalismo sta ormai crollando, il concetto di economia basato sulla mera speculazione senza alcuna base reale produttiva è destinato a tramontare, e un nuovo modo di fare economia è alle porte. Saranno le merci e i beni materiali ad essere il fulcro degli investimenti, e così anche il controllo dei traffici e dei porti sarà la nuova arma nelle mani delle lobbies. Noi non vedremo le bombe cadere ma ne sentiremo gli effetti devastanti: le economie più deboli crolleranno al primo soffio, e quelle avanzate dovranno affrontare gravi recessioni.




Inquietante davvero se corrispondesse a realta',
ma c'e' una contraddizione:

prima scrive "E infatti il motivo è ben altro, ossia quello di svalutare il dollaro per svalutare anche i debiti e per rivalutare invece la bilancia commerciale"

poi conclude "Questa è la vera guerra che si sta combattendo, e Bush non ha altra scelta che muovere guerra all’Iran per frenare il crollo del dollaro"

Ma allora Bush vuole svalutare il dollaro o no?! :confused:

Voi che ne pensate?? :rolleyes:
 
Macio ha scritto:
Bush stampa Tonnellate di Carta Straccia .




Inquietante davvero se corrispondesse a realta',
ma c'e' una contraddizione:

prima scrive "E infatti il motivo è ben altro, ossia quello di svalutare il dollaro per svalutare anche i debiti e per rivalutare invece la bilancia commerciale"

poi conclude "Questa è la vera guerra che si sta combattendo, e Bush non ha altra scelta che muovere guerra all’Iran per frenare il crollo del dollaro"

Ma allora Bush vuole svalutare il dollaro o no?! :confused:

Voi che ne pensate?? :rolleyes:
Gli stati uniti non possono permettere che il dollaro non sia più moneta di riferimento... quindi è una questione essistenziale e per questo, con la scusante della corsa al nucleare, attacherà Iran....
 
Totem1959 ha scritto:
Gli stati uniti non possono permettere che il dollaro non sia più moneta di riferimento... quindi è una questione essistenziale e per questo, con la scusante della corsa al nucleare, attacherà Iran....


Temo proprio che sarà così.
 
Totem1959 ha scritto:
Gli stati uniti non possono permettere che il dollaro non sia più moneta di riferimento... quindi è una questione essistenziale e per questo, con la scusante della corsa al nucleare, attacherà Iran....

scusate ma secondo voi il fatto che dei fanatici religiosi come gli ayatollah dell'Iran possano munirsi di armi atomiche è "una scusante"? Non è invece un pericolo mortale per la civiltà? Troppa dietrologia acceca la mente
 
ogni popolo ha diritto a fare energia con i mezzi che ritiene opportuno.... mica è solo un privileggio degli USA farlo....

Noi in Italia, da stupidi, abbiamo rifiutato l'energia nucleare.... ma non venivamo minacciati dagli usa..... il motivo è solo la questione Petro-Euro!!!!
 
alguien ha scritto:
scusate ma secondo voi il fatto che dei fanatici religiosi come gli ayatollah dell'Iran possano munirsi di armi atomiche è "una scusante"? Non è invece un pericolo mortale per la civiltà? Troppa dietrologia acceca la mente
ma la sai la differenza tra "Energia nucleare" e "bomba atomica" !!?
 
torel ha scritto:
ma la sai la differenza tra "Energia nucleare" e "bomba atomica" !!?

ah già poveri cari visto che non hanno petrolio ahahahahahahah
 
alguien ha scritto:
ah già poveri cari visto che non hanno petrolio ahahahahahahah
se io a casa mia ho il petrolio e la speculazione lo porta a cifre stellari perche' dovrei usarlo quando ci sono fonti alternative piu' economiche?
lasciamo perdere che e' meglio, leggere certe belinata di mattina presto fa gia' girare!!
 
torel ha scritto:
se io a casa mia ho il petrolio e la speculazione lo porta a cifre stellari perche' dovrei usarlo quando ci sono fonti alternative piu' economiche?
lasciamo perdere che e' meglio, leggere certe belinata di mattina presto fa gia' girare!!

perchè non ti trasferisci in un bel paese islamico là sanno come trattare quelli come te povero ciccino....
 
alguien ha scritto:
perchè non ti trasferisci in un bel paese islamico là sanno come trattare quelli come te povero ciccino....
e tu magari vai nelle forze armate usa cosi' andrai in giro per il mondo a distribuire pace e benessere, e salverai le popolazioni oppresse dai tiranni (solo quelli che hanno il petrolio)

ma li hai gia' compiuti 18 anni ???
 
torel ha scritto:
e tu magari vai nelle forze armate usa cosi' andrai in giro per il mondo a distribuire pace e benessere, e salverai le popolazioni oppresse dai tiranni (solo quelli che hanno il petrolio)

ma li hai gia' compiuti 18 anni ???


ma sai che sei proprio un bambino maleducato guarda che la mamma ti fa to-to sul culetto
 
torel ha scritto:
ma la sai la differenza tra "Energia nucleare" e "bomba atomica" !!?


ciao Torel

ricordi il ....topino.... che mi hai dato in comodato d'uso?
l'ho trattato sempre bene....infatti è in splendita forma :) ;)

lascia perdere, sei troppo intelligente per scontrarti con chi non vuol capire...fai come il .....topino :)
 

Allegati

  • topo.gif
    topo.gif
    71,6 KB · Visite: 225
fed26 ha scritto:
ciao Torel

ricordi il ....topino.... che mi hai dato in comodato d'uso?
l'ho trattato sempre bene....infatti è in splendita forma :) ;)

lascia perdere, sei troppo intelligente per scontrarti con chi non vuol capire...fai come il .....topino :)
Ciao fed :)
tienilo bene mi raccomando!!:)
Buon lavoro con il monello $/€
ultimamente sono rientrato un po' sulle valute ma non sul sopracitato, non mi e' molto chiaro....
Buoni gainssssss :)

Grazie; cmq ma non e' che io sono troppo intelligente!!!!......:)
 
per rendersi conto del livello di attendibilità di certe analisi basta andare a vedere i siti internet linkati...
sul secondo in particolare c'è un pezzo sull'albania che fa sbellicare dalle risate

contraddizioni se ne trovano a bizzeffe
una volta leggevo un articolo di Benettazzo (un altro del filone) dove prima ti prospettava un nuovo medioevo, ti diceva di comperarti una pistola e un terreno agricolo, e poi a fine articolo si sbilanciava dicendo che l'indice sarebbe crollato fino a 25000 (!!! ma come, tutto sto casino per arrivare solo a 25mila? c'eravamo anche due anni fa senza medioevo di mezzo)

credere che l'Iran sia interessato al nucleare pacifico è una grossa ingenuità: hanno riserve di petrolio e gas per i prossimi 136 anni, energia a disposizione a costi enormemente inferiori a quelli che comporta la costruzione di centrali nucleari

forse è un'ingenuità anche credere che un'atomica in mano agli ayatollah ci riconduca semplicemente in un'equilibrio del terrore simile a quello ante1989, che è pur sempre un'equilibrio:
secondo voi a cosa allude il presidente in giacchetta quando dice che Israele "ha i giorni contati"?
in Iran ci sono degli uffici dove si va ad iscriversi e compilare dei moduli per diventare kamikaze, vuol dire che c'è gente che pensa sia conveniente saltare in aria loro stessi pur di far saltare l'avversario
In confronto l'equilibrio con l'ex Urss si rivelerebbe una barzelletta

A quelli che credono in un'Iran pacifico e che il problema sia solo la bellicosità degli Usa (in base alle su esposte contraddittorie teorie macroeconomiche), vorrei porre la domanda: cambierete opinione il giorno in cui l'Iran annuncierà di avere la bomba atomica?
 
lowrisk67 ha scritto:
per rendersi conto del livello di attendibilità di certe analisi basta andare a vedere i siti internet linkati...
sul secondo in particolare c'è un pezzo sull'albania che fa sbellicare dalle risate

contraddizioni se ne trovano a bizzeffe
una volta leggevo un articolo di Benettazzo (un altro del filone) dove prima ti prospettava un nuovo medioevo, ti diceva di comperarti una pistola e un terreno agricolo, e poi a fine articolo si sbilanciava dicendo che l'indice sarebbe crollato fino a 25000 (!!! ma come, tutto sto casino per arrivare solo a 25mila? c'eravamo anche due anni fa senza medioevo di mezzo)

credere che l'Iran sia interessato al nucleare pacifico è una grossa ingenuità: hanno riserve di petrolio e gas per i prossimi 136 anni, energia a disposizione a costi enormemente inferiori a quelli che comporta la costruzione di centrali nucleari

forse è un'ingenuità anche credere che un'atomica in mano agli ayatollah ci riconduca semplicemente in un'equilibrio del terrore simile a quello ante1989, che è pur sempre un'equilibrio:
secondo voi a cosa allude il presidente in giacchetta quando dice che Israele "ha i giorni contati"?
in Iran ci sono degli uffici dove si va ad iscriversi e compilare dei moduli per diventare kamikaze, vuol dire che c'è gente che pensa sia conveniente saltare in aria loro stessi pur di far saltare l'avversario
In confronto l'equilibrio con l'ex Urss si rivelerebbe una barzelletta

A quelli che credono in un'Iran pacifico e che il problema sia solo la bellicosità degli Usa (in base alle su esposte contraddittorie teorie macroeconomiche), vorrei porre la domanda: cambierete opinione il giorno in cui l'Iran annuncierà di avere la bomba atomica?

Ma come?? Non mi dire che non ti fidi degli arabi... :D :D :D
 
Macio ha scritto:
Voi che ne pensate?? :rolleyes:


Che si tratta dell'ennesima balla montata.

La FED non comunicherà più M3 ma continua a comunicare M2 che è l'aggregato che contiene sia la moneta circolante che i depositi bancari.

In realtà M3 corrisponde appunto ad M2 + i fondi istituzionali ed è su questi ultimi che la FED intende (giustamente) in questa fase mantenere la riservatezza.

Niente cigni neri....mi spiace.

P.S.: per chi vuole approfondire prima di dar seguito a stupidaggini varie consiglio questa lettura: http://www.investopedia.com/articles/basics/03/061303.asp
 
Ultima modifica:
Quindi la morale e':
ci sara' sempre qualcuno che fara' il furbo stampando denaro
o speculando su valute ( ricordate Soros con la lira?!),
ci sara' sempre chi ci avvisera' o ci raccontera' qualche balla,
ci sara' sempre un paese che si armera' fino ai denti
ed un'altro che si ergera' a paladino del mondo (o dei propri interessi)
giustamente o raccontando una balla (vedi Iraq?!),
ma il mondo andra' sempre avanti.....
... (ma anche questo non e' vero,perche' c'e' chi dice ci distruggeremo :'( )
QUINDI....come dice Bonolis per riassumere...
continuiamo a fare trading e a discutere con etica e rispetto
per gli altri :) qui come nella vita fuori dal Forum ;)
 
Indietro