Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
Ha perso 2 figure praticamente si è "bruciato" in un giorno il rateo accumulato in 25 gg di vita ed a questi prezzi si compra tel quel a 100 come in emissione senza cum.Il btp Italia è piombato a 98,7.
Bisognava vendere e ora ricomprare. Forse
Ma che pensasse al suo Buy .......... Intesa ....... che si sta precipitando....... sono solo caramelle....MARKET TALK: Unicredit, Isp conferma buy
Oggi 16:50 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Intesa Sanpaolo conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 16,4 euro su Unicredit. "Anche se l''aumento dei requisiti Srep è leggermente negativo, evidenziamo che non mette a rischio la strategia di distribuzione del capitale della società", commentano gli analisti.
e come ti sbagli?PANIC SELLING la Lagarde ha colpito ANCORA
Questa alla BCE non può restare é INADEGUATA al ruolo ma figurati se si dimette questa capra
Infatti è partita la guerra x far sottoscrivere alla Italia il Mes - siamo sotto tiro ---- l idillio è durato poco ----- o firmi o ti buttiamo dalla finestra - capì Meloni ----- la pacchia è finita........anche più che il rialzo dei tassi, pesa la questione del rallentamento dei reinvestimenti in tds
la questione Mes in una comunicazione di Banchitalia:
Banca d'Italia - Il Meccanismo europeo di stabilità (MES - European Stability Mechanism, ESM) e la sua riforma: domande frequenti e risposte
paghi di più in commissioniIl btp Italia è piombato a 98,7.
Bisognava vendere e ora ricomprare. Forse
-4,46 una bella botta UCG -1,628NULLA si può fare contro la LAGAFFE (così soprannominata da ENCADENADO) ma si può dire che il MIO avatar ci ha fatto contenere le perdite. ..guardate ISP cosa ha fatto in asta
non è male (purtroppo)Oggi giornata della Laguarde c assicurata
La UE dovrebbe pensare di mandare la Laguade alla Banca Russa così li metterebbe subito in ginocchio altro che sanzioni che stanno facendo il solletico
Domani colpo finale con 12,5 forabile
ricordati del pezzetto di Gramellini su Lagarde dell'altro giorno.Su radio 24 uno bravo MASCIANDARO chiede come fa a prevedere 2.3% di inflazione nel 2025,la accusa di essere senza strategia e se ci arrivi con RECESSIONE al 2.3% sai che bel risultato...DRAGHI disse CREDETIMI e questa invece non annuncia quello che farà
E' la Francia che vuole papparsi le ns Aziende-------- elenco ---- TIM - GENERALI - MEDIOBANCA - BPM - e mettere pressione al governo Italiano------ chi fa debito è spacciato..... non ha voce in capitolo..... ed è destinato a perdere.......è tutto studiato a tavolino ..... altro che Rally di natale.... ci sarà il Rally di Pasqua....ricordati del pezzetto di Gramellini su Lagarde dell'altro giorno.
Posso capire i tassi, ma il QT accelerato sembra davvero uno strumento di pressione su certi paesi. E' francese Lagarde, ma la sua linea sembra più quella di Germania e Olanda, imho.