Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link
Invece le discese da 16 a 7 non erano speculative?Vediamo se conferma rottura area 18,20-18,30 o ritraccia tra oggi e domani
Una salita così non è comunque una salita sana, ma molto speculativa
Certo, ma c'era il famoso cigno nero, guerra e covid.Invece le discese da 16 a 7 non erano speculative?
Ma quale trader e trader. Sono un cassettista di lunga data dal ..97.Nooo
Un trader che non sa neanche quanto paga di capital gain... sconcertante
26% è il capital gain
purtroppo penso che la prenderemo noi nel 2024... Orcel sta accelerando con il piano , nel 2022 3,75 Mld, nel 2023 5,25 mld, nel 2024 6/7 mld? cosi ci avrà dato i famosi quasi 16 mld e un m&a con un valore di borsa vicino al libro... la Meloni non gradisce gli stranieri e Mps non gli verrà donata.....mia supposizione personalei dipendenti non sono il problema….si è fatto un adc per sbatterli fuori…..il problema sono le munezze sotto i tappeti e i risarcimenti legali…..nessuno prendera mai MPS…..
Ma quale trader e trader. Sono un cassettista di lunga data dal ..97.
Solo in questi giorni è facile (prr me) essere trader.
E comunque mi sono sbagliato nell'affermare il 36 e non il 26%. Era da un decennio che non pagavo capital gain, recuperavo solo le minus. Mentre dall'inizio dell'anno pago a gogò![]()
Vediamo se conferma rottura area 18,20-18,30 o ritraccia tra oggi e domani
Una salita così non è comunque una salita sana, ma molto speculativa
E un altro 10% per gli amici degli amici (e relativi avvocati, medici, etc)In Sicilia c'è un 10% per la regione![]()
Su TIMEFRAME settimanale mensile annuale non abbiamo un quarzo di PIVOT che ci aiuti ad individuare un target,il più prossimo sta a 19.06.
Mah i clienti MPS ce li prendiamo lo stesso , basta che chiudano il conto li e lo aprono da noiCerto che UCG continua a salire senza interruzioni da qualche settimana.
Credo anche io che MPS dovra' essere assorbita da qualche gruppo italiano.
INTESA non decolla già mi ha stufato aspetto la prossima ottava inizio bb e poi le mollo.Certo che UCG continua a salire senza interruzioni da qualche settimana.
Credo anche io che MPS dovra' essere assorbita da qualche gruppo italiano.
Sempre basso si puo' fare meglio...Su TIMEFRAME settimanale mensile annuale non abbiamo un quarzo di PIVOT che ci aiuti ad individuare un target,il più prossimo sta a 19.06.
Sei andato con i preti????INTESA non decolla già mi ha stufato aspetto la prossima ottava inizio bb e poi le mollo.
L'impegno dello stato italiano con la Commissione europea è quello di vendere la sua partecipazione in MPS e uscire dall'azionariatoLa cosa più grave se prendessimo MPS, non è tanto dal punto di vista contabile che anche li non vedo particolari "Occasioni", ma che la "Politica" rientri in UCG perché in caso di acquisizione, al Ministero del Tesoro gli spetterebbe una partecipazione in UCG e diventerebbe primo azionista la qual cosa sarebbe peggio della Peste, via via per carità non voglio neanche pensarci, ma penso che Orcel sia d'accordo con me.
Vero...pero' andiamo avanti da anni a colpi di proroghe.L'impegno dello stato italiano con la Commissione europea è quello di vendere la sua partecipazione in MPS e uscire dall'azionariato