Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
che vinca Monti o Bersani....a loro andrà bene comunque![]()
mi sa di no![]()
mi sa di sì,
tale è la felicità per essersi liberati del nano.
ma v'inventerete subito un altro nemico alla porta![]()
mi sa di sì,
tale è la felicità per essersi liberati del nano.
vedete?
ci vuole così poco a farli contenti![]()
mi sa di sì,
tale è la felicità per essersi liberati del nano.
per me e per almeno una ventina di milioni di compatrioti è stato come uscire da un interminabile incubo,
accetterei chiunque,bersani renzi giannino monti montezemolo salsi-favia-biolè-tavolazzi pure grillo,pure casalecchio,pure il vicino di casa.
tu non puoi capire però,tu il nano lo votavi.
Quoto in modo incondizionato. Ed è molto strano che tra il grosso dei nick di destra di AP (per fortuna non tutti) questo non si capisca, il problema dovrebbero sentirlo molto più degli elettori di sinistra.
La stessa posizione del PPE dovrebbe farlo capire: basta con il populismo, si torni a parlare di destra e di sinistra come si fa negli altri paesi dove un bossi o un berlusconi o non esistono o durano poco o niente. Per la sinistra vedere la formazione (auspicabile) di due poli che parlano di politica è un valore, per altri forse no.
A sinistra fa molta meno paura un Monti di un Berlusconi, perchè con Monti, si condivida o meno quello che fa, si torna a parlare di politica, di problemi, di soluzioni.
E' la destra che da una vita continua a vedere pericoli in una sinistra che ormai di sinistra ha ben poco (Prodi ex democristiano, Bersani a momenti più a destra di Berlusconi) vista la maggiore attenzione che da al centro piuttosto che a Vendola. Dopo aver sopportato il ventennio Bossi-Berlusconi, neanche il peggiore Grillo fa tutta questa paura (e una buona parte della base grillina da sicuramente più garanzie di controllo dal basso di quanto non si sia visto dalla base leghista e Pidiellina negli ultimi vent'anni.)
Comunque, vedere Monti affondato proprio dagli elettori e dai partiti populisti di destra, poi sfiduciato da Berlusconi, poi acclamato per un possibile ritorno, è una farsa che almeno a sinistra non si è vista.
A sinistra fa molta meno paura un Monti di un Berlusconi, perchè con Monti, si condivida o meno quello che fa, si torna a parlare di politica, di problemi, di soluzioni.
guarda che attualmente è proprio Monti a spaventare il pd (non son certo casuali le parole di d'alema), perchè se monti si candida ha discrete possibilità di rendere più difficile l'ascesa al governo per bersani.
Invece berlusconi alla sinistra non fa molta paura perchè prenderà pochi voti e quindi se ci sono le elezioni con berlusconi candidato e monti a casa, bersani quasi certamente va dritto al governo.
Poi se vuoi puoi fantasticare sul fatto che invece il pd preferisce che si candidi monti e non berlusconi per parlar poi meglio di politica, fa pure, ma sono fantasie. Le logiche della politica sono molto distanti da quelle che descrivi solitamente
Ma guarda che anche moltissimi elettori di sinistra vedono che monti è quasi l'unico ostacolo ad un governo che si dice di sinistra; se invece un elettore apprezza monti, difficilmente può esser definito "di sinistra", semmai è confuso.
Quanto al tornare a parlare di soluzioni con monti, bè sì, direi che parlare è il termine più appropriato.
voi avete degli stranissimi concetti di "elettore di sinistra"quindi vi fornisco alcune considerazioni in quanto tale, anche quando voterò per grillo
:
Vademecum su ciò che vuole un elettore di senistra o meglio centro sinistra:
- presidente del consiglio che governi per il paese e non per i quazzi suoi facendo leggi a difesa dei proprio processi, delle proprie aziende dei propri famigliari;
- gestione oculata dei soldi pubblici per permettere un welfare state per quanto riguarda: sanità e scuola;
- costi della politica parametrati agli altri stati;
- minori tasse possibili, in considerazione comunque del soddisfacimento di quanto sopra, accettabile anche una patrimoniale se finalizzata e comunque sopportabile. No flat tax ed altre cose che favorirebbero solo chi ha di più, la tassazione dev'essere progressiva.
- lotta dura senza condoni a chi evade le tasse NECESSARIE e agli abusivisti edili ed abusivi vari;
- leggi laiche su procreazione assistita, unioni non tradizionali, eutanasia;
- leggi nel campo del lavoro che permettano l'efficienza ma non l'umiliazione dei lavoratori;
- buon senso nella gestione dell'immigrazione che, se non dev'essere un accoglimento a braccia aperte , deve comunque considerare che questi tali sono persone umane e come tali vanno trattate. Ovviamente il discorso è completamente diverso per chi delinque, spaccia o gestisce la prostituzione.
- forte diminuzione delle spese militari;
Basta ?![]()
manca del tutto connotazione di sinistra, ma in italia è tutto un tale casino che parlare di destra e sinistra è fuorviante.
a , mi son dimenticato le liberalizzazioni
te l'ho detto che tu ti aspetti gente che voglia i cosacchi che si abbeverano alla fontana di trevi
welfare nel campo della sanità, della scuola, diritti civili, leggi sul lavoro eque, tassazione proporzionale e lotta all'evasione sono sufficienti in italia per definirsi di sinistra![]()