BlackM
Rock and Roll
- Registrato
- 30/3/00
- Messaggi
- 172.159
- Punti reazioni
- 3.578
Ho sentito più volte Mario Seminerio citare queste parti della Legge di Bilancio: praticamente, a legislazione vigente, cioè pre-nuova manovra per il 2023, i gli stipendi dei dipendenti pubblici, rimangono costanti in valore nominale. Cioè ad inflazione vigente, calano in termini REALI di diversi punti percentuali.
La stessa cosa vale per ciò che viene chiamato “consumi intermedi”, cioè gli acquisti della P.A. Che non sono solo la carta per le stampanti, ma anche i macchinari per la sanità, le strade, le ferrovie, i ponti...anche qui in termini REALI significa un TAGLIO di diversi punti percentuali.
In pratica, anche se in termini nominali si fa un pochino più di deficit, la manovra è parecchio restrittiva e si fa agire tranquillamente l'inflazione per fare il lavoro sporco.
Pensa te la Meloni, è davvero la nuova Thatcher. Non me lo aspettavo.
Chissà se la Thatcher chiedeva e prendeva i voti dei poveri e degli operai
Cheapau a Giorgia.
La stessa cosa vale per ciò che viene chiamato “consumi intermedi”, cioè gli acquisti della P.A. Che non sono solo la carta per le stampanti, ma anche i macchinari per la sanità, le strade, le ferrovie, i ponti...anche qui in termini REALI significa un TAGLIO di diversi punti percentuali.
In pratica, anche se in termini nominali si fa un pochino più di deficit, la manovra è parecchio restrittiva e si fa agire tranquillamente l'inflazione per fare il lavoro sporco.
Pensa te la Meloni, è davvero la nuova Thatcher. Non me lo aspettavo.
Chissà se la Thatcher chiedeva e prendeva i voti dei poveri e degli operai
Cheapau a Giorgia.