Intanto che distraiamo con Pos e barchini: tagli REALI

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
172.159
Punti reazioni
3.578
Ho sentito più volte Mario Seminerio citare queste parti della Legge di Bilancio: praticamente, a legislazione vigente, cioè pre-nuova manovra per il 2023, i gli stipendi dei dipendenti pubblici, rimangono costanti in valore nominale. Cioè ad inflazione vigente, calano in termini REALI di diversi punti percentuali.
La stessa cosa vale per ciò che viene chiamato “consumi intermedi”, cioè gli acquisti della P.A. Che non sono solo la carta per le stampanti, ma anche i macchinari per la sanità, le strade, le ferrovie, i ponti...anche qui in termini REALI significa un TAGLIO di diversi punti percentuali.

In pratica, anche se in termini nominali si fa un pochino più di deficit, la manovra è parecchio restrittiva e si fa agire tranquillamente l'inflazione per fare il lavoro sporco.
Pensa te la Meloni, è davvero la nuova Thatcher. Non me lo aspettavo.

Chissà se la Thatcher chiedeva e prendeva i voti dei poveri e degli operai :D

Cheapau a Giorgia.
 

Cholo Simeone

Veni Vidi Vici
Registrato
11/9/09
Messaggi
27.525
Punti reazioni
987
Se fosse vero sarebbe una bella cosa, la spesa pubblica va tagliata con una mannaia e poi sperare che quella rimasta venga allocata in maniera razionale.
Dopo il bengodi cialtronesco e spendereccio di Conte e il "Migliore" ben venga questa manovra
 

Triplet

I love Greyhound
Registrato
23/5/10
Messaggi
38.373
Punti reazioni
1.194
i dipendenti pubblici non votano centrodestra ma centrosinistra....

e devono ringraziare se hanno ancora uno stipendio...
 

karl1

si vis, potes
Registrato
18/4/06
Messaggi
35.342
Punti reazioni
1.884
La manovra è sicuramente povera però tutto quello che dà lo regala alle fasce meno abbienti: pensioni minime, taglio del cuneo, alleggerimento delle bollette.
Tutte le fesserie su cui si concentra la stampa (uso del pos, limite contanti) sono a importo zero
 

Julius67

methos
Registrato
24/9/07
Messaggi
38.242
Punti reazioni
2.060
Ho sentito più volte Mario Seminerio citare queste parti della Legge di Bilancio: praticamente, a legislazione vigente, cioè pre-nuova manovra per il 2023, i gli stipendi dei dipendenti pubblici, rimangono costanti in valore nominale. Cioè ad inflazione vigente, calano in termini REALI di diversi punti percentuali.
La stessa cosa vale per ciò che viene chiamato “consumi intermedi”, cioè gli acquisti della P.A. Che non sono solo la carta per le stampanti, ma anche i macchinari per la sanità, le strade, le ferrovie, i ponti...anche qui in termini REALI significa un TAGLIO di diversi punti percentuali.

In pratica, anche se in termini nominali si fa un pochino più di deficit, la manovra è parecchio restrittiva e si fa agire tranquillamente l'inflazione per fare il lavoro sporco.
Pensa te la Meloni, è davvero la nuova Thatcher. Non me lo aspettavo.

Chissà se la Thatcher chiedeva e prendeva i voti dei poveri e degli operai :D

Cheapau a Giorgia.
volete ilrdc, il welfare x tutti, i sussidi alle coop pe rle risorse o i servizi?
 

Julius67

methos
Registrato
24/9/07
Messaggi
38.242
Punti reazioni
2.060
Se fosse vero sarebbe una bella cosa, la spesa pubblica va tagliata con una mannaia e poi sperare che quella rimasta venga allocata in maniera razionale.
Dopo il bengodi cialtronesco e spendereccio di Conte e il "Migliore" ben venga questa manovra
Giusto a partire dalle pensioni retributive
 

suiller

Nuovo Utente
Registrato
16/11/11
Messaggi
5.258
Punti reazioni
234
i dipendenti pubblici non votano centrodestra ma centrosinistra....

e devono ringraziare se hanno ancora uno stipendio...
il centro-dx oggi è composto in maggioranza da ex-socialisti (MSI= movimento sociale italiano), FdI è socialista e statalista tanto quanto il piddì!
 

lagaina

Benvenuto Nicolino
Registrato
18/1/11
Messaggi
27.853
Punti reazioni
765
Ho sentito più volte Mario Seminerio citare queste parti della Legge di Bilancio: praticamente, a legislazione vigente, cioè pre-nuova manovra per il 2023, i gli stipendi dei dipendenti pubblici, rimangono costanti in valore nominale. Cioè ad inflazione vigente, calano in termini REALI di diversi punti percentuali.
La stessa cosa vale per ciò che viene chiamato “consumi intermedi”, cioè gli acquisti della P.A. Che non sono solo la carta per le stampanti, ma anche i macchinari per la sanità, le strade, le ferrovie, i ponti...anche qui in termini REALI significa un TAGLIO di diversi punti percentuali.

In pratica, anche se in termini nominali si fa un pochino più di deficit, la manovra è parecchio restrittiva e si fa agire tranquillamente l'inflazione per fare il lavoro sporco.
Pensa te la Meloni, è davvero la nuova Thatcher. Non me lo aspettavo.

Chissà se la Thatcher chiedeva e prendeva i voti dei poveri e degli operai :D

Cheapau a Giorgia.
Quindi i soldi si grattano dal muro per darli a pioggia a tutti?
Scegliete se mantenere a casa gente a far nulla o darli alla sanità, oppure se aumentare stipendi a pensionati retributivi o redistribuirli alla collettività, se aumentare gli stipendi a tutti gli statali (in gran parte inutili e inefficienti) o metterli in servizi.
La coperta è quella, non è corta, ancora meno e come questo governo si muove ha subito giornali, tv, sindacati, opposizione ipocrita a far casino.
 

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
172.159
Punti reazioni
3.578
i dipendenti pubblici non votano centrodestra ma centrosinistra....

e devono ringraziare se hanno ancora uno stipendio...
A parte gli stipendi ci sono anche i servizi da garantire ai famosi poveri. Siccome la destra si è lamentata per anni dei "tagli alla Sanità", semplicemente volevo rendere noto che li fanno anche loro, esattamente nel modo in cui facevano gli altri. Cioè "sottofinanziando". Tutto qui. Gli ospedali e i pronto soccorso non sono usati solo dai dipendenti pubblici.
 

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
172.159
Punti reazioni
3.578
Quindi i soldi si grattano dal muro per darli a pioggia a tutti?
Scegliete se mantenere a casa gente a far nulla o darli alla sanità, oppure se aumentare stipendi a pensionati retributivi o redistribuirli alla collettività, se aumentare gli stipendi a tutti gli statali (in gran parte inutili e inefficienti) o metterli in servizi.
La coperta è quella, non è corta, ancora meno e come questo governo si muove ha subito giornali, tv, sindacati, opposizione ipocrita a far casino.
Che la coperta sia corta io lo so bene. Sono loro ad aver sempre detto che non era affatto vero.
 

JacksonT

Nuovo Utente
Registrato
15/2/17
Messaggi
26.273
Punti reazioni
703
Non ho capito, se la manovra è a debito si piange perchè il debito non va bene.
Se la manovra è restrittiva, non va bene perchè si tagliano i fondi. Infatti sono già partiti i piagnistei per i tagli a RDC, superbonus, addirittura c'è chi piange per i tagli (minimi) alle carceri.

Insomma, che manovra volete?
 

vinkor

Nuovo Utente
Registrato
6/3/09
Messaggi
19.129
Punti reazioni
1.127
Ho sentito più volte Mario Seminerio citare queste parti della Legge di Bilancio: praticamente, a legislazione vigente, cioè pre-nuova manovra per il 2023, i gli stipendi dei dipendenti pubblici, rimangono costanti in valore nominale. Cioè ad inflazione vigente, calano in termini REALI di diversi punti percentuali.
La stessa cosa vale per ciò che viene chiamato “consumi intermedi”, cioè gli acquisti della P.A. Che non sono solo la carta per le stampanti, ma anche i macchinari per la sanità, le strade, le ferrovie, i ponti...anche qui in termini REALI significa un TAGLIO di diversi punti percentuali.

In pratica, anche se in termini nominali si fa un pochino più di deficit, la manovra è parecchio restrittiva e si fa agire tranquillamente l'inflazione per fare il lavoro sporco.
Pensa te la Meloni, è davvero la nuova Thatcher. Non me lo aspettavo.

Chissà se la Thatcher chiedeva e prendeva i voti dei poveri e degli operai :D

Cheapau a Giorgia.
Anche le pensioni LORDE oltre 2100 euro sono escluse dagli aumenti di parametrizzazione sull' inflazione
 

goodseeds

culto montecalvario
Registrato
3/5/07
Messaggi
30.618
Punti reazioni
814
In Italia i muri non si grattano ma si tassano...
sicuro dal momento che se li gratti,gratta oggi gratta domani del muro non rimane più niente.invece tassando i muri son sempre lì,finche si fa manutenzione.
 

karl1

si vis, potes
Registrato
18/4/06
Messaggi
35.342
Punti reazioni
1.884

Intanto che distraiamo con Pos e barchini: tagli REALI​


L'affermazione è matematicamente falsa , dato che si spendono 30 mld il totale non sono tagli ma elargizioni, certo non per tutti e in grande quantità.
Diciamo 500 € a testa
 

sandalio

Part-time trader
Registrato
22/2/07
Messaggi
7.162
Punti reazioni
249
Io avevo intuito da anni che la strategia per risolvere i mali dell'occidente sarebbe stata:
1) fare debito il più possibile
2) stampare il più possibile per guadagnare tempo
3) lasciare che l'inflazione facesse il lavoro sporco, come differenziale tra l'aumento dei prezzi reali e quallo applicato ai percettori di reddito, in particolare ai pensionati.

Questo anche se ci fosse stato Paragone al governo.
 

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
172.159
Punti reazioni
3.578

Intanto che distraiamo con Pos e barchini: tagli REALI​


L'affermazione è matematicamente falsa , dato che si spendono 30 mld il totale non sono tagli ma elargizioni, certo non per tutti e in grande quantità.
Diciamo 500 € a testa
Sai la differenza tra nominale e reale?
 

karl1

si vis, potes
Registrato
18/4/06
Messaggi
35.342
Punti reazioni
1.884
Sai la differenza tra nominale e reale?
Che carino che sei, un governo di imbecìlli, uniti ad una UE e Nato di dificènti ci hanno regalato una inflazione del 10% e tu volevi che con la bacchetta magica facessero una finanziaria da 100 mld per recuperare tutto.
 

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
172.159
Punti reazioni
3.578
Che carino che sei, un governo di imbecìlli, uniti ad una UE e Nato di dificènti ci hanno regalato una inflazione del 10% e tu volevi che con la bacchetta magica facessero una finanziaria da 100 mld per recuperare tutto.
Guarda che mezzo governo di imbecìlli era fatto da mezzo governo Meloni :D
 

karl1

si vis, potes
Registrato
18/4/06
Messaggi
35.342
Punti reazioni
1.884
Guarda che mezzo governo di imbecìlli era fatto da mezzo governo Meloni :D
Ciò non gli toglie l'imbecillità , resta il fatto che quando Salvini diceva che forse le sanzioni non andavano bene e Berlusconi diceva che forse Putin non aveva tutti i torti li hanno quasi lapidati: solo che avevano ragione.