JenaPlissken
speculator vulgaris
- Registrato
- 2/3/08
- Messaggi
- 14.997
- Punti reazioni
- 1.969
E' che mi sembra un po' esposto in modo anomalo per essere un nasdaq
Vedi l'allegato 2910241
ci sono anche società non americane quotate sul Nasdaq
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
E' che mi sembra un po' esposto in modo anomalo per essere un nasdaq
Vedi l'allegato 2910241
Per me la regolamentazione è necessaria. È già inquietante la massa di dati che viene raccolta su di noi utilizzando motori di ricerca, social, e-commerce etc.
Lasciare che siano le aziende a stabilire quello che è opportuno o non opportuno fare con gli algoritmi che pescano in quei dati, col paravento del solito modulo in cui accetto le condizioni non è una prospettiva che mi entusiasma.
La privacy è bella che andata, ma essere totalmente in balia di modelli che possono sfruttare ogni nostra debolezza per fare profitto e indirizzarci non mi va.
Sono inoltre d’accordo con la provocazione lanciata alcuni anni fa, ovvero che big tech dovrebbe cominciare a pagare migliaia di euro a testa per utilizzare i nostri dati: se tutta questa automazione eliminerà milioni di posti di lavoro grazie ai dati che tutti abbiamo ceduto, adesso si cominci a ragionare su modalità in cui anche robot e algoritmi siano tassati per finanziare ospedali, scuole e pensioni
Concordoe comunque, se proprio devo essere sincero, non ci credo nemmeno se lo vedo che "si sono fermati con lo sviluppo"
Stanno correndo tutti ma non fanno rumore...
E' il segreto di Pulcinella, lo sanno tutti. Ma almeno non lo butteranno fuori senza preavvisoe comunque, se proprio devo essere sincero, non ci credo nemmeno se lo vedo che "si sono fermati con lo sviluppo"
Stanno correndo tutti ma non fanno rumore...
E' il segreto di Pulcinella, lo sanno tutti. Ma almeno non lo butteranno fuori senza preavviso
Concordo, però i pesi dovrebbero essere diversi rispetto all'indice principale., quindi tirare di più almeno fino a che dura il trend.Come in tutti i trend c'è il forte rischio di entrare quando i prezzi sono già ai massimi...
Inoltre le imprese che beneficeranno maggiormente dell'IA saranno le solite multinazionali tech che già pesano per una buona fetta sullo SP500, tipo Apple, Microsoft, Google, ecc. Se si saranno nuovi exploit saranno prima o poi inclusi nell'indice.
Quindi per me vale la solita regola: comprare l'indice globale e dormire sonni tranquilli!
Qual è il tuo blog biondo?Mark Andreessen (il papà di Netscape per chi di voi non è abbastanza vecchio da ricordalo...) ha pubblica una serie di twits chilometrici sull'AI confutando le paure e asserendo che ne uscirà il migliore dei mondi possibili... li trovate su Twitter o se volete evitarvi la fatica di tradurli nel mio blog.
Vedi l'allegato 2910681
Ciao, un consiglio: supponiamo che abbia 5000 euro investibili subito su un solo etf, che potrebbe essere sui massimi, tipo un etf sull'intelligenza artificiale o nasdaq 100
Voi cosa fareste? Tutto subito dentro oppure 10 rate da 500 euro? O sarebbe inutile, visto che essendo già alto ed il tempo di dilazione breve, il vantaggio del mediare il prezzo potrebbe non essere così efficace? Naturalmente nessuno ha la palla di cristallo, ma in generale, dinanzi a cifre e tempi grosso modo bassi/brevi, cosa fareste?
Ma non era il pic vince sempre?il PAC vince sempre
Ma non era il pic vince sempre?
Ma non era il pic vince sempre?