Sono andato a dare uno sguardo.
Da
qui si capisce chiaramente che clienti europei devono fare riferimento a IB UK.
Assodato ciò, andando a leggere nel
Customer Agreement si può trovare al punto 41 sezione B il paragrafo intitolato "Disputes with IB UK", dal quale sembrerebbe proprio che quasi sempre (sicuramente sempre nei casi di operazioni su strumenti finanziari trattati in exchanges USA, ma anche nel caso di strumenti trattati in altre borse), si possa far riferimento a schemi di arbitrato americani.
Ciao. Massimo