interessi legali

  • ANNUNCIO: 36° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link

Ngc-53

sunt tecum quae fugi
Registrato
28/5/03
Messaggi
2.719
Punti reazioni
125
ciao mi aiutate a trovare una tabella con gli interessi legali anno per anno degli ultimi 30/35 anni, non ho idea di dive potrei cercare.

Anzi mi correggo, se nel 1970 è stata depositata una somma X come garanzia su un libretto bancario di risparmio, come faccio a sapere oggi all'incirca a quanto ammonta la somma X con gli interessi?

Grazie mille.
 
Ultima modifica:
Dunque,
non se se vale anche per i libretti di risparmio, ma sul conto corrente quando per un anno non ci sono movimentazioni o/e il saldo è inferiore a una certa cifra non vengono più mandate le comunicazioni a cassa e non passano le spese e ovviamente non passano gli interessi.
Questo è quello che prevedeno i contratti di conto corrente aperti ultimamente (almeno gli ultimi 5 anni)
saluti

Scritto da Ngc-53
ciao mi aiutate a trovare una tabella con gli interessi legali anno per anno degli ultimi 30/35 anni, non ho idea di dive potrei cercare.

Anzi mi correggo, se nel 1970 è stata depositata una somma X come garanzia su un libretto bancario di risparmio, come faccio a sapere oggi all'incirca a quanto ammonta la somma X con gli interessi?

Grazie mille.
 
Grazie per la risposta ma il problema non è con la banca, il fatto è che quella cifra era stata data come deposito cauzionale per una locazione immobiliare, il libretto pare sia andato perso ed è necessario ricostruirne il valore attuale dato che ora la cifra deve essere restituita con gli interessi maturati come da contratto.
ciao
 
servirebbe anche a me.
per verificare l'indennità di esproprio che il comune di una grossa città del meridione, mi dovrà (dovrebbe) pagare.
Il calcolo parte dal 1980.
Grazie
 
ho solo trovato questo:
legge 23 dic1996 n°662, art 2 comma 185 - 5% decorrenza 1/1/1997

decr 11/12/2000 min finanze - 3,5% decorrenza 1/1/2001

decr 11/12/2001 min finanze - 3% decorrenza 1/1/2002

prima non lo trovo.
 
21 Aprile 1942 5.0 %

16 Dicembre 1990 10.0 %

01 Gennaio 1997 5.0 %

01 Gennaio 1999 2.5 %

01 Gennaio 2001 3.5 %

01 Gennaio 2002 3.0 %
 
Indietro