Incuriosito dai multipli (dichiarati) bassi e dal fatto che questo titolo sembra all'unanimità considerato di valore, ho cominciato ad analizzarlo.
Con diversi modi di riclassificare il bilancio (per alcune caratteristiche di questa società) si hanno notevoli differenze di risultato.
Nel bilancio consolidato il capitale e il risultato di terzi hanno un peso non indifferente. In più la società possiede un consistente numero di azioni proprie.
- Quando calcolo il debt/equity considero sia il PN di gruppo che quello di terzi e comunque ne viene fuori un risultato di circa 1, che non è per niente preoccupante, ma risulta in costante crescita nel corso degli anni a causa delle numerose acquisizioni. Ci tornerò dopo.
- Quando calcolo il P/Bv però si complicano le cose. Prendo ovviamente in considerazione il solo PN di gruppo, ci tolgo la riserva azioni proprie e lo divido per le azioni circolanti. Quindi lo rapporto al prezzo. Viene circa P/Bv = 2.2 (non proprio stracciato)
- P/E? Prendo ovviamente gli utili di pertinenza del gruppo e li divido per le azioni circolanti. E poichè gli utili di pertinenza di terzi sono una buona fetta, viene un P/E '01 di circa 14.3 che è diverso da quello dichiarato su yahoo finanza (10.1). E' basso ma non stracciato.
Alcune perplessità:
- Nel bilancio parlando di incidenza degli oneri finanziari presentano valori tutto sommato bassi, come se crescere per acquisizioni e indebitandosi non comporti tanti oneri. Ma, utilizzando i soli oneri finanziari (e non il risultato della gestione finanziaria), a me viene un rapporto di 3.61% nel '01 e ovviamente in costante crescita. Comincia ad essere da non trascurare nel senso che può limitare la possibilità di crescere ancora per acquisizioni soprattutto se salgono i tassi di mercato o se l'economia rallenta ulteriormente, pena netto peggioramento dei margini netti.
- Perchè comprare fino al 7% del capitale di azioni proprie, per servire poi il piano di stock option con aumenti di capitale? Tra l'altro il suddetto piano non è spiegato in modo semplice, mi è passata la voglia di studiarlo (ho visto prezzi di esercizio tra 0.52 e 2.58 euro, andate a vedere chi sono i beneficiari di quelle a 0.52).
Io ho la (vaga) impressione che la proprietà, controllando la società con il 15% del capitale, si senta tranquilla anche con una gestione un pò allegra, che tanto chi rischia di più non sono loro. E poi si servono con le stock option...
A parte queste perplessità mi sembra molto interessante come società e se non fa il passo più lungo della gamba ha buone possibilità di crescita. Ma per ora non la compro.
Vorrei sapere cosa ne pensa chi segue la società da più tempo di me e se ho fatto qualche errore.
Con diversi modi di riclassificare il bilancio (per alcune caratteristiche di questa società) si hanno notevoli differenze di risultato.
Nel bilancio consolidato il capitale e il risultato di terzi hanno un peso non indifferente. In più la società possiede un consistente numero di azioni proprie.
- Quando calcolo il debt/equity considero sia il PN di gruppo che quello di terzi e comunque ne viene fuori un risultato di circa 1, che non è per niente preoccupante, ma risulta in costante crescita nel corso degli anni a causa delle numerose acquisizioni. Ci tornerò dopo.
- Quando calcolo il P/Bv però si complicano le cose. Prendo ovviamente in considerazione il solo PN di gruppo, ci tolgo la riserva azioni proprie e lo divido per le azioni circolanti. Quindi lo rapporto al prezzo. Viene circa P/Bv = 2.2 (non proprio stracciato)
- P/E? Prendo ovviamente gli utili di pertinenza del gruppo e li divido per le azioni circolanti. E poichè gli utili di pertinenza di terzi sono una buona fetta, viene un P/E '01 di circa 14.3 che è diverso da quello dichiarato su yahoo finanza (10.1). E' basso ma non stracciato.
Alcune perplessità:
- Nel bilancio parlando di incidenza degli oneri finanziari presentano valori tutto sommato bassi, come se crescere per acquisizioni e indebitandosi non comporti tanti oneri. Ma, utilizzando i soli oneri finanziari (e non il risultato della gestione finanziaria), a me viene un rapporto di 3.61% nel '01 e ovviamente in costante crescita. Comincia ad essere da non trascurare nel senso che può limitare la possibilità di crescere ancora per acquisizioni soprattutto se salgono i tassi di mercato o se l'economia rallenta ulteriormente, pena netto peggioramento dei margini netti.
- Perchè comprare fino al 7% del capitale di azioni proprie, per servire poi il piano di stock option con aumenti di capitale? Tra l'altro il suddetto piano non è spiegato in modo semplice, mi è passata la voglia di studiarlo (ho visto prezzi di esercizio tra 0.52 e 2.58 euro, andate a vedere chi sono i beneficiari di quelle a 0.52).
Io ho la (vaga) impressione che la proprietà, controllando la società con il 15% del capitale, si senta tranquilla anche con una gestione un pò allegra, che tanto chi rischia di più non sono loro. E poi si servono con le stock option...
A parte queste perplessità mi sembra molto interessante come società e se non fa il passo più lungo della gamba ha buone possibilità di crescita. Ma per ora non la compro.
Vorrei sapere cosa ne pensa chi segue la società da più tempo di me e se ho fatto qualche errore.