Che dato?Tornano i timori sui tassi, soprattutto a seguito del dato di stamattina arrivato dalla Spagna.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
Che dato?Tornano i timori sui tassi, soprattutto a seguito del dato di stamattina arrivato dalla Spagna.
Addirittura 5/7 cent in più, mah , se danno lo 0,18 € è grasso che cola.il dividendo di quest'anno con bb effettuato credo sara sui 20/22 cents... vedo 5,5/6 mld di utile quest'anno...
dici... senza recessione quei valori sono realizzabili.... a risentirci....Addirittura 5/7 cent in più, mah , se danno lo 0,18 € è grasso che cola.
Eppure, stante l'aumento dei tassi, io gradualmente da qui al 2025 mi aspetto oltre 20 cents. Se mantengono il payout ratio al 70% e, come dice Rocky, ci sarà un aumento costante degli utili, sarà possibile. Unica incognita i cigni neri, perché ormai siamo in balia dei pazzi guerrafondai.Addirittura 5/7 cent in più, mah , se danno lo 0,18 € è grasso che cola.
Sono tutte cose diverse, ogni operazione ha un suo scopo e il dividendo non è un rendimento, ti viene scalato dal prezzo. Se compri dopo lo stacco e il titolo risale e tu rivendi in guadagno, ecco allora quello è un rendimento, se lo fai e ti va bene. Del titolo conta solo il prezzo e come si muove durante una tua operazione, che può durare un'ora, un giorno, una settimana o quanto ti pare, per il resto ogni considerazione di merito sull'azienda è fine a se stessa, è solo il numero sul book ad avere importanza.ora vale 16 e chi ha comprato a 10 ha fatto 6 € , ma non è quello che intendevo mi pare chiaro.
sotto l'aspetto rendimento dvd cambia il focus, UCG vale ora 16 € ipotizziamo DVD a 0.6 rende 3.7%
ISP vale ora 2.33 € ipotizziamo DVD a 0.18 rende 7.7%
Non sono d'accordo, è opinabile.Sono tutte cose diverse, ogni operazione ha un suo scopo e il dividendo non è un rendimento, ti viene scalato dal prezzo. Se compri dopo lo stacco e il titolo risale e tu rivendi in guadagno, ecco allora quello è un rendimento, se lo fai e ti va bene. Del titolo conta solo il prezzo e come si muove durante una tua operazione, che può durare un'ora, un giorno, una settimana o quanto ti pare, per il resto ogni considerazione di merito sull'azienda è fine a se stessa, è solo il numero sul book ad avere importanza.
Disamina assolutamente parziale. Matematicamente è meglio vendere al prezzo di carico ed incassare un dividendo del 5% piuttosto che vendere in gain del 3% senza dividendi. Semplice.Sono tutte cose diverse, ogni operazione ha un suo scopo e il dividendo non è un rendimento, ti viene scalato dal prezzo. Se compri dopo lo stacco e il titolo risale e tu rivendi in guadagno, ecco allora quello è un rendimento, se lo fai e ti va bene. Del titolo conta solo il prezzo e come si muove durante una tua operazione, che può durare un'ora, un giorno, una settimana o quanto ti pare, per il resto ogni considerazione di merito sull'azienda è fine a se stessa, è solo il numero sul book ad avere importanza.
chissà perché in Italia è il doppio!!!!! Paese di lestofanti…dal primo all’ultimo"I prezzi al consumo in Spagna sono aumentati del +5,8% su base annua a gennaio, un ritmo superiore rispetto al +5,7% di dicembre. L'inflazione core, che esclude i prezzi volatili degli alimentari e dell'energia, ha raggiunto quota +7,5%, superiore al +7,0% registrato a dicembre. L'inflazione a 12 mesi armonizzata a livello europeo è stata del +5,8%, in aumento rispetto al +5,5% di dicembre e al di sopra delle aspettative ferme a +4,8%".
www.websim.it stamattina
isp quota più del 70% rispetto al b.v. , mentre Ucg quota il 48%……che ti aspetti che Intesa salga con lo stesso slope delle altre banche?UCG sugli scudi e ISP che arranca in salita ...
mi sono visto senza troppi ragionamenti intelligenti i due grafici delle banche negli ultimi tre anni
e sono abbastanza simili in alcuni momenti "chiave"
- quotazione pre.covid
- picco massimo, pre invasione Ucraina
- quotazione attuale
le quotazione di ISP e UCG sono andate abbastanza a braccietto, la vera differenze e' il recupero
in atto da questo autunno, qui ISP e' indietro di un 15-20% rispeto alla rivale, con una quotazione
a 2.65-2.60 sarebbe in linea
che dite ci arrivera prima di marzo?
tempo l'effetto tapering sulle banche ITA
Sono appena tornato dalla Spagna, vicinissimo a Madrid, costa tutto la metà!!!!chissà perché in Italia è il doppio!!!!! Paese di lestofanti…dal primo all’ultimo
UCG ha fatto il 20% in meno di 1 mese....forse ha già scontato questi dati??? (lo spero perchè sono uscito, e vorrei che ritracci per rientrareI dati UniCredit mi sembrano super. Bisogna darne atto. Ora speriamo venerdì di stupire pure noi