Buongiorno a tutti, come evidenziato nel messaggio che ho postato domenica, tra i bancari Intesa è quella che è rimasta più indietro nel recupero delle quotazioni pre-invasione Ucraina (molte banche hanno non solo recuperato quelle quotazioni ma sono andate ben oltre mentre Intesa è ancora lontana dal 2,90 di allora). Questo fatto che sinceramente io faccio fatica a spiegarmi, farebbe pensare che Intesa abbia rilevanti margini di crescita. Ma il Mib è cresciuto molto, il settore bancario ha volato, anche l'America è molto alta, un ritraccio sembrerebbe alle porte. E un ritraccio generalizzato non potrebbe non incidere sulla quotazione di Intesa, che prima della prossima trimestrale e dello stacco dividendi sarà impegnata in un rilevante bb. Quindi, cosa vi aspettate sino a maggio?