Intra : Ocio Che Sotto I 16 Si Chiudono I Conti....!!!!

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

a-ke

Nuovo Utente
Registrato
26/11/04
Messaggi
8.060
Punti reazioni
372
.
 
Ultima modifica:
a-ke ha scritto:


. ....IL CDA DI INTRA E GLI ACQUIRENTI NON SCORDINO CHE ANCHE I SOCI HANNO IL COLTELLO X IL MANICO.......


........con un' offerta di erda ....
....una volta incassati i schei dell'opa...
i 37. 962 SOCI CHIUDEREBBERO I CONTI..........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!

e il cda di intra non scordi anche ciò che disse il

30 aprile 2006 il mitico GHILARDI ITALO :


"....ciò che conta è il prezzo di vendita! Questa è una banca importante, fortissima sul territorio, con quote di mercato appetitissime dalle altre banche, è uno snodo importantissimo per il Nord-ovest.

Si è fatto finalmente un piano industriale molto buono. Il prezzo
della eventuale cessione deve essere un multiplo del patrimonio; il titolo oggi
vale quasi 20 Euro e non deve essere svenduto......"
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
 
...peccato che i soci...se viene commissariata...hanno altro....diciamo mezzo in c....e mezzo in man....come si dice dalle nostra parti
 
...mha...sento cifre assurde...20 euro,,,,,cioe' paragonarla al banco desio praticamente....mi sembra nn corretto
 
O Meglio Paragonarla Come Capitalizzazione Al Creval....intra Nn E' Oro Ragazzi
 
sotto 16 non gli do nulla e spero che gli altri facciano lo stesso

notte
 
gente io da 14,5 in su gli do tutto, l'importante è comunque venga venduta seno speriamo che la quotazione resti a due cifre....io il calcolo della convertibile continuo a non capirlo condividerlo.....secondo me non entra liquidità ......perchè è già entrata......dai 16,5 in su li mando in viaggio premio a kiev da mio zio che ha molte amiche
 
Ultima modifica:
Sulle convertibili ... non entra liquidita'

maucal ha scritto:
gente io da 14,5 in su gli do tutto, l'importante è comunque venga venduta seno speriamo che la quotazione resti a due cifre....io il calcolo della convertibile continuo a non capirlo condividerlo.....secondo me non entra liquidità ......perchè è già entrata......dai 16,5 in su li mando in viaggio premio a kiev da mio zio che ha molte amiche

E' sacrosanto che non entri liquidita', ma si incrementano i Mezzi propri.

L'operazione di conversione trasforma un debito in una quota di capitale, per cui cali i Debiti M/L (che non concorrono ai Mezzi Propri) ed incrementi:
- Capitale sociale per la quota nominale (3 Euro)
- Riserva per sovrapprezzo azioni (Prezzo di conversione-3 di nominale)

Nel nostro caso, ogni obbligazione emessa a 12 Euro da diritto a 1,1 nuova azione, per cui avrai:
Incremento Capitale sociale = 3,3 a fronte dell'amissione di 1,1 azione
Incremento Riserva per sovrapprezzo azioni = 8,7 euro.

L'effetto e', percio', di incrementare i Mezzi Propri e, di poco, il rapporto MP/azione (le nuove azioni danno un contributo di 10,91 per azione).

Spero di aver chiarito; se cosi' non fosse, me ne scuso.

Buona domenica ed incrociamo tutto quello che possiamo.
 
beh non entro nel merito dei calcoli ma quello che dici lo sottoscrivo integralmente perchè l'ho già scritto ieri......le convertibili alla scadenza se convertite da una parte aumentano i mezzi propri dall'altro aumenta il numero delle azioni......ergo il rapporto p/mp cambia di poco ......
 
L'unico effetto significativo...

maucal ha scritto:
beh non entro nel merito dei calcoli ma quello che dici lo sottoscrivo integralmente perchè l'ho già scritto ieri......le convertibili alla scadenza se convertite da una parte aumentano i mezzi propri dall'altro aumenta il numero delle azioni......ergo il rapporto p/mp cambia di poco ......

E' il numero di azioni e, dunque, la base su cui ripartire l'eventuale valorizzazione della Banca (300, 500 650, 800, 1000 milioni di Euro) per ottenere un valore da offrire.

Saluti
 
a-ke ha scritto:


. ....IL CDA DI INTRA E GLI ACQUIRENTI NON SCORDINO CHE ANCHE I SOCI HANNO IL COLTELLO X IL MANICO.......


........con un' offerta di erda ....
....una volta incassati i schei dell'opa...
i 37. 962 SOCI CHIUDEREBBERO I CONTI..........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!

e il cda di intra non scordi anche ciò che disse il

30 aprile 2006 il mitico GHILARDI ITALO :


"....ciò che conta è il prezzo di vendita! Questa è una banca importante, fortissima sul territorio, con quote di mercato appetitissime dalle altre banche, è uno snodo importantissimo per il Nord-ovest.

Si è fatto finalmente un piano industriale molto buono. Il prezzo
della eventuale cessione deve essere un multiplo del patrimonio; il titolo oggi
vale quasi 20 Euro e non deve essere svenduto......"



Domani mi aspetto la pubblicazione delle offerte ! OK!
 
a-ke ha scritto:


. ....IL CDA DI INTRA E GLI ACQUIRENTI NON SCORDINO CHE ANCHE I SOCI HANNO IL COLTELLO X IL MANICO.......


........con un' offerta di erda ....
....una volta incassati i schei dell'opa...
i 37. 962 SOCI CHIUDEREBBERO I CONTI..........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!

e il cda di intra non scordi anche ciò che disse il

30 aprile 2006 il mitico GHILARDI ITALO :


"....ciò che conta è il prezzo di vendita! Questa è una banca importante, fortissima sul territorio, con quote di mercato appetitissime dalle altre banche, è uno snodo importantissimo per il Nord-ovest.

Si è fatto finalmente un piano industriale molto buono. Il prezzo
della eventuale cessione deve essere un multiplo del patrimonio; il titolo oggi
vale quasi 20 Euro e non deve essere svenduto......"


esprimo pareri personali...

i soci potrebbero non ritenere congruo la proposta del cda e votare no....
IN OGNI CASO I SOCI PRIMA DI VOTARE UNA DELLE QUATTRO PROPOSTE,HANNO DIRITTO DI CONOSCERE LE ALTRE TRE.

e ora di finirla di considerare pecore i piccoli soci Per dare il voto su una delle proposte devono poterle confrontare con le altre.
 
adesso anche il sole 24 ore comincia ad alzare il tiro.....nel senso che fa aumentare i rischi di commissariamento e vede + difficile l'aggregazione per il rischio finaprt, in altre parole in 15 gg. si dovrebbe chiudere pero' con la curatela finpart non si è ancora chiuso, per cui si chiede il sole quali banche farebbero un 'offerta al buio? questo è il succo dell'articolo.....la vera notizia è che martedì è convocato Terzoli a roma, in banca d'italia, per cui il commissariamento nel week end non si avrà quindi finanza e mercati su questo ha sbagliato ,......speriamo non solo su questo...... a mio parere il titolo non è riamettere in quanto si puo' andare dalle stelle (vendita a che so 16-17 euro) alle stalle (commissario) per cui c'è il rischio di farsi male.....a meno che i giornali non stiano facendo molto fumo ( come per la lodi)....come pero' diceva sul suo forum il grande giuseppe d'orta, noi possiamo pensare la banca d'italia senz'altro sa + di noi.....e se non si è mossa fino ad oggi avrà le sue buone ragioni.....
 
Su "La Stampa" di ieri c'era il resoconto del CDA che ha portato ala nomina di Terzoli.
Tanto per dare una idea del clima un consigliere si è sentito male ed è stato portato con l'ambulanza in ospedale.
Paolillo non ha voluto rilasciare dichiarazioni, mentre Terzoli nella prima intervista ha ribadito di voler fare di Intra nuovamente "una grande piccola banca".
Comunque è stato chiaramente detto che la banca è stata ad un passo dal commissariamento.
 
va beh io incarno il ruolo del pessimista come sempre perchè così è l mio carattere purtroppo, avede detto bene l'importante è che le offerte ci siano, e spero di ricevere comunicazioni in tal senso anche in giornata, o al limite un qualcosa del tipo definiamo con la curatela e poi verranno fatte le offerte...tempo massimo 20 gg....cioè il mercto ha bisogno di chiarezza....
 
a proposito Terzoli viene presentato come vicino al ex ministro Nicolazzi mentre Fortis è precisato essere ex collaboratore di Carlo Sama, amministratore delegato di Montedison ai tempi Ferruzzi.....ma non c'era proprio di meglio.....?
 
maucal ha scritto:
adesso anche il sole 24 ore comincia ad alzare il tiro.....nel senso che fa aumentare i rischi di commissariamento e vede + difficile l'aggregazione per il rischio finaprt, in altre parole in 15 gg. si dovrebbe chiudere pero' con la curatela finpart non si è ancora chiuso, per cui si chiede il sole quali banche farebbero un 'offerta al buio? questo è il succo dell'articolo.....la vera notizia è che martedì è convocato Terzoli a roma, in banca d'italia, per cui il commissariamento nel week end non si avrà quindi finanza e mercati su questo ha sbagliato ,......speriamo non solo su questo...... a mio parere il titolo non è riamettere in quanto si puo' andare dalle stelle (vendita a che so 16-17 euro) alle stalle (commissario) per cui c'è il rischio di farsi male.....a meno che i giornali non stiano facendo molto fumo ( come per la lodi)....come pero' diceva sul suo forum il grande giuseppe d'orta, noi possiamo pensare la banca d'italia senz'altro sa + di noi.....e se non si è mossa fino ad oggi avrà le sue buone ragioni.....

frà 15-20 giorni se la ricerca del patner si conclude i giornali avranno già dimenticato fin part ed intra e le inchieste giudiziarie......come è sempre successo.......
per il resto non penso che quelli delle altre banche siano dei pivellini,sono tutto il giorno in mezzo a fallimenti.........
Per me il curatore vuole chiudere subito per approffitare della fase delicata di intra,un momento debole,dove non può trattare.....vorrei vedere il curatore se si trova un'altra controparti meno debole e con meno fretta se richiede gli stessi danni.....mahhh
 
aston puoi dirci cosa dice la stampa di oggi? pero' vedi come sono i giornali..dire che la banca è stata un passo dal commissariamento puo' far pensare ad un pericolo scampato....boh meno si pensa e meglio è
 
maucal ha scritto:
a proposito Terzoli viene presentato come vicino al ex ministro Nicolazzi mentre Fortis è precisato essere ex collaboratore di Carlo Sama, amministratore delegato di Montedison ai tempi Ferruzzi.....ma non c'era proprio di meglio.....?
Difatti Terzoli ha avuto poco più di 600 voti dai soci, mentre ad es. l'avvocato Ubertini ne ha presi poco meno di 1200....
 
Indietro