investimento fondo non ciclico

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

giovanni61

Nuovo Utente
Registrato
2/9/03
Messaggi
31
Punti reazioni
0
Qualcuno puo' indicarmi un fondo o altro che mi permetta di investire in titoli non ciclici ?
Grazie
 
Settori non ciclici sono:
farmaceutici, energetici, chimici, alimentari, salute e bellezza, ecc.

Tu a quali settori fai riferimento?

Di fondi su settori non ciclici ce n'è per tutti i gusti.



O forse intendevi riferirti agli anticiclici (come l'oro ed i preziosi in genere)?
 
Scritto da mac
Settori non ciclici sono:
farmaceutici, energetici, chimici, alimentari, salute e bellezza, ecc.

Tu a quali settori fai riferimento?

Di fondi su settori non ciclici ce n'è per tutti i gusti.



O forse intendevi riferirti agli anticiclici (come l'oro ed i preziosi in genere)?

Mi riferisco a titoli che possano sfruttare una eventuale profonda recessione
 
Scritto da giovanni61
Mi riferisco a titoli che possano sfruttare una eventuale profonda recessione


Allora sono titoli anticiclici: mattone, oro, perziosi, ecc.

Non ce ne sono tantissimi in giro: faccio una piccola ricerca e te li posto.
 
Questo è un elenco di alcuni dei comparti difensivi di fondi/sicav facilmente sottoscrivibili in Italia: pur non essendo stati messi in alcun ordine i primi di ogni lista sono quelli che preferisco. Attento ai comparti denominati in $: per non avere sorprese sul cambio occorre coprirli (non è immediato per un investitore retail).

Immobili:
- Morgan Stanley USA Property (in $)
- Morgan Stanley European Property
- Morgan Stanley Asian Property (in $)
- Credit Suisse European Property
- Nextra Azioni Immobiliari
- Azimut Real Estate
- Euromobiliare Real Estate
(ve ne sono anche altri di diritto italiano che non seguo)

Oro e metalli:
- Merrill Llync World Mining (in $)
- Merrill Llync World Gold (in $)
- Sogelux Equity Gold Mines (in $)
 
Questo è un elenco di alcuni dei comparti difensivi di fondi/sicav facilmente sottoscrivibili in Italia: pur non essendo stati messi in alcun ordine i primi di ogni lista sono quelli che preferisco. Attento ai comparti denominati in $: per non avere sorprese sul cambio occorre coprirli (non è immediato per un investitore retail).

Immobili:
- Morgan Stanley USA Property (in $)
- Morgan Stanley European Property
- Morgan Stanley Asian Property (in $)
- Credit Suisse European Property
- Nextra Azioni Immobiliari
- Azimut Real Estate
- Euromobiliare Real Estate
(ve ne sono anche altri di diritto italiano che non seguo)

Oro e metalli:
- Merrill Llync World Mining (in $)
- Merrill Llync World Gold (in $)
- Sogelux Equity Gold Mines (in $)




risanamento e real estate x ora sono crollati, forse se ne parla x la prossima estate
ho appena acquistato proprio MERRIL LYNC world mining, minerario che sta andando anche meglio del Carnignac commodities, più 50 % ....
 
Indietro