Investimento in un'attività commerciale o in una tabaccheria parte 3^

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

bigmad

juvenes dum sumus
Registrato
20/1/09
Messaggi
28.330
Punti reazioni
920
L'azienda per la quale lavoro, invece, distribuisce prodotti per l'industria a rivenditori e a clienti finali e si comporta così:
netto x 1.35= soglia minima possibile sotto la quale non si può mai scendere e che si applica in casi più unici che rari
netto x 1.5= prezzo per clienti abituali o rivenditori con volume buono di acquisti
netto x 1.8= prezzo per clienti sporadici
netto x 2/2.5= prezzo per "pellegrini" da una volta e mai più o per cattivissimi pagatori.

Per questo io dubito sempre quando mi si vuol far credere che esistano delle aziende o dei negozi (manco Trony!) che ricaricano x 1,08 -1,1!!!
 

ts2002

Nuovo Utente
Registrato
27/4/09
Messaggi
258
Punti reazioni
2
Guarda nel mio settore ci sono dei ricarichi talmente bassi che a volte si va alla pari e sono solo prodotti di richiamo.
Parlavo tempo fa con un mio collega, lavorava in una grossa catena dove vendevano apparecchi elettronici, lui mi diceva che la concorrenza è ormai altissima e sui TV in offerta non riuscivano a prendere più di 30-50€ a pezzo, loro lavoravano sulla quantità e se i numeri non si fanno si chiude e tutti a casa ......
Io penso sempre che sia difficile generalizzare, ci sono varie realtà in giro, dipende dalla zona e dal tipo di attività......
 

recycling

viva la foca
Registrato
2/3/09
Messaggi
4.854
Punti reazioni
279
Guarda nel mio settore ci sono dei ricarichi talmente bassi che a volte si va alla pari e sono solo prodotti di richiamo.
Parlavo tempo fa con un mio collega, lavorava in una grossa catena dove vendevano apparecchi elettronici, lui mi diceva che la concorrenza è ormai altissima e sui TV in offerta non riuscivano a prendere più di 30-50€ a pezzo, loro lavoravano sulla quantità e se i numeri non si fanno si chiude e tutti a casa ......
Io penso sempre che sia difficile generalizzare, ci sono varie realtà in giro, dipende dalla zona e dal tipo di attività......

in genere le "tabaccherie" non vendono tra i prodotti "accessori" televisori e prodotti elettronici in genere, bensì prodotti di "piccolo taglio" sui quali applicano ricarichi enormi.
E' chiaro che non vado a far spesa dal "tabacchino", però quando sono di corsa, quando ho un'emergenza o quando mi dimentico qualcosa al supermercato, il dentrificio, se non la schiuma da barba, se non un regalino "volante" lo prendo al tabacchino vicino casa, anche se so che costa il 20/30% in più che al supermercato
 

recycling

viva la foca
Registrato
2/3/09
Messaggi
4.854
Punti reazioni
279
Come promesso vi posto le risultanze della dichiarazione dei redditi di una rivendita di tabacchi, lotto, giochi ecc.
Trattasi di un caso reale, gli importi sono precisi al centesimo.

PREMESSE:

- ditta individuale;
- gestita sotto forma di impresa familiare tra due fratelli;
- non sono presenti altri redditi oltre quello d'impresa;
- regime fiscale: contabilità ordinaria;

REDDITO AZIENDALE: 55.470 EURO

TASSAZIONE E CONTRIBUTI PREVIDENZIALI:

* Irap euro 2.739
* Irpef euro 9.729
* Add. Regionale euro 526
* Add. comunale euro 162
* Contributi inps per 2 persone (fissi + a %) euro 11.157

TOTALE EURO 24.313

percentuale carico fiscale/contributivo sul reddito: 43,83%

REDDITO NETTO EURO 31.157

euro 1.298 al mese ciascuno dei fratelli

P.S. - Rivendita pagata 230.000 euro nel 2007, loro sono contentissimi, han detto che han fatto un grande affare, chissà perchè? :D:D:D


Ulteriori dettagli:

- Aggio lotto/sisal: 33.000
- Aggio lotterie: 34.500
- Utile tabacchi: 19.500
- Utile ricariche: 3.500
- Utile video games: 9.100
- Aggi vari: 1.500
- Utile da generi vari: 2.000
:)

Spese:
-consuleza: 5.000
-ammortamenti: 9.000
-int. passivi: 7.000
-utenze: 3.000
-assicurazioni: 1.500
-spese varie di gestione: 7.130
-pubblicità: 15.000
:):)
 
Ultima modifica:

Segnali di fumo

Nuovo Utente
Registrato
4/4/00
Messaggi
2.114
Punti reazioni
54
pubblicità 15k eek: scommetto che gliene hanno ritornati 14k in nero :D:D

adesso ho capito perchè spendono cosi tanto in emilia romagna , mentre nelle classifiche delle città con maggior depositi bancari o come ricchezza sono sempre nella top10 , in quello come reddito dichiarato sono a metà classifica ( incredibile il dato di rimini)
http://www.ilsole24ore.com/speciali/redditi_comuni_08/index.shtml
 
Ultima modifica:

Parcosan

Nuovo Utente
Registrato
6/8/09
Messaggi
972
Punti reazioni
48
provo a mettere tutto dentro al mio file e vediamo cosa ne viene fuori
 

recycling

viva la foca
Registrato
2/3/09
Messaggi
4.854
Punti reazioni
279
pubblicità 15k eek: scommetto che gliene hanno ritornati 14k in nero :D:D

adesso ho capito perchè spendono cosi tanto in emilia romagna , mentre nelle classifiche delle città con maggior depositi bancari o come ricchezza sono sempre nella top10 , in quello come reddito dichiarato sono a metà classifica ( incredibile il dato di rimini)

ammesso e non concesso fanno 1.900 euro netti al mese ciascuno per 12 mesi.
Faranno una media di 12/13 ore al giorno!!!!
 

franky123

Nuovo Utente
Registrato
3/9/09
Messaggi
25
Punti reazioni
1
mi è stata proposta una tabaccheria, gestita da una donna anziana, aggi complessivi 50-55 mila, affitto 700 e al mese, richiesta 190 mila trattabili e dilazionati in 3 anni... dai miei calcolo dovrebbero rimanere 2100 e al mese per 13 mensilità, vi sembra buona? quanto dovrei offrire? io pensavo sui 130-150k
 

Lupak

Nuovo Utente
Registrato
25/11/06
Messaggi
17.282
Punti reazioni
1.108
effettivamente in netto che gli resta è un po bassino per mantenere 2 famiglie :mmmm:
Però è un netto da dichiarazione. Con 3.000 di utenze, 9.000 di ammortamenti (ma manco se compri una gru :D) 5.000 di consulenza e 15.000 di pubblicità (:clap:)
Beh, magari avessi anche io tutte ste spese, purtroppo è il mio difetto e lo stato mi distrugge. Certo che in passato è stato collione anche mio padre, manco l'auto intestata all'azienda ed i tabellini del carburante...
 

ts2002

Nuovo Utente
Registrato
27/4/09
Messaggi
258
Punti reazioni
2
1900 al mese nette a testa.....meglio di un direttore di supermercato :-)
 

recycling

viva la foca
Registrato
2/3/09
Messaggi
4.854
Punti reazioni
279
Però è un netto da dichiarazione. Con 3.000 di utenze, 9.000 di ammortamenti, 5.000 di consulenza e 15.000 di pubblicità (:clap:)
Beh, magari avessi anche io tutte ste spese.

Ammortamenti son reali (c'è anche l'avviamento) e son reali anche le consulenze, la pubblicità non so, ma anche se non lo fosse comunque su quei 15.000 avrebbe pagato almeno 3.000, quindi .....
 

recycling

viva la foca
Registrato
2/3/09
Messaggi
4.854
Punti reazioni
279
Però è un netto da dichiarazione. Con 3.000 di utenze, 9.000 di ammortamenti (ma manco se compri una gru :D) 5.000 di consulenza e 15.000 di pubblicità (:clap:)
Beh, magari avessi anche io tutte ste spese, purtroppo è il mio difetto e lo stato mi distrugge. Certo che in passato è stato collione anche mio padre, manco l'auto intestata all'azienda ed i tabellini del carburante...

bisohna ingegnarsi un pochino ed avere un commercialista che ti consigli per il meglio :):)
 

Lupak

Nuovo Utente
Registrato
25/11/06
Messaggi
17.282
Punti reazioni
1.108
Ammortamenti son reali (c'è anche l'avviamento) e son reali anche le consulenze, la pubblicità non so, ma anche se non lo fosse comunque su quei 15.000 avrebbe pagato almeno 3.000, quindi .....
Giusto per sapere, le consulenze di cosa? Solo il commercialista?
Beh, sulla pubblicità paghi 3.000, ma si scaricano tutti e magari rientri in una fascia di reddito meno tassata. Direi che risparmi almeno 7.000 di tasse, o mi sbaglio?
bisohna ingegnarsi un pochino ed avere un commercialista che ti consigli per il meglio :):)
Mah, l'ultima volta che ho cambiato commercialista per fare una prova credo mi abbia fatto pagare più del dovuto, infatti farò controllare l'ultima dichiarazione al novo (che poi sarebbe quello più vecchio)
 

Lupak

Nuovo Utente
Registrato
25/11/06
Messaggi
17.282
Punti reazioni
1.108
Ah, e comunque il ricarico medio su caramellame vario, prodotti tipo creme da barba, pile etc etc è del 40% dalle mie parti (se va bene, perchè spesso molte cause aumentano di poco i listini e l'inflazione te la becchi tu)
Beato chi raddoppia i prezzi ed ha clienti...
 

Segnali di fumo

Nuovo Utente
Registrato
4/4/00
Messaggi
2.114
Punti reazioni
54
mi è stata proposta una tabaccheria, gestita da una donna anziana, aggi complessivi 50-55 mila, affitto 700 e al mese, richiesta 190 mila trattabili e dilazionati in 3 anni... dai miei calcolo dovrebbero rimanere 2100 e al mese per 13 mensilità, vi sembra buona? quanto dovrei offrire? io pensavo sui 130-150k
vale sempre la solita tabella , fai una media tra aggi*3 e utile netto*5 e ti dovrebbe uscire il valore teorico della licenza
Però è un netto da dichiarazione. Con 3.000 di utenze, 9.000 di ammortamenti (ma manco se compri una gru :D) 5.000 di consulenza e 15.000 di pubblicità (:clap:)
Beh, magari avessi anche io tutte ste spese, purtroppo è il mio difetto e lo stato mi distrugge. Certo che in passato è stato collione anche mio padre, manco l'auto intestata all'azienda ed i tabellini del carburante...
io ho un commercialista pignolino , ma me ne sbatto e ci carico il più possibile ( sempre stando nella legalità) , macchina immatricolata come autocarro , mobili vari - impianto di climatizzazzione - lampadari - dvd recorder - tappettini esterni - deumidificatore portatile - ecc.. , tuti articoli che ho in casa rigorosamente fatturati per il negozio :D
 

recycling

viva la foca
Registrato
2/3/09
Messaggi
4.854
Punti reazioni
279
Giusto per sapere, le consulenze di cosa? Solo il commercialista?
Beh, sulla pubblicità paghi 3.000, ma si scaricano tutti e magari rientri in una fascia di reddito meno tassata. Direi che risparmi almeno 7.000 di tasse, o mi sbaglio?

Mah, l'ultima volta che ho cambiato commercialista per fare una prova credo mi abbia fatto pagare più del dovuto, infatti farò controllare l'ultima dichiarazione al novo (che poi sarebbe quello più vecchio)

Si solo il commercialista, ma ha fatto qualche pratica straordinaria, non è solo la contabilità e le due dichiarazioni dei redditi.
Quando si cambia bisogna farlo in meglio :D:D
 

bigmad

juvenes dum sumus
Registrato
20/1/09
Messaggi
28.330
Punti reazioni
920
Si solo il commercialista, ma ha fatto qualche pratica straordinaria, non è solo la contabilità e le due dichiarazioni dei redditi.
Quando si cambia bisogna farlo in meglio :D:D

E poi dicevi a me che il CoRiDe era caro...!!! :p