mercanteBP
Nuovo Utente
- Registrato
- 4/7/13
- Messaggi
- 17
- Punti reazioni
- 1
Salve a tutti.
Mi sono appena iscritto e posto il mio primo messaggio per chiedervi un parere.
Negli ultimi trent'anni, per i miei risparmi mi sono affidato ad un unico promotore finanziario, seguendo i suoi consigli di investimento ed in parte posso ritenermi soddisfatto.
Ora ho deciso di gestirli per conto mio e per questo stò raggruppando tutto su un unico conto corrente (non bancario in senso stretto) e per comodità stò appunto portando tutto sul bancoposta.
Ho già aperto il conto titoli (amministrati) e tramite il ToL di bancoposta ho acquistato l'altro giorno il primo ETF (voglio investire esclusivamente in questi strumenti finanziari) precisamente un centinaio di quote del Lyxor MSCI World.
L'intenzione è di investire circa l'80% dei nostri risparmi in questi strumenti e mantenere un 20% nella liquidità sul conto,
sia per le nostre spese ed anche per eventuali (molto probabili) ricoperture qualora si dovessero verificare perdite consistenti.
L'unica fonte di reddito famigliare (comunque sufficiente alle nostre esigenze) è la pensione di mia madre con cui vivo,
mentre io da qualche anno sono disoccupato, ma mi occupo di lei e della casa a tempo pieno.
Non farò trading nel senso stretto del termine, ma controllerò però l'andamento degli strumenti che andrò a comprare, senza escludere comunque eventuali interventi qualora si rendesse necessario, sia in senso negativo che (augurabilmente) positivo.
Come dicevo, mi limiterò ad investimenti in Etf ed ho scelto quelli emessi dalla società francese Lyxor trattati sul mercato italiano.
Vorrei preferibilmente rimanere su strumenti di questa società, anche per un eventuale switch.
Ne ho individuati una dozzina e vorrei sottoporre la lista ai frequentatori del forum più esperti, per un parere sugli etf scelti ed una eventuale limatura sul numero, qualora ci siano doppioni con paniere quasi identici oppure proporre esposizioni in altri mercati.
Non sono interessato ad ottenere dividendi/cedole.
L'orizzonte temporale è lungo e non vorrei investire più del 20% in fondi obbligazionari sull'etf Corporate Bond o altro etf se migliore.
Non saprei eventualmente scegliere tra quelli monetari e/o commodities, se fosse proponibile.
La lista, in ordine alfabetico, si compone quindi per l' 80% di etf azionari:
LYXOR ETF DAX
LYXOR ETF DJ GLOBAL TITANS 50
LYXOR ETF EURO CORPORATE BOND
LYXOR ETF FTSE 100
LYXOR ETF FTSE MIB
LYXOR ETF MSCI ALL COUNTRY WORLD
LYXOR ETF MSCI EMERGING MARKETS
LYXOR ETF MSCI USA
LYXOR ETF MSCI WORLD (già comprato)
LYXOR ETF MSCI WORLD INDUSTRIAL
LYXOR ETF NASDAQ
LYXOR ETF S&P 500
Chiunque voglia intervenire col suo parere, ringrazio anticipatamente.
Ciao
Mi sono appena iscritto e posto il mio primo messaggio per chiedervi un parere.
Negli ultimi trent'anni, per i miei risparmi mi sono affidato ad un unico promotore finanziario, seguendo i suoi consigli di investimento ed in parte posso ritenermi soddisfatto.
Ora ho deciso di gestirli per conto mio e per questo stò raggruppando tutto su un unico conto corrente (non bancario in senso stretto) e per comodità stò appunto portando tutto sul bancoposta.
Ho già aperto il conto titoli (amministrati) e tramite il ToL di bancoposta ho acquistato l'altro giorno il primo ETF (voglio investire esclusivamente in questi strumenti finanziari) precisamente un centinaio di quote del Lyxor MSCI World.
L'intenzione è di investire circa l'80% dei nostri risparmi in questi strumenti e mantenere un 20% nella liquidità sul conto,
sia per le nostre spese ed anche per eventuali (molto probabili) ricoperture qualora si dovessero verificare perdite consistenti.
L'unica fonte di reddito famigliare (comunque sufficiente alle nostre esigenze) è la pensione di mia madre con cui vivo,
mentre io da qualche anno sono disoccupato, ma mi occupo di lei e della casa a tempo pieno.
Non farò trading nel senso stretto del termine, ma controllerò però l'andamento degli strumenti che andrò a comprare, senza escludere comunque eventuali interventi qualora si rendesse necessario, sia in senso negativo che (augurabilmente) positivo.
Come dicevo, mi limiterò ad investimenti in Etf ed ho scelto quelli emessi dalla società francese Lyxor trattati sul mercato italiano.
Vorrei preferibilmente rimanere su strumenti di questa società, anche per un eventuale switch.
Ne ho individuati una dozzina e vorrei sottoporre la lista ai frequentatori del forum più esperti, per un parere sugli etf scelti ed una eventuale limatura sul numero, qualora ci siano doppioni con paniere quasi identici oppure proporre esposizioni in altri mercati.
Non sono interessato ad ottenere dividendi/cedole.
L'orizzonte temporale è lungo e non vorrei investire più del 20% in fondi obbligazionari sull'etf Corporate Bond o altro etf se migliore.
Non saprei eventualmente scegliere tra quelli monetari e/o commodities, se fosse proponibile.
La lista, in ordine alfabetico, si compone quindi per l' 80% di etf azionari:
LYXOR ETF DAX
LYXOR ETF DJ GLOBAL TITANS 50
LYXOR ETF EURO CORPORATE BOND
LYXOR ETF FTSE 100
LYXOR ETF FTSE MIB
LYXOR ETF MSCI ALL COUNTRY WORLD
LYXOR ETF MSCI EMERGING MARKETS
LYXOR ETF MSCI USA
LYXOR ETF MSCI WORLD (già comprato)
LYXOR ETF MSCI WORLD INDUSTRIAL
LYXOR ETF NASDAQ
LYXOR ETF S&P 500
Chiunque voglia intervenire col suo parere, ringrazio anticipatamente.
Ciao
Ultima modifica: