Investimento tenerife/capoverde

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Mindwar89

Nuovo Utente
Registrato
24/3/15
Messaggi
20
Punti reazioni
1
Buonasera foro volevo da un po di tempo sto facendo questo ragionamento che sulla carta mi sembra perfetto ma non so se lo è nella pratica:
allora io ho un immobile (casa vacanze) che vale circa 150k euro che pero affitto solo nei mesi estivi e ci ricavo circa 3000 euro con i quali vado a coprire tutte le spese. Ergo lo mantengo gratis. Sto pensando di venderlo (a non meno di quella cifra) e comprare due monolocali uno a Tenerife (sud) e uno a Capo verde; girando su internet ho visto che il prezzo medi di affitto x settimana è 500 euro circa, quindi una potenziale rendita (perche la è sempre estate) di 2000x 2 = 4000 euro al mese. Esagerando ho calcolato che l agenzia a cui lo darei in carico si prende un 150 euro x mese, quindi mi rimarrebbero circa 2800 euro al mese, a questi dovrei detrarre le spese condominiali ecc ecc che esagerando potrebbero essere di circa 1500 x 2 x anno, quindi mi rimarrebbero circa 2500 euro puliti al mese.
Mettiamo che io abbia completamente sbagliato i calcoli (perche sono un pessimista nato) e mi rimangano solo 1000 euro puliti al mese, secondo voi potrebbe comunque essere interessante come tipo di investimento?
 
La cosa più difficile è affittarlo. L'offerta non manca di sicuro.
 
Hai ragione infatti avevo considerato anche questa cosa ma senza essere troppo teorici credo che in un anno in due posti cosi turistici riesca a ricavare per lo meno i soldi per pagare le varie spese e un amico di famiglia che qualche hanno fa fece la stessa cosa (facendo pero un mutuo per comprare l appartamento) mi ha piu volte confermato che il suo riesce sempre ad affittarlo
 
Alle Canarie attualmente non è possibile affittare legittimamente immobili con finalità turistica al di fuori delle modalità previste dal decreto 142/2010 che esclude i privati. Le sanzioni in caso di infrazione variano da un minimo di 18.000 ad un massimo di 60.000 euro.


auguri:censored:
 
Confermo quanto sopra, alle Canarie avevo pensato pure io ma dopo essermi informato bene ci ho messo una pietra sopra.
 
Alle Canarie attualmente non è possibile affittare legittimamente immobili con finalità turistica al di fuori delle modalità previste dal decreto 142/2010 che esclude i privati. Le sanzioni in caso di infrazione variano da un minimo di 18.000 ad un massimo di 60.000 euro.


auguri:censored:
quindi questa è una bufala! e dire che c'è anche il nome del commercialista italiano
http://blog.zingarate.com/diarioditenerife/vendere-casa-italia-vivere-rendita-tenerife/
 
quindi questa è una bufala! e dire che c'è anche il nome del commercialista italiano
http://blog.zingarate.com/diarioditenerife/vendere-casa-italia-vivere-rendita-tenerife/

Li si parla di affitti residenziali 550 euro mensili di affitto non di case vacanza. Si possono affittare se si rispettano certi vincoli mi sembra ci sia un minimo di 3 mesi. Comunque ci sono migliaia di appartamenti sfitti li non so quanto possa convenire un investimento simile
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi grazie per tutte le risposte; ok se accantonassimo tenerife: capoverde? oppure avete qualche altri consigli?
 
Prova ad informarti sulla citta di cattaro e bocche di cattaro in montenegro. Bel posto devo passarci per una sosta per andare in grecia pero ne so poco. Patrimonio dell unescu. montenegro-localita-kotor-slideshow-nuova-02.jpg
 
Comunque non tutto e' perduto ,mi sembra che se si acquista in un residence (parlo delle canarie) dove chi amministra gli affitti sia un professionista del posto, si possa acquistare un appartamento per affitto turistico.:cool:
Appena trovi qualche residence che vende, vai a farti un giro per vedere lo stato e per metti d'accordo con l'amministratoreOK!
 
Ultima modifica:
Era quello che pensavo di fare sin dall inizio, il mio amico con capo verde ha fatto la medesima cosa ;)
Ora sto guardando anche mauritius e zanzibar per vedere come sono i posti li
 
Era quello che pensavo di fare sin dall inizio, il mio amico con capo verde ha fatto la medesima cosa ;)
Ora sto guardando anche mauritius e zanzibar per vedere come sono i posti li


tu parlavi di darlo ad un agenzia comunque e non e' la stessa cosa.... non puoi prendere un appartamento e darlo ad un agenzia,ma puoi comprare in un residence e lasciare che se ne occupi l'amministratore. almeno mi ricordo cosi...
 
Scusa forse mi sono espresso male, quello che mi consiglio (e che ha fatto questo mio amico è , pero a capo verde) comprare un appartamento in un residence nel quale c e proprio la sede d un agenzia che si occupa di tutta la parte burocratica, lui prende quanto gli spetta di affitto e ogni tot quando vuole andare in vacanza avvisa per tempo glielo liberano e ci va
 
Dove vivevo prima io , pagavo 350 euro al mese di affitto , la proprietaria fa gestire il piso da una agenzia in loco .Per la vendita mi aveva chiesto 55000 euro , troppi per me perchè è piccolino anche se c'è il box auto .Valutate voi se conviene o meno , ci sono anche periodi sfitti . Per affitti turistici confermo che sono regolamentati , anche se i furbetti non mancano...



Li si parla di affitti residenziali 550 euro mensili di affitto non di case vacanza. Si possono affittare se si rispettano certi vincoli mi sembra ci sia un minimo di 3 mesi. Comunque ci sono migliaia di appartamenti sfitti li non so quanto possa convenire un investimento simile
 
Alle Canarie attualmente non è possibile affittare legittimamente immobili con finalità turistica al di fuori delle modalità previste dal decreto 142/2010 che esclude i privati. Le sanzioni in caso di infrazione variano da un minimo di 18.000 ad un massimo di 60.000 euro.


auguri:censored:

ma se lo si fa tramite agenzia credo sia possibile, in pratica loro dietro un congruo compenso si occupano delle locazioni turistiche a 360°
 
ma se lo si fa tramite agenzia credo sia possibile, in pratica loro dietro un congruo compenso si occupano delle locazioni turistiche a 360°

Guarda che fanno i controlli le autorita se suonano il campanello ed esce un turista ti becchi 60 mila euro di multa. Nel residence invece non possono farlo
 
se il contratto lo fai con l'agenzia è legale però si prendono parecchi soldi e come detto l'offerta è enorme. imho non è un buon investimento,o almeno, non più visto che tra l'altro, i prezzi sono saliti non poco visti i tanti italiani in pensione che vanno a vivere li ed a comprare.
 
un pugliese ne ha comprati 2/3 vive a tenerife da qualche anno lui li prende dalle banche (tipo le ns aste giudiziarie con offerta) li ha comprati bene e so che sta cercando anche altro, poi li gestisce tipo b&b , si occupa delle pulizie, cambia le lenzuola e fa la pubblicità, dice che da un piccolo residence pagato 90,000 euro ricava anche 14000 euro lordi l'anno un po si sbatte ma tanto non ha altro da fare il tempo per mare e pesca gli avanza :D
 
un pugliese ne ha comprati 2/3 vive a tenerife da qualche anno lui li prende dalle banche (tipo le ns aste giudiziarie con offerta) li ha comprati bene e so che sta cercando anche altro, poi li gestisce tipo b&b , si occupa delle pulizie, cambia le lenzuola e fa la pubblicità, dice che da un piccolo residence pagato 90,000 euro ricava anche 14000 euro lordi l'anno un po si sbatte ma tanto non ha altro da fare il tempo per mare e pesca gli avanza :D

grazie per le info; bhe 14.000 euro l anno lordi non sono poi cosi tanti, sono piu o meno 800 euro netti al mese, poi vedere se nei 14 lui ha conto tutte le spese o no
 
Indietro