Investire 10.000 euro

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

theuda

Nuovo Utente
Registrato
19/4/11
Messaggi
21
Punti reazioni
3
Salve a tutti, ho dei risparmi per un valore complessivo di diecimila euro. Vorrei investirli per non lasciarli rosicchiare dal contocorrente. Chiedo consiglio a voi sulle modalità ottimali per realizzare:
-un investimento basso/medio rischio
-escluderei il trading perchè farei solo pasticci
-possibilità di prelevarli senza troppe difficoltà
grazie a tutti :)
 
Salve a tutti, ho dei risparmi per un valore complessivo di diecimila euro. Vorrei investirli per non lasciarli rosicchiare dal contocorrente. Chiedo consiglio a voi sulle modalità ottimali per realizzare:
-un investimento basso/medio rischio
-escluderei il trading perchè farei solo pasticci
-possibilità di prelevarli senza troppe difficoltà
grazie a tutti :)

sei nel posto sbagliato
 
Salve a tutti, ho dei risparmi per un valore complessivo di diecimila euro. Vorrei investirli per non lasciarli rosicchiare dal contocorrente. Chiedo consiglio a voi sulle modalità ottimali per realizzare:
-un investimento basso/medio rischio
-escluderei il trading perchè farei solo pasticci
-possibilità di prelevarli senza troppe difficoltà
grazie a tutti :)

Aumentando il rischio, puo operare intraday in Borsa grazie alla operatività in leva.
Quasi certamente perderai tutto, compiendo gli errori che tutti commettono.
Ma vuoi mettere la soddisfazione di provarci?
A parte gli scherzi, scegli un conto deposito tipo Conto Arancio.
Non hai alternative.
Se prendi titoli di stato i costi fissi del deposito titoli si mangiano tutti gli interessi.
Ciao
Swix
 
io mi comprerei un lingotto d'oro da 250g, niente iva niente tasse lo rivendi quando vuoi, ma con la prospettiva di tenerlo almeno 2-3 anni

L,oro e sui massimi di sempre non mi pare una buona idea .
 
con 10000€ meglio metterli in btp
 
con 10000€ meglio metterli in btp

meglio un pronto contro termine o un bot rendono forse meno di un btp ma piu' tranquilli...

piu' brevi e meno sottoposto alla dura legge dello spread che potrebbe calare ancora ma potrebbe anche salire per cui nel primo caso gagnerebbe di piu' del tasso di interesse ma nel secondo potrebbe mangiarsi gli interessi come ridere ed anche di piu'....molto di piu' nel peggiore dei casi
 
meglio un pronto contro termine o un bot rendono forse meno di un btp ma piu' tranquilli...

piu' brevi e meno sottoposto alla dura legge dello spread che potrebbe calare ancora ma potrebbe anche salire per cui nel primo caso gagnerebbe di piu' del tasso di interesse ma nel secondo potrebbe mangiarsi gli interessi come ridere ed anche di piu'....molto di piu' nel peggiore dei casi

un minimo di rischio lo deve avere..se per un 1% deve preoccuparsi ad andare in banca..100€ all'anno tassati del 20%e deve pagare l'acquisto ,l'1,5% di bollo,la tenuta conto..meglio darli in beneficenza
 
un minimo di rischio lo deve avere..se per un 1% deve preoccuparsi ad andare in banca..100€ all'anno tassati del 20%e deve pagare l'acquisto ,l'1,5% di bollo,la tenuta conto..meglio darli in beneficenza

hai ragione, ma non vuole rischiare e si sa chi non risiga, non rosiga:D

e se posso dire la mia..........uno che dice di avere 10000 mila euro tondi tondi e viene a chiedere un parere sul mercato italiano e quindi azionario con tutte le conseguenze positive e negative che nel caso delle azioni sono SEMPRE ASSAI PIU' RILEVANTI che in qualsiasi altro tipo di investimento(c'e anche di piu' pericoloso se per questo) e dice di non volere rischiare piu' di tanto anzi quasi per nulla a cosa ti fa pensare?:mmmm:
 
Ultima modifica:
hai ragione, ma non vuole rischiare e si sa chi non risiga, non rosiga:D

e se posso dire la mia..........uno che dice di avere 10000 mila euro tondi tondi e viene a chiedere un parere sul mercato italiano e quindi azionario con tutte le conseguenze positive e negative che nel caso delle azioni sono SEMPRE ASSAI PIU' RILEVANTI che in qualsiasi altro tipo di investimento(c'e anche di piu' pericoloso se per questo) e dice di non volere rischiare piu' di tanto anzi quasi per nulla a cosa ti fa pensare?:mmmm:

a uno scherzo:D
 
Con 10K comprerei delle azioni Caracolito! O'Miracolo...
 
Io con 10.000€ prenderei un appezzamento di terra e ci farei l'orto, non voglio prenderti in giro.



Il guadagno lo avresti nel risparmiare l'acquisto di verdura e frutta (inflazione +3%!), avresti prodotti di qualità perchè li coltivi te, mal che vada la produzione in eccesso puoi utilizzarla per "barattare" con altri

OK!
 
Se deve essere italiana ti dico Marr.
Straniera vai su qualcosa di tedesco...Fresenius, Daimler ecc..
 
io prenderei dei buoni fruttiferi postali, formula 3x4... , dopo 12 anni prenderai 17 mila euro, meno le tasse
 
ISP e lascia fermo un anno.


Non credo sia una buona idea.
I patrimoni delle banche verranno messi a dura prova quest'anno a causa dei controlli del fmi.
Detto questo io farei molta attenzione a fare il cassettista su un titolo bancario visto pure il fatto che i margini da trading si ridurranno ulteriormente a causa del minore afflusso di capitali dovuti alla tobin e alla oramai costante stretta del credito dovuto a recessione crisi economica e precarieta in generale.Inoltre Il fatto che molto probabilmente l'italia avra un governo di centro sinistra non credo possa essere scontato positivamente sui prezzi dei titoli bancari in generale..
Poi magari avrai ragione tu e fra un anno isp stara a 2 euro con un discreto dividendo, pero io oggi non ce la faccio proprio a cosigliarla nell'ottica di cassetto.
Dovendoli parcheggiare da qualche parte sceglierei un btp con discreta cedola.
 
Indietro