matra simca
Nuovo Utente
- Registrato
- 27/7/00
- Messaggi
- 1.360
- Punti reazioni
- 123
In varie conversazioni avute qui e altrove è venuto fuori un certo interesse verso una forma di investimento un po' particolare , ma in realtà assai conveniente.
L'argomento è molto vasto e difficile da trattare e io non sono di sicuro un grande esperto per cui finirò per procedere come al solito : a casaccio...
Innanzitutto devo dire che la mia esperienza personale è piuttosto limitata , anche se ho svariato in settori diversi , e il mio scopo non era tanto quello di "investire" dei soldi quanto di "godermi" dei guadagni .
Quindi , in poche parole , il mio non è stato un approccio da investitore , ma da appassionato.
E forse proprio questo ha poi fatto sì che le somme spese si siano anche rivelate un ottimo investimento.
Essendo però in un sito economico , cercherò di ricordarmi anche dell'aspetto meramente finanziario...
...anzi , comincio proprio da questo:
Quali sono i vantaggi dell'investire in arte:
- Fisco
Il possesso di un'opera d'arte , anche di grande valore , non è soggetto ad alcuna imposta e neppure alla tassa di Successione.
In caso di rivendita dell'opera e di relativa plusvalenza , quest'ultima non viene assolutamente tassata dallo stato.
Per le aziende , ci sono altri vantaggi , ma non mi sembra sia qui il caso di parlarne.
- Fruibilità
Mentre altri beni voluttuari che acquistiamo per averne la disponibilità , perdono di valore nel tempo (es. auto/barche ecc.) le opere d'arte vengono "godute" e generalmente si rivalutano.
E' ovvio che ci sono anche degli svantaggi:
- Incertezza sul valore
Non esistendo una quotazione "ufficiale" bisogna rivolgersi al mercato formato da privati , aste e galleristi.
Non sempre i prezzi corrispondono e non sempre possiamo essere certi di comprare e vendere ad un prezzo corretto.
- Conoscenza del mercato
Il mercato è molto vasto e popolato di "bidoni" che bisogna saper distinguere. L'improvvisazione è deleteria mentre lo studio e l'esperienza sono necessari.
(questo vale però anche per le azioni e daltre forme di investimento)
- Liquidità dell'investimento
Varia molto a secondo del tipo di opera acquistata. Alcune non sono facilmente rivendibili.
L'argomento è molto vasto e difficile da trattare e io non sono di sicuro un grande esperto per cui finirò per procedere come al solito : a casaccio...
Innanzitutto devo dire che la mia esperienza personale è piuttosto limitata , anche se ho svariato in settori diversi , e il mio scopo non era tanto quello di "investire" dei soldi quanto di "godermi" dei guadagni .
Quindi , in poche parole , il mio non è stato un approccio da investitore , ma da appassionato.
E forse proprio questo ha poi fatto sì che le somme spese si siano anche rivelate un ottimo investimento.
Essendo però in un sito economico , cercherò di ricordarmi anche dell'aspetto meramente finanziario...
...anzi , comincio proprio da questo:
Quali sono i vantaggi dell'investire in arte:
- Fisco
Il possesso di un'opera d'arte , anche di grande valore , non è soggetto ad alcuna imposta e neppure alla tassa di Successione.
In caso di rivendita dell'opera e di relativa plusvalenza , quest'ultima non viene assolutamente tassata dallo stato.
Per le aziende , ci sono altri vantaggi , ma non mi sembra sia qui il caso di parlarne.
- Fruibilità
Mentre altri beni voluttuari che acquistiamo per averne la disponibilità , perdono di valore nel tempo (es. auto/barche ecc.) le opere d'arte vengono "godute" e generalmente si rivalutano.
E' ovvio che ci sono anche degli svantaggi:
- Incertezza sul valore
Non esistendo una quotazione "ufficiale" bisogna rivolgersi al mercato formato da privati , aste e galleristi.
Non sempre i prezzi corrispondono e non sempre possiamo essere certi di comprare e vendere ad un prezzo corretto.
- Conoscenza del mercato
Il mercato è molto vasto e popolato di "bidoni" che bisogna saper distinguere. L'improvvisazione è deleteria mentre lo studio e l'esperienza sono necessari.
(questo vale però anche per le azioni e daltre forme di investimento)
- Liquidità dell'investimento
Varia molto a secondo del tipo di opera acquistata. Alcune non sono facilmente rivendibili.