Investire in bot

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

io nell'acquisto in asta di un bot non vedo molta convenienza (ad eccezione dei possibili risparmi commissionali); per il resto reputo più conveniente l'acquisto sul secondario (ti calibri la scadenza che vuoi, e sopratutto ti determini il prezzo (ovvero il rendimento) sottraendoti alla aleatorietà del risultato dell'asta; se sbaglio, dove?
Ciao ho preferito prenotarli adesso per i risparmi di commisioni
 
io nell'acquisto in asta di un bot non vedo molta convenienza (ad eccezione dei possibili risparmi commissionali); per il resto reputo più conveniente l'acquisto sul secondario (ti calibri la scadenza che vuoi, e sopratutto ti determini il prezzo (ovvero il rendimento) sottraendoti alla aleatorietà del risultato dell'asta; se sbaglio, dove?
sono d'accordo con te

le eccezioni possono essere:
  1. non sono capace a comprarlo sul secondario in autonomia
  2. le commissioni sul secondario sono più alte che in asta, e non sono in grado di cambiare intermediario
  3. le commissioni allo sportello (conseguenza del caso 1 e 2) sono più alte che in asta
 
io nell'acquisto in asta di un bot non vedo molta convenienza (ad eccezione dei possibili risparmi commissionali); per il resto reputo più conveniente l'acquisto sul secondario (ti calibri la scadenza che vuoi, e sopratutto ti determini il prezzo (ovvero il rendimento) sottraendoti alla aleatorietà del risultato dell'asta; se sbaglio, dove?
Io la penso come te a parte che ho Directa e non posso comprare in asta ma le commissioni sono basse per cui prendere sul secondario alla fine lo vedo come un vantaggio.

Sino ad ora nessun titolo a cui ero interessato e' rimasto ad un prezzo superiore a quello d'asta, magari non sara' cosi' per tutto ma nel mio caso si
 
io nell'acquisto in asta di un bot non vedo molta convenienza (ad eccezione dei possibili risparmi commissionali); per il resto reputo più conveniente l'acquisto sul secondario (ti calibri la scadenza che vuoi, e sopratutto ti determini il prezzo (ovvero il rendimento) sottraendoti alla aleatorietà del risultato dell'asta; se sbaglio, dove?
I Bot se presi all'asta inglobano l'imposta del 12.5%, immagino che se comprati a mercato invece si paghi a scadenza. E' cosi' ? Grazie
 
Confermo..io stamattina ho fatto primo acquisto con Directa su bot dic 23, dal conto 3 voci in addebito, ovviamente il controvalore acquistato, 5 euro di spese fisse, il capital gain sul futuro guadagno se portato a scadenza...
Un dubbio proprio su questo, se li porto a scadenza non dovrei avere piu' nessuna spesa, neanche i 5 euro di commissione,giusto?
In caso di vendita anticipata invece pagherei i 5 euro, ma mi verra' "rimborsato " una parte del capital gain che non ho fatto, corretto?
 
Confermo..io stamattina ho fatto primo acquisto con Directa su bot dic 23, dal conto 3 voci in addebito, ovviamente il controvalore acquistato, 5 euro di spese fisse, il capital gain sul futuro guadagno se portato a scadenza...
Un dubbio proprio su questo, se li porto a scadenza non dovrei avere piu' nessuna spesa, neanche i 5 euro di commissione,giusto?
In caso di vendita anticipata invece pagherei i 5 euro, ma mi verra' "rimborsato " una parte del capital gain che non ho fatto, corretto?
direi di sì OK!
 
Domani ho l'appuntamento in filiale (BPER) per prenotare in asta il BOT FEB 24, come consuetudine applicheranno la commissione massima prevista dal MISE dello 0.15%. E' diverso tempo che vorrei aprire Directa viste le commissioni veramente favorevoli ma temo che sia per me una piattaforma troppo complessa.

R_Ltd
 
Domani ho l'appuntamento in filiale (BPER) per prenotare in asta il BOT FEB 24, come consuetudine applicheranno la commissione massima prevista dal MISE dello 0.15%. E' diverso tempo che vorrei aprire Directa viste le commissioni veramente favorevoli ma temo che sia per me una piattaforma troppo complessa.

R_Ltd
Fai attenzione che Directa non permette acquisti in asta perché non vi partecipa
 
Domani ho l'appuntamento in filiale (BPER) per prenotare in asta il BOT FEB 24, come consuetudine applicheranno la commissione massima prevista dal MISE dello 0.15%. E' diverso tempo che vorrei aprire Directa viste le commissioni veramente favorevoli ma temo che sia per me una piattaforma troppo complessa.

R_Ltd
Directa è una soluzione valida; tuttavia ti consiglio di considerare anche Fineco, un pò più cara ma molto più completa.
 
Io la penso come te a parte che ho Directa e non posso comprare in asta ma le commissioni sono basse per cui prendere sul secondario alla fine lo vedo come un vantaggio.

Sino ad ora nessun titolo a cui ero interessato e' rimasto ad un prezzo superiore a quello d'asta, magari non sara' cosi' per tutto ma nel mio caso si
Inoltre non capisco come mai il bot 14nv23 sia più caro del btp 29nv23 sul mot.. mah
 
I Bot se presi all'asta inglobano l'imposta del 12.5%, immagino che se comprati a mercato invece si paghi a scadenza. E' cosi' ? Grazie
Ah bella questa.... non lo sapevo. Utile questo forum ;).
 
Se hai letto le risposte al mio post non è come ho scritto'. L'imposta del 12,5% la paghi nel momento dell'acquisto
Si avevo visto grazie.. è tanto che non compro Bot. Invece con i btp nessun anticipo di tassazione
 
Indietro