Tramaglino
Nuovo Utente
- Registrato
- 19/6/22
- Messaggi
- 3.246
- Punti reazioni
- 3.322
Scade prima, rende meno.Inoltre non capisco come mai il bot 14nv23 sia più caro del btp 29nv23 sul mot.. mah
Sarebbe anomalo il contrario.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.
Azionario volatile nelle ultime sedute, in cui l’attenzione degli investitori è tornata a focalizzarsi sull’andamento dell’economia, in vista delle riunioni di politica monetaria di metà giugno. Sono emerse indicazioni in chiaroscuro dalla fitta serie di dati macro della scorsa settimana. I prezzi al consumo dell’eurozona, secondo la stima preliminare di maggio, hanno rallentato oltre le attese passando dal 7,0 al 6,1%, con il Cpi core in discesa dal 5,6% al 5,3%. Si moltiplicano, invece, i segnali a favore di una pausa della Fed nella riunione del prossimo 14 giugno.
Per continuare a leggere visita il link
Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!
Scade prima, rende meno.Inoltre non capisco come mai il bot 14nv23 sia più caro del btp 29nv23 sul mot.. mah
Hai quotato una riga di un mio più lungo messaggio del 2011 (duemilaundici)e questa da dove salta fuori?
Decisamente si!Hai quotato una riga di un mio più lungo messaggio del 2011 (duemilaundici)
Un tantino decontestualizzato non credi?
Correggimi se la dico male: la paghi al momento dell'acquisto. Per intero se prendi il bot in asta e quindi ha 12 mesi di vita davanti, mentre rimborsi la tassazione per la parte di vita residua al proprietario precedente quando lo prendi sul secondario.Se hai letto le risposte al mio post non è come ho scritto'. L'imposta del 12,5% la paghi nel momento dell'acquisto
Perdonami l'autocitazione, ma alla fine i principi di cui tenere conto sono quelli: commissione, durata dell'investimento, certezza del rendimento.io nell'acquisto in asta di un bot non vedo molta convenienza (ad eccezione dei possibili risparmi commissionali); per il resto reputo più conveniente l'acquisto sul secondario (ti calibri la scadenza che vuoi, e sopratutto ti determini il prezzo (ovvero il rendimento) sottraendoti alla aleatorietà del risultato dell'asta; se sbaglio, dove?
Faccio una domanda banale, le commissioni in asta BOT chi le percepisce, la Banca? Lo chiedo perchè il funzionario era seccata dal fatto che acquistassi in asta allo 0.15% dove a detta sua la banca non guadagnava niente invece che sul secondario allo 0.25% senza limite max. Tra l'altro ci è rimasto male quando ho replicato che per gli acquisti sul secondario mi stavo organizzando con altra banca che aveva commissioni molto più basse e con limite max di 19/25 euro ad eseguito.
Grazie mille in anticipo. R_Ltd
Ovvio che vanno alla banca. Intendeva dire che in ASTA prende poca roba xke 0.15 mentre 0.25 sul secondario.Faccio una domanda banale, le commissioni in asta BOT chi le percepisce, la Banca? Lo chiedo perchè il funzionario era seccata dal fatto che acquistassi in asta allo 0.15% dove a detta sua la banca non guadagnava niente invece che sul secondario allo 0.25% senza limite max. Tra l'altro ci è rimasto male quando ho replicato che per gli acquisti sul secondario mi stavo organizzando con altra banca che aveva commissioni molto più basse e con limite max di 19/25 euro ad eseguito.
Grazie mille in anticipo. R_Ltd
Faccio una domanda banale, le commissioni in asta BOT chi le percepisce, la Banca? Lo chiedo perchè il funzionario era seccata dal fatto che acquistassi in asta allo 0.15% dove a detta sua la banca non guadagnava niente invece che sul secondario allo 0.25% senza limite max. Tra l'altro ci è rimasto male quando ho replicato che per gli acquisti sul secondario mi stavo organizzando con altra banca che aveva commissioni molto più basse e con limite max di 19/25 euro ad eseguito.
Grazie mille in anticipo. R_Ltd
Ovvio che vanno alla banca. Intendeva dire che in ASTA prende poca roba xke 0.15 mentre 0.25 sul secondario.
Detto questo cambia SUBITO banca
Niente di particolare come hai notato.Domanda da profano.
Che vantaggi ci sono rispetto ad un BTP TF 0% di pari scadenza?
Es. BTP TF 0% NV23 dovrebbe avere un rendimento di circa 2,60% come il BOT Zc DC23 (escludendo bolli e commissioni del broker).
Almeno il BTP TF mi permette di recuperare eventuali minus pregresse invece il BOT no, anzi genera delle piccole minus (insignificanti).
IT0005424251Sono in posizione scomoda per fare ricerche approfondite: il Bot febbraio 2024, per fare una stima del rendimento che uscirà, con quali titoli attualmente quotati può essere confrontato?
![]()
Ah, ok: grazie.IT0005424251
Btp Tf 0% Ge24 Eur
IT0005454050
Btp Tf 0% Lg21-Ge24 Eur
IT0004953417
Btp Tf 4,50% Mz24 Eur
Direi da 3,05% a 3,15%.Ho fatto una ricerca veloce: è plausibile aspettarsi un 3% lordo anno?
![]()
C'è una cosa che non capisco riguardo il rendimento di questi 2 btp.IT0005424251
Btp Tf 0% Ge24 Eur
IT0005454050
Btp Tf 0% Lg21-Ge24 Eur
C'è una cosa che non capisco riguardo il rendimento di questi 2 btp.
Guardando sul sito di Borsa Italiana, leggo che:
- IT0005424251 quota 97,227 e da come rendimento netto 3,12
- IT0005454050 quota 97,085 e da come rendimento netto 3,15
Sono più brevi di un anno.Entrambi i rendimenti mi sembrano più elevati di ciò che avevo ipotizzato ma non riesco a capire il perchè.
In entrambi i casi se si somma rendimento e quotazione la somma eccede 100.
Cosa mi sfugge?