Toptrader1970
Nuovo Utente
- Registrato
- 4/4/19
- Messaggi
- 19.289
- Punti reazioni
- 406
E il mio bot...ISIN IT0005523854
Bot scadenza dicembre 2023
Grazie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
E il mio bot...ISIN IT0005523854
Bot scadenza dicembre 2023
Grazie
Quella è l'imposta del 12,5% che devi anticipare ,perchè per i Bot la tassa si paga all'acquisto.Buongiorno, come è calcolato il 192 Euro di scarto di emissione?
Grazie
![]()
ISIN IT0005523854
Bot scadenza dicembre 2023
Grazie
Ah ecco...ISIN IT0005523854
Bot scadenza dicembre 2023
Grazie
Dovresri pagare le imposte solo su:Immagino che a scadenza, dunque, si riavrà l'importo a 100 senza alcun addebito relativo alle tasse, vero?
Ah ecco...
non son l'experto...
che in vita mia di 80 passati i BOT li ho mai comprati...
ma in quel che ho cerchiato...
la soluzione ci potrebbe stare...
che grossomodo a 192 pure io sto ad arrivare.
Prova aqnche te a calcolare...
che la NORMALE ti sta sempre i segreti occulti a svelare.
Vedi l'allegato 2888642
Aiutami a capire. Lui ha pagato 24 che è la tassa sulla parte di disaggio di sua competenza (192) e pagherà anche 2,12 (12,5% di 17) perché ha comprato il BOT un poco sotto il prezzo teorico che secondo i miei calcoli doveva essere 98,079. Quindi, avendo comprato a sconto di 17,66 paga tasse per una plusvalenza oltre al reddito di capitale (24). Dall'altro capo, il venditore ha riportato una minus di 17,66 sul prezzo teorico, quindi gli verrà concessa una minus di pari entità, che nello zainetto fiscale comparirà solo per il 48,08% per effetto della normalizzazione alla tassazione del 26%. Tutto corretto?Dovresri pagare le imposte solo su:
(10000-9790)-5-192=17€
Il 12,5% di questo 17.
Ho il FIB comprato...Visto che i bot non hai comprato cosa mi aspetto che hai acquistato?
Numeri isin facci sapere in modo che aiuti tutti quanti a scoprire.
Credo di non essere un granché ma aiutaci a far da se![]()
Mi sembra tutto corretto.Aiutami a capire. Lui ha pagato 24 che è la tassa sulla parte di disaggio di sua competenza (192) e pagherà anche 2,12 (12,5% di 17) perché ha comprato il BOT un poco sotto il prezzo teorico che secondo i miei calcoli doveva essere 98,079. Quindi, avendo comprato a sconto di 17,66 paga tasse per una plusvalenza oltre al reddito di capitale (24). Dall'altro capo, il venditore ha riportato una minus di 17,66 sul prezzo teorico, quindi gli verrà concessa una minus di pari entità, che nello zainetto fiscale comparirà solo per il 48,08% per effetto della normalizzazione alla tassazione del 26%. Tutto corretto?
Grazie mille. Sto rodando un mio foglio di calcolo per i BOT di facile lettura per tutti. Ne approfitto per invitare i più esperti che vogliano testarlo a farsi avanti, ci sono ancora formule sui rendimenti che non mi tornano. Grazie.Mi sembra tutto corretto.
Ipotizzando che il venditore lo abbia preso in emissione.
Alla fine della giostra, quando infine anche il venditore avrà scaricato la sua minus, lo Stato avrà ottenuto da tutti non una lira in più o in meno del 12,5% dello scarto di emissione del Bot.
Grazie mille. Sto rodando un mio foglio di calcolo per i BOT di facile lettura per tutti. Ne approfitto per invitare i più esperti che vogliano testarlo a farsi avanti, ci sono ancora formule sui rendimenti che non mi tornano. Grazie.
guarda i due prezzi .....e decidi......se pagare di più o di menoHo già 50 di bot dicembre 2023 per aktra liquidità tipo 50 meglio quello o bot marzo 24?
CiaoGrazie mille. Sto rodando un mio foglio di calcolo per i BOT di facile lettura per tutti. Ne approfitto per invitare i più esperti che vogliano testarlo a farsi avanti, ci sono ancora formule sui rendimenti che non mi tornano. Grazie.
se hai rendicontazione annuale sul dossier titoli, non paghi il bolloAltra domanda: avendo acquistato bot con scadenza metà dicembre, ipotizzando di tenerli fino a scadenza, è corretto affermare che non pagherò l'imposta di bollo?
Considerando che Directa dice che sulla liquidità non si paga bollo (a proposito: non ho capito il motivo).
Ipotizzando ovviamente di non reinvestire la liquidità prima del 2024
Grazie
io aspetterei il 28 corrente mese, per vedere i nuovi bot a che prezzo escono , e poi decidiHo già 50 di bot dicembre 2023 per aktra liquidità tipo 50 meglio quello o bot marzo 24?
il 29 corrente meseio aspetterei il 28 corrente mese, per vedere i nuovi bot a che prezzo escono , e poi decidi
Dice il Sole di sabato...Ho già 50 di bot dicembre 2023 per aktra liquidità tipo 50 meglio quello o bot marzo 24?