Investire in CD, TdS o Bot?

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

liberalia

Nuovo Utente
Registrato
6/4/11
Messaggi
2.002
Punti reazioni
113
Scusate, forse un thread simile esiste già, ma non ho una gran cultura finanziaria, finora ho investito solo in conti deposito. Sento spesso parlare di titoli di stato, Bot e altre cose. Qual è la differenza fondamentale tra questi strumenti di risparmio, e cosa consigliereste per cifre che vanno da un minimo di 70k a un massimo di 300k, volendo stare su un livello di rischio molto basso?

Grazie!
 
Se giá conosci il mondo cd,in assenza di cultura finanziaria,posso solo dirti di continuare....diversifica su più cd per spalmare il rischio...e mentre gli interessi maturano passa il tuo tempo libero a studiare la sezione educational...a quel punto potrai anche virare su bond,etf,fondi ecc...

PS a mio avviso "investimento" non fa rima con cd ;)

Ciao :)
 
condivido, con queste cifre merita studiare e diversificare

tds in questo momento non ne compro, anzi ho venduto quando è calato molto lo spread ( tengo solo un BTPItalia, buon strumento secondo me per chi vuol approfondire, da prendere in collocamento se merita o dopo gli storni )
 
Indietro