Investire in immobili conviene ancora?

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Laki96

Nuovo Utente
Registrato
27/12/18
Messaggi
171
Punti reazioni
4
Ciao a tutti, vorrri fare un ragionamento insieme a voi, sopratutto con chi investe in ottica professionale.

Consideriamo un investimento in immobili per rendita (affitto a M/L termine o breve termine).

Assunzioni:

1) Costo del denaro 3.5% circa (ad oggi è più alto, ma asumiamo che si abbassi nel medio periodo)
2) Minimo rendimento atteso (netto): +5/8% oltre costo denaro

Ad oggi sono veramente pochissime le operazioni che riescono a soddisfare i requisiti, guardando i tagli <500k.

Cosa ne pensate?
 

Massimiliano.10

Nuovo Utente
Registrato
10/5/22
Messaggi
35
Punti reazioni
5
Ciao,

non sono un investitore professionale ma per motivi personali ho dovuto fare due conti anche io al riguardo.
Ovviamente un discorso generale non è possibile farlo, cambiando il rendimento dell’immobile a seconda di tantissimi fattori.
Tuttavia per due immobili di famiglia con affitti a breve non supero il 4% netto nella migliore delle ipotesi (non tenendo conto di spese straordinarie).
 

Bose

Nuovo Utente
Registrato
10/1/15
Messaggi
1.605
Punti reazioni
77
Io a parte una cielo terra di:
Loc. commerciale, bilo e trilo sopra con mansarda che ho comprato a stock e ristrutturato con 50% e 65% senza mutuo, ma con i miei risparmi, sono intorno all'8% di rendita NETTO con gli affitti che percepisco - tolto imu, cedolare secca (tutti e tre, anche locale commerciale al 21%) - , però sono del parere e non solo io, che finchè non si vende, questa % è solo un ipotesi.
Ne ho altri presi (tre costruiti su terreno donatomi) tra il 2010 e il 2017 e sono a una % di rendita del 2.8% netto.
Ergo, ci si accontenta e finche non vendi non sai mai se queste % saranno vere o meno.
Ho venduto l'anno scorso un appartamento che ho fatto su terreno donatomi, e ho portato a casa SOLO quello che ho speso (già un miracolo, voleva darmi 30K in meno ma l'ho mandato a quel paese, poi è tornato con la differenza), e ovviamente il 2.8% dell'affitto (ci mancherebbe anche quello, non l'avrei venduto).
Ad oggi ho cambiato idea, o lo compri a saldo un immobile e con l'affitto in 10/12 anni si DEVE pagare da solo (quindi il mio parametro è, 50.000/55.000 per l'acquisto dell'appartamento, e affitto netto 450/500,00 mensili) o non ne vale la pena intraprendere nessuna strada.
Per il resto ti dico che non ho fatto grandi affari come pensavo ma mi sono divertito e ho portato a casa poco più di un CD serio ma per 10 anni..
 
Ultima modifica:

Napoli1986

Nuovo Utente
Registrato
5/7/19
Messaggi
2.569
Punti reazioni
144
la risposta è che dipende. tendenzialmente, come in tutti gli investimenti, non conviene, ma se ci sai fare puoi guadagnare.
 

Bose

Nuovo Utente
Registrato
10/1/15
Messaggi
1.605
Punti reazioni
77
Tutte e tre le opzioni
 

Bose

Nuovo Utente
Registrato
10/1/15
Messaggi
1.605
Punti reazioni
77
Perchè su quelle che rendono il 2.8% circa, le ho fatte di sana pianta su terreno donatomi, nei costi ovviamente ho messo anche il valore del terreno, in quanto non pagato ma l'ho cmq calcolato nell'investimento.
Se la cifra degli affitti la considerassi solo sul prezzo che ho speso per fare le 3 case, l'ipotetico rendimento sarebbe più alto come %.
Quelle che rendono l'8% è dovuto alla detrazione del 50 e 65%.
 

Luzern2

Nuovo Utente
Registrato
4/10/16
Messaggi
7.069
Punti reazioni
919
Ad oggi ho cambiato idea, o lo compri a saldo un immobile e con l'affitto in 10/12 anni si DEVE pagare da solo (quindi il mio parametro è, 50.000/55.000 per l'acquisto dell'appartamento, e affitto netto 450/500,00 mensili) o non ne vale la pena intraprendere nessuna strada.
Per il resto ti dico che non ho fatto grandi affari come pensavo ma mi sono divertito e ho portato a casa poco più di un CD serio ma per 10 anni..
Anche ho sempre cercato in quella fascia.
Tu riesci ancora a trovare simili condizioni? Soprattutto un immobile a quei prezzi che sia affittabile a canoni non proprio bassi.
 

Bose

Nuovo Utente
Registrato
10/1/15
Messaggi
1.605
Punti reazioni
77
Io ne sono andato a vedere uno che chiedono più di 70K, costruito nuovo nel 2005.
Ho lanciato offerta a 50K, si è fatto sentire per incontrarci sui 60K ma rimango fermo sulle mie...
Non ho fretta...
 

Alanford701

un somaro
Registrato
23/2/04
Messaggi
4.283
Punti reazioni
570
Ciao a tutti, vorrri fare un ragionamento insieme a voi, sopratutto con chi investe in ottica professionale.

Consideriamo un investimento in immobili per rendita (affitto a M/L termine o breve termine).

Assunzioni:

1) Costo del denaro 3.5% circa (ad oggi è più alto, ma asumiamo che si abbassi nel medio periodo)
2) Minimo rendimento atteso (netto): +5/8% oltre costo denaro

Ad oggi sono veramente pochissime le operazioni che riescono a soddisfare i requisiti, guardando i tagli <500k.

Cosa ne pensate?
-Essendo gli Italiani proprietari all 80% di una prima casa, L investimento non potrà essere “basico” ma dovrà essere di alta qualità in modo da ampliare il bacino di interesse
- Essendo i tassi molto alti
- avendo una maggiore difficoltà ad accedere al credito
- essendo gli stipendi degli italiani bloccati da tempo
- essendo probabile in futuro una maggiore tassazione di quella già alta presente con possibile obbligo di adeguamento energetico
- avendo uno scenario triste, la demografia calante con L immigrazione povera
L immobiliare è difficile se non impossibile.
Unica operazione comprare un cesso con enormi potenziali non espresso e trasformarlo nel più bel fiore.
Naturalmente seguendo le tre regole dell immobiliare.

1 Posizione…2 Posizione …3 Posizione

Addio