biondao
TRADER
- Registrato
- 21/5/08
- Messaggi
- 12.673
- Punti reazioni
- 1.312
Il problema dei novizi è che pensano solo alla ipotesi in cui le cose vadano nel verso giusto : prova a pensare se invece andassero male :Torno a scrivere qui dopo circa una settimana di studio devo dire abbastanza intenso... come spesso mi capita, mi faccio prendere un po' ossessivamente dalle cosemi direte che in una settimana è impossibile capirci abbastanza, ma devo dire che ho sicuramente le idee piu' chiare rispetto a qualche giorno fa.
Faccio un po' di considerazioni in ordine sparso rigurgitando praticamente cio' che ho assorbito in questi giorni. Spero che avrete la voglia di dirmi il vostro parere e anche correggermi nel momento in cui diro' sicuramente delle quazzate:
Partendo da questi assunti, che potrebbero anche essere sbagliati (vi saro' davvero grato se mi correggerete) mi sono fatto una piccola idea di strategia. Anche qui mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. Faro' un esempio assumendo di vendere sempre delle put, ma la strategia è attuabile in maniera esattamente speculare vendendo delle call.
- Statisticamente la maggior parte delle opzioni non viene esercitata, quindi i venditori di opzioni vincono piu' spesso rispetto ai compratori
- I venditori di opzioni prediligono i piccoli movimenti del sottostante, in quanto hanno piu' probabilita' di vedere l'opzione non esercitata e pertanto di vincere. Al contrario i compratori hanno bisogno di grandi movimenti per esercitare l'opzione e vincere
- Poichè prediligono appunto piccoli movimenti, i venditori dovrebbero puntare a vendere opzioni con basso delta e basso gamma (quindi evitare il gamma risk). Questo si traduce quindi in opzioni out of the money e con scadenza distante, dato che piu' l'opzione e' OTM piu' delta e gamma sono bassi, quindi minore è il rischio per il venditore di vedersi l'opzione esercitata.
Cosi' facendo vi saranno cicli che dureranno poco, cioe' perdero' dopo poche opzioni vendute, ma anche cicli che statisticamente dovrebbero durare di piu' e in cui ad ogni opzione venduta dovrei accumulare un premio sempre maggiore. Questi cicli piu' lunghi dovrebbero compensare le perdite dei cicli corti e forse alla fine dovrei anche essere in profitto/attivo. Cosa ne pensate, sto delirando?
- Comincio vendendo una put molto OTM e abbastanza distante nel tempo, quindi delta e gamma molto bassi.
- Se la put non viene esercitata incasso il premio, e vendo un'altra put questa volta aumentando un po' il rischio, quindi meno OTM e con scadenza un po' piu' breve (delta e gamma un po' piu' alti rispetto alla put precedente)
- Continuo in questo senso, cioè ad ogni put aumento un po' di piu' il rischio, fintanto che per forza di cose una opzione verra' esercitata e dunque avro' perso.
- A questo punto riparto dal punto 1, ovvero abbasso notevolmente il rischio, quindi di nuovo OTM e scadenza piu' distante. Procedo ad ogni opzione aumentando il rischio, come nei punti precedenti
P.S. perdonate gli apostrofi invece degli accenti ma ho una tastiera straniera
neretto : è l'errore piu' grosso che puoi fare ; il delta e il gamma non rimangono fissi; ti sei mai chiesto o hai fatto una simulazione su quello che succede a quelle opzioni quando il mercato scende?
3 rosso : il problema è che basta una volta buona per farti perdere tutto quello che hai guadagnato prima
se becchi un momento con alta volatilità potresti chiudere bottega subito col margin call se non sei capitalizzato a sufficienza . Tutte queste cose spiegate nei link allegati : Opzioni for dummies e questo Opzioni for dummies e questo Opzioni for dummies e questo Opzioni for dummies e questo Opzioni for dummies Leggiti anche i vari 3d anche passati sulle opzioni che si impara ( o almeno si fanno riflessioni ) a volte piu' a leggere quanto scrivono utenti piu' esperti e che praticano ( e sul forum non è che siano tanti, escludendo i nomi noti agli utenti piu' "vecchi" ) le cose piuttosto che fare congetture teoriche
Non hai considerato i margini che sono fondamentali per mantenere a mercato una operazione ma nei link trovi anche queste considerazioni.
Poi non lo scrivo piu', pero' invito a leggere con attenzione ( e capire) quanto scritto come monito non come demonizzazione ( anche se l'ho già detto centinaia di volte ).
Ultima modifica: