Investire in Sprechi e Privilegi o in Equità Sociale ? Reddito Minimo.

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

freude

Blus a Balus !
Registrato
12/10/08
Messaggi
46.933
Punti reazioni
1.302
Il punto a riguardo di un blogger del fatto.

Reddito minimo garantito: equità a buon mercato - Emanuele Ferragina - Il Fatto Quotidiano

Il reddito minimo garantito, diversamente da quello di cittadinanza, è una misura più circostanziata, adottata in tutti i paesi dell’Europa Occidentale (ad eccezione di Italia e Grecia). L’introduzione del reddito minimo nel sistema di protezione sociale comporta che nessun cittadino possa scendere al di sotto di un certo livello di reddito stabilito dal legislatore. Lo stato si fa carico di versare un contributo (che può essere maggiorato a seconda del numero di figli e la composizione familiare) a tutti i cittadini che non raggiungono la soglia di reddito stabilita.

Tuttavia, mentre il reddito di cittadinanza è assolutamente insostenibile finanziariamente nel breve periodo, il reddito minimo garantito seppur di importo basso, potrebbe essere creato immediatamente. La sua introduzione non costituirebbe una rivoluzione nel sistema sociale italiano, ma semplicemente il riconoscimento di un principio minimo in linea con gli altri paesi Europei. Un’armonizzazione di varie misure esistenti in alcune regioni (come la Toscana) a beneficio di tutti i cittadini italiani. Esistono studi in materia che dimostrano come il reddito minimo garantito potrebbe avere effetti molto positivi (a fronte di una spesa abbastanza limitata) nel ridurre i rischi di povertà e rilanciare i consumi.

A tal proposito, è stato stimato che garantire un reddito minimo di 400 euro al mese costerebbe 7,1 miliardi di euro (circa lo 0,5% del prodotto interno lordo) Attualmente solo il 27% delle famiglie al di sotto della soglia di povertà sono supportate dal nostro sistema di welfare, mentre con questa misura, a fronte di un costo non elevatissimo, la percentuale salirebbe al 91% (tuttavia sarebbe necessario introdurre un accurato dispositivo anti-frode vista la percentuale notevole di reddito non dichiarato nel nostro paese).

A questo primo schema andrebbe aggiunto in seguito anche un sussidio universale di disoccupazione accompagnato dalla creazione di politiche attive sul mercato del lavoro (per una trattazione più approfondita di questo aspetto vedi il mio ultimo saggio Chi Troppo, Chi Niente. Queste misure sul mercato del lavoro potrebbero essere tranquillamente finanziate con una tassa di scopo sulle pensione più elevate (ne ho già parlato lungamente in molti altri articoli ed interventi pubblici).


Penso sia importante discutere di questi tem
i in modo concreto e preciso, abbandonando la demagogia di chi fa promesse impossibili da mantenere, ma combattendo anche contro l’ipocrisia di chi sfrutta la confusione, per affermare che il reddito minimo garantito costerebbe troppo e si configurerebbe solo come assistenzialismo. Non è così ! Come ci spiegheremmo allora che il reddito minimo garantito esiste in paesi molto performanti come la Germania o la Svezia?

Il cambiamento del paese passa da misure realizzabili di redistribuzione. L’istituzione del reddito minimo garantito con la contemporanea riduzione delle laute pensioni attribuite con lo sballato sistema retributivo, assieme alla tassazione della rendita per sgravare dal fisco il lavoro, sono due misure imprescindibili per salvare il paese dal collasso. Il reddito minimo garantito è quindi una politica per ridare dignità ai più demuniti, ma anche un provvedimento economico efficiente per rilanciare i consumi della fascia più debole della popolazione.
 
Emanuele Ferragina, giovane ricercatore catanzarese che insegna Politiche sociali ad Oxford.
 
Su questa cosa sono abbastanza combattuto, però mi piacerebbe che ci fosse una legge europea in merito. Come per tante altre cose, d'altronde.
 
ma se già adesso al 50% dei giovani non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello di andare a lavorare

incentiviamo la nullafacenza?

allora tanto vale assumere un'altra milionata di dipendenti pubblici

checcefrega :D

pagheranno i futuri contribuenti che stanno nascendo adesso
 
Su questa cosa sono abbastanza combattuto, però mi piacerebbe che ci fosse una legge europea in merito. Come per tante altre cose, d'altronde.

non c'è una specifica legge europea a riguardo, ma linee guida suggerite si

d'altra parte sono cose minime che non esistono solo nei paesi del terzo mondo che, come l'italia, preferiscono investire in sprechi, privilegi, corruzione e malaffare
 
ma se già adesso al 50% dei giovani non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello di andare a lavorare
incentiviamo la nullafacenza?

allora tanto vale assumere un'altra milionata di dipendenti pubblici

checcefrega :D

pagheranno i futuri contribuenti che stanno nascendo adesso

Questa dove l'hai sentita?
 
non c'è una specifica legge europea a riguardo, ma linee guida suggerite si

d'altra parte sono cose minime che non esistono solo nei paesi del terzo mondo che, come l'italia, preferiscono investire in sprechi, privilegi, corruzione e malaffare

I miei dubbi riguardano solo gli effetti collaterali. Non vorrei mai che qualcuno che lavora in nero si beccasse sto reddito minimo, per dire.

PS. con le linee guida suggerite temo che ci facciamo il brodo. ;)
 
Se ci fossero le risorse aggiuntive sarebbe molto più utile tagliare le tasse sula lavoro per stimolare l'occupazione piuttosto che finanziare la disoccupazione.

Un a prima forma di sussidio di disoccupazione su base universale potrebbe essere istiutia utilizzando i fondi destinati all'inutilissima cassa integrazione in deroga.

Lo stesso TFR in toeria potrebbe essere usato come embrione di un welfare di tipo danese, anche se probabilmente le piccole imprese non sarebbero per niente d'accordo.
 
mi guardo intorno... forse fra due-tre generazioni avremo dei giovani lavoratori.

prima devono finire i soldi accumulati dalla generazione del Ventennio

:cool:

Che sia vero o no, esistono comunque accorgimenti. Cosa che altrove si fa. Tipo offrire lavoro, se c'è, al giovane disoccupato, e se rifiuta perde il sussidio. Certo sarebbe una cosa un po' diversa da quella descritta qua.
 
Che sia vero o no, esistono comunque accorgimenti. Cosa che altrove si fa. Tipo offrire lavoro, se c'è, al giovane disoccupato, e se rifiuta perde il sussidio. Certo sarebbe una cosa un po' diversa da quella descritta qua.

altrove la gente è + seria ed affidabile

dai su...siamo seri, qua c'è gente che si inventa i diavoli alati per non pagare 25 euro di ticket sanitario (notizia dell'altro giorno)

figurati per prendere 500 al mese aggratisse cosa caz.zo si possono inventare

zero fiducia negli italiani :D
 
altrove la gente è + seria ed affidabile

dai su...siamo seri, qua c'è gente che si inventa i diavoli alati per non pagare 25 euro di ticket sanitario (notizia dell'altro giorno)

figurati per prendere 500 al mese aggratisse cosa caz.zo si possono inventare

zero fiducia negli italiani :D

cose già viste cmq...

epilogo classico de ste robbe populiste è che la maggior parte di quelli che ne avrebbero diritto i soldi se li sognano

e tantissimi che non ne avrebbero diritto se li pigliano con la complicità di qualche burocrate

the italian life. since 1946 OK!
 
X evitare luoghi comuni triti e ritriti riporto in neretto un periodo dell'articolo:

Penso sia importante discutere di questi temi in modo concreto e preciso, abbandonando la demagogia di chi fa promesse impossibili da mantenere, ma combattendo anche contro l’ipocrisia di chi sfrutta la confusione, per affermare che il reddito minimo garantito costerebbe troppo e si configurerebbe solo come assistenzialismo. Non è così ! Come ci spiegheremmo allora che il reddito minimo garantito esiste in paesi molto performanti come la Germania o la Svezia?

Naturalmente si può sostenere che in Italia quello che si fa in tutti i paesi un minimo civili è impossibile esseno l'italiano geneticamente ladro, truffatore e vagabondo, ma a quel punto tanto varrebbe avere una bella dittatura che distacchi un carabiniere x ogni cittadino, controlli che lavori e alla domenica mattina lo scorti a messa.
 
scusa ma se non hanno i soldi per la carta igenica nelle scuole. non hanno i soldi per la benzina delle macchine della polizia. non hanno i soldi manco pe piagne

reddito minimo? ma che film è?

se devo pagare 8 imu annuali per dare 400 euro al mese a degli straccioni nullafacenti, bè......

che vadano al diavolo gli straccioni.

la vita è una giungla, nessuno regala niente.

credere il contrario vuol dire essere rimasti alla pubertà.

Anche perchè 1 euro regalato ad uno è 1 euro pagato da qualcun altro allo stato.

non è che cascano dal cielo.

e dove sta scritto che io devo pagare 1 euro di tassa affinchè lo stato poi lo giri a gratis a qualcuno che non vuole andare a lavorare?

per me può benissimo crepare, non sono gli straccioni che mandano avanti il paese con i loro consumi irrisori

e chi dice il contrario è solo qualcuno in cerca di voti
 
scusa ma se non hanno i soldi per la carta igenica nelle scuole. non hanno i soldi per la benzina delle macchine della polizia. non hanno i soldi manco pe piagne

reddito minimo? ma che film è?

se devo pagare 8 imu annuali per dare 400 euro al mese a degli straccioni nullafacenti, bè......

che vadano al diavolo gli straccioni.

la vita è una giungla, nessuno regala niente.

credere il contrario vuol dire essere rimasti alla pubertà.

Anche perchè 1 euro regalato ad uno è 1 euro pagato da qualcun altro allo stato.

non è che cascano dal cielo.

e dove sta scritto che io devo pagare 1 euro di tassa affinchè lo stato poi lo giri a gratis a qualcuno che non vuole andare a lavorare?

per me può benissimo crepare, non sono gli straccioni che mandano avanti il paese con i loro consumi irrisori

e chi dice il contrario è solo qualcuno in cerca di voti

che vuoi mai, la grande maggioranza di alcune centinaia di mlioni di abitanti dei paesi piu civili e avanzati del nostro approvano il modello del welfare del lavoro basato anche sul reddito minimo e i risultati gli danno pienamente ragione :yes:

lo so, in Italia siamo terzo mondo e preferiamo investire una parte siginficativa dell'enorme gettito di una tassazione fuori controllo in sprechi e corruzione, ma questo modello l'abbiamo solo noi e i risultati anche qui sono sotto gli occhi di tutti
 
che vuoi mai, la grande maggioranza di alcune centinaia di mlioni di abitanti dei paesi piu civili e avanzati del nostro approvano il modello del welfare del lavoro basato anche sul reddito minimo e i risultati gli danno pienamente ragione :yes:

:eek::eek::eek:

sei serio? non c'è un paese avanzato che non sia in crisi per colpa del welfare.
 
mi dispiace ma non vedo il modello cinese come via maestra x il nostro futuro

e intanto grazie al non-welfare fra 10 anni comanderanno il mondo.

per contro noi avremo una età media della pop intorno ai 134 anni.

un paese bellissimo dove far nascere figli
 
e intanto grazie al non-welfare fra 10 anni comanderanno il mondo.

per contro noi avremo una età media della pop intorno ai 134 anni.

un paese bellissimo dove far nascere figli

sai che spasso per i pischelli. il sabato sera invece di discoteche sceglieranno centri-anziani dove passare il tempo

ed avranno la percezione di un futuro radioso e prospero che li attende
 
Indietro