investire in srl di dentisti

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

bocarez

Nuovo Utente
Registrato
22/2/12
Messaggi
9
Punti reazioni
1
ciao, vi chiedo un consiglio : mi è stato proposto di comprare il 10% di una cooperativa di dentisti (srl) a 45k €, si tratta di quei studi low cost di dentisti (ad esempio dentalc. ) i prezzi per i lavori sono veramente bassi e si punta molto sul volume avendo almeno 4/5 dentisti che lavorano in contemporanea, la società dovrebbe nascere in settembre, in un posto di grande visibilità e senza altri studi grossi nei paraggi, io non sono un dentista e il mio sarebbe solo un investimento, non ci lavorerò e non farò parte del cda, l'amministratore delegato lavorava per la dentalc. e visto il boom di quest ultima ha deciso di fargli concorrenza (ha gia aperto altri 2 studi), quindi non è un incapace...promettono di recuperare l'investimento in 4/5 anni
specifico che :
-i due soci maggioritari si prendono il 25% a testa e vendono il restante 50% sia a dentisti che a "investitori", tanto loro 2 avranno un fisso di 2700 A.D, e 1500 al vice, (considerando che hanno gia altre due sedi)
-al momento siamo 2 investitori,poi un altro dentista che ha preso il 10%, quindi manca un 20% da vendere
-sul fatturato l'utile va dal 10% al 18 % mi hanno detto, con previsioni di fatturato di 500k il primo anno, 750 il secondo e 1000k il terzo, dall utile sono gia sottratti tutti gli stipendi e spese, quindi presumo i dentisti siano dipendenti

il progetto sembra interessante ma a parole son bravi tutti... consigli?
 
l'unica cosa certa è lo stipendio che si prenderanno AD e vice.
e magari los tipendio anche dei dentisti che saranno assunti.

considerando poi quando è "facile" non fare fatture negli studi medici.... rischi di ritrovarti a fine anno con un bilancio ufficialmente in perdita.
per cui tu non hai nulla, mentre ci sarà qualche altro che incassa...

per di più dici che questi due dentisti hanno anche altri studi medici: chi ti assicura che fanno caricare su questo studio medio (dove tu stai investendo) delle spese ....che in realtà sarebbero a carico di un altro dei loro studi medici?

onestamente io andrei MOLTO cauto nell'investire in una società dove poi è facile che ci sia un bilancio non controbllabile...

----


come vedi, non sto discutendo sulla validità o meno dell'idea imprenditoriale ma sul rischio che tu possa trovarti magari soci che magari pensano solo alle loro tasche e tu contestualmente sei ignorante nella materia della gestione di uno studio dentistico...

poi magari ti fidi ciecamente di questi dentisti...
 
per quanto riguarda il nero, dicono che : lavorando con 4/5 dentisti in contemporanea ci sarà un grosso via vai di gente e non riescono a fare nero..:rolleyes:
 
che? l'opposto. più gira gente, più c'è nero da fare.

è nei lavori da "pochi clienti" e tanto valore aggiunto che è più dura fare il nero
 
per quanto riguarda il nero, dicono che : lavorando con 4/5 dentisti in contemporanea ci sarà un grosso via vai di gente e non riescono a fare nero..:rolleyes:

ripeto: non c'è solo il possibile nero, ma anche il possibile uso di fatture che azzerano gli utili di questo studio medico ...a favore degli altri 2 studi medici.

ti faccio un esempio: ho 3 campi di terreno.
compro sacchi di grano per i 3 campi e la spesa la carico tutta al campo A.
tu come fai a dimostrare che nessuno ha poi preso alcuni sacchi di grano per andarli a piantare nei campi B e C?

ti faccio un altro esempio: ho 3 campi di terreno e per ogni campo ho un trattore.
guarda caso ogni estate il trattore del campo A si rompe.
tu come fai a dimostrare che il trattore del campo A (perfettamente funioznanante) non sia stato sostituito con un altro dei 2 trattori che aveva avuto problemi meccanici?

giochi di questo genere non è impossibile farli.
personalmente sarebbe un investimento se e solo se anche tu fossi un denstista e andassi a lavorare lì.
 
Tu non hai nessuno strumento per impedire che facciano quello che gli pare, come ti hanno già detto sopra.
Con le tecniche già dette loro avviano lo studio con i soldi vostri, poi falliscono con quella ragione sociale e aprono con un'altra.
Io non lo farei nemmeno con una pistola alla tempia. Ma sono un pusillanime...
 
che? l'opposto. più gira gente, più c'è nero da fare.

è nei lavori da "pochi clienti" e tanto valore aggiunto che è più dura fare il nero

Se non fanno nero la vedo dura far concorrenza ai dentisti "normali" che lavorano in nero.
Ricordati che su 31.4 euro di utile netto si pagano 68.6 euro di tasse....
 
Ha senso solo se ci vai a lavorare ( potresti fare il segretario se non hai competenze come dentista ), altrimenti e' una inchiulata pazzesca..
 
per farla più facile, tu faresti il socio di capitale per una pizzeria con gli altri stipendiati e tu con una percentuale degli utili senza poter mettere naso concretamente nell'andamento del locale?
rischieresti di avere gli stessi dati dell'ADE.
 
dicono bene nemor e s-memorato.

o ci lavori (tu, o un tuo uomo fidatissimo a qualsiasi titolo) o lascerei perdere
 
per lavorare là, dovrei mollare il mio lavoro che rende piu di un segretario... quindi nisba
grazie a tutti
 
ciao, vi chiedo un consiglio : mi è stato proposto di comprare il 10% di una cooperativa di dentisti (srl) a 45k €, si tratta di quei studi low cost di dentisti (ad esempio dentalc. ) i prezzi per i lavori sono veramente bassi e si punta molto sul volume avendo almeno 4/5 dentisti che lavorano in contemporanea, la società dovrebbe nascere in settembre, in un posto di grande visibilità e senza altri studi grossi nei paraggi, io non sono un dentista e il mio sarebbe solo un investimento, non ci lavorerò e non farò parte del cda, l'amministratore delegato lavorava per la dentalc. e visto il boom di quest ultima ha deciso di fargli concorrenza (ha gia aperto altri 2 studi), quindi non è un incapace...promettono di recuperare l'investimento in 4/5 anni
specifico che :
-i due soci maggioritari si prendono il 25% a testa e vendono il restante 50% sia a dentisti che a "investitori", tanto loro 2 avranno un fisso di 2700 A.D, e 1500 al vice, (considerando che hanno gia altre due sedi)
-al momento siamo 2 investitori,poi un altro dentista che ha preso il 10%, quindi manca un 20% da vendere
-sul fatturato l'utile va dal 10% al 18 % mi hanno detto, con previsioni di fatturato di 500k il primo anno, 750 il secondo e 1000k il terzo, dall utile sono gia sottratti tutti gli stipendi e spese, quindi presumo i dentisti siano dipendenti

il progetto sembra interessante ma a parole son bravi tutti... consigli?

Per esperienza diretta, queste società possono fare un EBIT tra il 20 e il 25%.

Quindi un utile netto tra il 10% e il 18% del fatturato è realistico. Potresti rientrare del capitale investito in breve tempo.

Fai le tue valutazioni su affidabilità dei soci.
 
dimenticavo: in questo tipo di strutture i dentisti non sono dipendenti, ma liberi professionisti.

Prendono una quota che varia tra il 20% e il 40% del valore dell'intervento, a seconda del tipo di prestazione.

Dipendenti sono gli/le assistenti alla poltrona, il personale amministrativo e di supporto.
 
ripeto: non c'è solo il possibile nero, ma anche il possibile uso di fatture che azzerano gli utili di questo studio medico ...a favore degli altri 2 studi medici.

ti faccio un esempio: ho 3 campi di terreno.
compro sacchi di grano per i 3 campi e la spesa la carico tutta al campo A.
tu come fai a dimostrare che nessuno ha poi preso alcuni sacchi di grano per andarli a piantare nei campi B e C?

ti faccio un altro esempio: ho 3 campi di terreno e per ogni campo ho un trattore.
guarda caso ogni estate il trattore del campo A si rompe.
tu come fai a dimostrare che il trattore del campo A (perfettamente funioznanante) non sia stato sostituito con un altro dei 2 trattori che aveva avuto problemi meccanici?

giochi di questo genere non è impossibile farli.
personalmente sarebbe un investimento se e solo se anche tu fossi un denstista e andassi a lavorare lì.

ho parlato con l AD le tre sedi sono distanti tra loro con soci diversi e non sono rami di aziende ma aziende create ex novo, quindi dice non posso fare giochi di questo tipo, mi ha fatto vedere dove e come conteggiano quel poco nero che fanno e come lo spendono o lo dividono, mi ha confermato che i medici che fanno gli interventi prendono circa il 30 % del costo dello stesso, e visto che anche loro comprano le quote hanno interessi nel fatturare...
 
ho parlato con l AD le tre sedi sono distanti tra loro con soci diversi e non sono rami di aziende ma aziende create ex novo, quindi dice non posso fare giochi di questo tipo, mi ha fatto vedere dove e come conteggiano quel poco nero che fanno e come lo spendono o lo dividono, mi ha confermato che i medici che fanno gli interventi prendono circa il 30 % del costo dello stesso, e visto che anche loro comprano le quote hanno interessi nel fatturare...

tu quindi hai chiesto all' AD se è onesto o disonesto????
ed hai anche chiesto se è un investimento buono o cattivo?

:clap:


suvvia.... sii meno ingenuo.

te lo rispeto:
anche se fossero soci diversi e anche se fossero 3 società diverse, se ci si mette d'accordo si possono fare falsi in bilancio senza grandi difficoltà.

è proprio l' AD che può "giostrare" il tutto... prima ancora dei medici-impiegati...

l' AD può:
gonfiare fatture,
far caricare spese che poi invece dovevano essere caricate su altra società,
alterare fatture (si fa... si fa...)
....

a fine anno l' AD puòà fare in modo che il bilancio sia negativo. o zero o scarsamente positivo.
inj questo modo tu avrai fatto un pessimo ivnestimento e chi invece ha possibilità di gestire i conti andrà a comprarsi una bella audi con i tuoi 45k.

---

guarda caso adesso vien fuori che magicamente fanno del nero... ma si "limitano" a far del nero giusto un po'.... quasi che fosse un qualcosa che capita per caso...

---

più di questi suggerimenti non so cosa dirti.
valuta tu.
i soldi sono tuoi.

ripeto un'ultima volta: tu in quella società NON CONTERESTI NULLA e non potresti controllare il corretto funzionamento della società
nè in gestione, nè in amministrazione, nè nei possibili utili.
 
Indietro