Fastmax!!
Nuovo Utente
- Registrato
- 10/11/02
- Messaggi
- 714
- Punti reazioni
- 2
HIT scrive:
Un altro giorno ti spiegherò come il tuo motto "Io e "Dio". Impossibile è conoscere l'intero senza così facendo diventarlo: Io ed io.", oltre ad essere teleologicamente blasfemo ed egoticamente immaturo, scorra in un italiano zoppicante.
Abbi pazienza fino ad allora.
-----------------------------------
Ho atteso con pazienza ...
Troppi clienti in negozio??
Non si può osservare le forme della natura o la perfezione stessa della macchina biologica chiamata Uomo e non immaginare dietro di esse un ordine creativo "superiore".
Ognuno di Noi può chiamarlo come meglio crede questo ordine superiore ma non perderti in discorsi teologici troppo impegnativi o rischierai di essere Tu ad ergerti a giudice unico depositario della verità assoluta e sarebbe come divenire Dio attraverso il verbo.
"Io e "Dio". Impossibile è conoscere l'intero senza così facendo diventarlo: Io ed io.
Matematicamente non esiste in natura altro numero che non sia l'unità una unica e indivisibile.
Dividi un singolo atomo e presentami due mezzi atomi... poi possiamo discutere.
Portami 2 mele perfettamente identiche.. non esistono semplicemente perchè non esiste il 2 in natura.
Non possiamo altresì nemmeno affermare che esista lo 0 ( zero ) ma solo l'1 ( uno ).
L'intero universo ( o tutto od unità che si voglia ) si contrarrà in un unico punto matematico ed in quel preciso istante tutta la materia lì concentrata resterà in attesa di una nuova espansione ... questa implosione ed esplosione è il respiro dell'universo la forza creatrice della nuova esplosione è ... (ognuno lo chiami con il nome che crede) ... io la chiamo la forza creatrice Divina.
Nella fase di implosione la materia si concentra in quell'unico punto matematico ma per il principio di invarianza dell'energia totale tutta l'energia non si distrugge ma si concentra.
La materia si trasforma in energia pura, la luce svanisce, Lucifero perde la battaglia finale e resta solo Dio in quell'unico punto matematico, in tutta la sua infinita potenza e grandezza ed in tutto il suo Mistero.
Così come il vuoto assoluto ha una sua capacità ed una sua resistenza e pertanto possiamo affermare che zero non esiste, anche all'apice dell' implosione non esiste il nulla poichè il tutto è in un solo unico punto ma c'è.
C'è l'Uno, non il 2 non il 3 solo l'Uno uno e unico.
Il "Tutto" o Uno, respira nuovamente ed avviene la fase di esplosione, tutta l'energia concentrata viene nuovamente distribuita, si ritrasforma in materia, ritorna la luce e un nuovo ciclo ha inizio.
Gli atomi si aggregano nuovamente e formano nuovi universi di materia, galassie, stelle, mondi e ... la vita.
In molti di questi mondi la materia assume forme di vita cellulare fino a creare esseri animati dotati di pensiero.
Taglio corto e arrivo al dunque...
Qui inizia il difficile... il pensiero.
Con il pensiero nascono anche le emozioni ed i sentimenti.
Il più importante perchè quello che ha forza creatrice propria è l'Amore.
All'essere umano Dio dona il libero arbitrio e la capacità di pensiero logico organizzato.
L'essere umano pare l'unico essere vivente in grado di prendere coscienza dell'esistenza stessa ma non ha il dono creativo, in pratica pur possedendo in se la scintilla divina non ha il dono di creare nulla dal nulla.
Ma ha una concessione creativa impiegando una particolare e misteriosa forma di energia : l'Amore.
L'uomo in pratica appare condannato a non poter conoscere Dio ed il suo Mistero se non, facendolo, divenire egli stesso Dio.
Io e Dio significa sono parte del tutto ed in me vi è la scintilla divina ma poichè mi è impossibile per stessa volontà divina conoscere il Tutto senza divenire Dio stesso, non posso essere Dio dunque resto Io... Io ed Io.
Si è scoperto che durante la trasformazione dell'Energia in Materia e viceversa vi è una terza forza misurabile.
Questa terza forza ( riassumo brevemente ) viene indicata con il nome di Amore poichè emanazione della forza creatrice stessa e si sviluppa e la si ritrova poi nella teoria delle stringhe.
Mr Hit prima che Lei confuti le mie modeste dissertazioni la informo che negherebbe contemporaneamente la teoria del BigBang e quella delle stringhe... se si vuole candidare al Nobel si accomodi ma veda di essere convincente, c'è una lunga lista di attesa.
In merito ai congiuntivi le rammento che sono anch'essi confutabili tanto quanto la teoria del Big Bang e quella delle stringhe se non fosse che la sintassi linguistica non è una legge naturale ma una legge decisa dall'uomo.
Non mi azzardo a confutare l'Accademia della Crusca ma poichè lo dicono loro questo è giusto questo no ed in quanto uomo fallibile tanto quanto loro stessi potrei ipotizzare un nuovo concetto sintattico tanto corretto quanto opinabile ma in ogni caso discutibile, tutto quanto sopra invece lo ha deciso il Creatore ed è indiscutibile non fosse altro per il fatto che oltre una certa soglia la verità o realtà a noi miseri mortali non è concesso conoscere.
E' vero, sono modelli teorici che si applicano per concepire l'universo e spiegare la realtà che osserviamo ma in ogni caso tentativi di spiegare l'opera del Creatore e non quella dell'Accademia della Crusca.
Continua... fine prima parte
adesso corro dal mio Amore che mi aspetta...
Ciao Amore!!
Un altro giorno ti spiegherò come il tuo motto "Io e "Dio". Impossibile è conoscere l'intero senza così facendo diventarlo: Io ed io.", oltre ad essere teleologicamente blasfemo ed egoticamente immaturo, scorra in un italiano zoppicante.
Abbi pazienza fino ad allora.
-----------------------------------
Ho atteso con pazienza ...
Troppi clienti in negozio??
Non si può osservare le forme della natura o la perfezione stessa della macchina biologica chiamata Uomo e non immaginare dietro di esse un ordine creativo "superiore".
Ognuno di Noi può chiamarlo come meglio crede questo ordine superiore ma non perderti in discorsi teologici troppo impegnativi o rischierai di essere Tu ad ergerti a giudice unico depositario della verità assoluta e sarebbe come divenire Dio attraverso il verbo.
"Io e "Dio". Impossibile è conoscere l'intero senza così facendo diventarlo: Io ed io.
Matematicamente non esiste in natura altro numero che non sia l'unità una unica e indivisibile.
Dividi un singolo atomo e presentami due mezzi atomi... poi possiamo discutere.
Portami 2 mele perfettamente identiche.. non esistono semplicemente perchè non esiste il 2 in natura.
Non possiamo altresì nemmeno affermare che esista lo 0 ( zero ) ma solo l'1 ( uno ).
L'intero universo ( o tutto od unità che si voglia ) si contrarrà in un unico punto matematico ed in quel preciso istante tutta la materia lì concentrata resterà in attesa di una nuova espansione ... questa implosione ed esplosione è il respiro dell'universo la forza creatrice della nuova esplosione è ... (ognuno lo chiami con il nome che crede) ... io la chiamo la forza creatrice Divina.
Nella fase di implosione la materia si concentra in quell'unico punto matematico ma per il principio di invarianza dell'energia totale tutta l'energia non si distrugge ma si concentra.
La materia si trasforma in energia pura, la luce svanisce, Lucifero perde la battaglia finale e resta solo Dio in quell'unico punto matematico, in tutta la sua infinita potenza e grandezza ed in tutto il suo Mistero.
Così come il vuoto assoluto ha una sua capacità ed una sua resistenza e pertanto possiamo affermare che zero non esiste, anche all'apice dell' implosione non esiste il nulla poichè il tutto è in un solo unico punto ma c'è.
C'è l'Uno, non il 2 non il 3 solo l'Uno uno e unico.
Il "Tutto" o Uno, respira nuovamente ed avviene la fase di esplosione, tutta l'energia concentrata viene nuovamente distribuita, si ritrasforma in materia, ritorna la luce e un nuovo ciclo ha inizio.
Gli atomi si aggregano nuovamente e formano nuovi universi di materia, galassie, stelle, mondi e ... la vita.
In molti di questi mondi la materia assume forme di vita cellulare fino a creare esseri animati dotati di pensiero.
Taglio corto e arrivo al dunque...
Qui inizia il difficile... il pensiero.
Con il pensiero nascono anche le emozioni ed i sentimenti.
Il più importante perchè quello che ha forza creatrice propria è l'Amore.
All'essere umano Dio dona il libero arbitrio e la capacità di pensiero logico organizzato.
L'essere umano pare l'unico essere vivente in grado di prendere coscienza dell'esistenza stessa ma non ha il dono creativo, in pratica pur possedendo in se la scintilla divina non ha il dono di creare nulla dal nulla.
Ma ha una concessione creativa impiegando una particolare e misteriosa forma di energia : l'Amore.
L'uomo in pratica appare condannato a non poter conoscere Dio ed il suo Mistero se non, facendolo, divenire egli stesso Dio.
Io e Dio significa sono parte del tutto ed in me vi è la scintilla divina ma poichè mi è impossibile per stessa volontà divina conoscere il Tutto senza divenire Dio stesso, non posso essere Dio dunque resto Io... Io ed Io.
Si è scoperto che durante la trasformazione dell'Energia in Materia e viceversa vi è una terza forza misurabile.
Questa terza forza ( riassumo brevemente ) viene indicata con il nome di Amore poichè emanazione della forza creatrice stessa e si sviluppa e la si ritrova poi nella teoria delle stringhe.
Mr Hit prima che Lei confuti le mie modeste dissertazioni la informo che negherebbe contemporaneamente la teoria del BigBang e quella delle stringhe... se si vuole candidare al Nobel si accomodi ma veda di essere convincente, c'è una lunga lista di attesa.
In merito ai congiuntivi le rammento che sono anch'essi confutabili tanto quanto la teoria del Big Bang e quella delle stringhe se non fosse che la sintassi linguistica non è una legge naturale ma una legge decisa dall'uomo.
Non mi azzardo a confutare l'Accademia della Crusca ma poichè lo dicono loro questo è giusto questo no ed in quanto uomo fallibile tanto quanto loro stessi potrei ipotizzare un nuovo concetto sintattico tanto corretto quanto opinabile ma in ogni caso discutibile, tutto quanto sopra invece lo ha deciso il Creatore ed è indiscutibile non fosse altro per il fatto che oltre una certa soglia la verità o realtà a noi miseri mortali non è concesso conoscere.
E' vero, sono modelli teorici che si applicano per concepire l'universo e spiegare la realtà che osserviamo ma in ogni caso tentativi di spiegare l'opera del Creatore e non quella dell'Accademia della Crusca.
Continua... fine prima parte
adesso corro dal mio Amore che mi aspetta...
Ciao Amore!!
Ultima modifica: