Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
Scritto da giusy44
Io la vedo così:
i beni di ericsson italia tra cassa magazzino crediti da quel che ho dedotto dalla semestrale e dalle 2 trimestrali successive dovrebbe aggirarsi sui 26 euro ad azione sui circa 30 di mezzi propri totali.
Quindi comprando un'azione ericsson a 26 euro sipaga solamente quello che c'è dentro.
Ai 26 euro dovrebbe essere aggiunto un valore di redittività futura diciamo almeno 10 volte l'utile netto quindi circa altri 25 euro ad azione.
Un valore minimo di ericsson dovrebbe essere quindi sui 50 euro.
Però considerando che ericsson necessita di molto circolante per operare in modo profittevole diamo anche solo 5 alle componente futura di reddito quindi 12,5.
26+12,5=38,5 come minimo.
Quindi credo che entrerò sul titolo alla rottura dei 18 euro.
La mia analisi è campata per aria o è razionale?
Scritto da giusy44
http://www.centrosim.it/docs/aaa/Ericsson1H02_Set02.pdf
resto dell'idea che abbiano ragione.
appena esce il bilancio 2002 lo commenterò su questo post.
E' ridicolo quanto hanno accantonato, una mossa mirata (e non può essere altrimenti) a nascondere la ricchezza agli occhi dei potenziali investitori forse, suppongo, per riuscire a fare u' opa a prezzi davvero ridicoli (23-25 euro).
Il passo più importante del report è questo:
Tuttavia, malgrado la volatilità del business in cui opera il
gruppo italiano rimanga elevata, è del tutto evidente lo stato
di sottovalutazione di Ericsson S.p.A., la cui capitalizzazione
origina (rispetto al debito del 1H 02 e ad una semplice
annualizzazione dell’Ebitda) un EV/Ebitda 02 di 0.7x. Anche
attribuendo un valore target di 2x all’EV/Ebitda otterremmo
una capitalizzazione di circa 750 mln EUR, ovvero un prezzo
di 29 EUR per azione. D’altra parte il BVPS alla fine del 2001
era di 27.7 EUR. Inoltre, è difficilmente immaginabile che in
un’ipotetica cessione o altra operazione di finanza straordinaria
le quotazioni correnti siano prese a riferimento per la determinazione del valore del gruppo Ericsson S.p.A.
Ed è ai quei 29-30 euro per azione che punto.
Anche se per me, confermo, ne vale almeno 40.
I 53 euro del report restano purtroppo un miragio vista la preparazione degli investitori e l'incompetenza dei giornalisti finanziari italiani.
Giusy
Scritto da esseBI
5 mesi dopo siamo ancora in paziente attesa.![]()
Io non le mollo. [/QUOT
NEANCHE IO LE MOLLO MA IL TITOLO, ANCHE SE LENTAMENTE,HA SFODATO IL MURO A 18 EURO ED HA ANCHE SUPERATO I 21 EURO.
NON MOLLAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scritto da Acire58
Scritto da esseBI
5 mesi dopo siamo ancora in paziente attesa.![]()
Io non le mollo. [/QUOT
NEANCHE IO LE MOLLO MA IL TITOLO, ANCHE SE LENTAMENTE,HA SFODATO IL MURO A 18 EURO ED HA ANCHE SUPERATO I 21 EURO.
NON MOLLAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
l'at indica un target vicino ai 25