Io la vedo così

ramirez

Nuovo Utente
Registrato
6/11/05
Messaggi
26.172
Punti reazioni
521
Tutti a dire che il risultato del voto è un gran casino.
Secondo me potrebbe esserci del buono.
Scontata la Camera alla sx, se il senato dovesse andare al cdx
cosa succederebbe?
Come affermato da alcuni politici sia ieri sera che stamane, non sembra
possibile andare alle elezioni in breve tempo. E allora?
E allora si potrebbe andare verso un governo tecnico o un governo
del Presidente (Ciampi garante..).
In entrambe le ipotesi verrebbero giocoforza eliminate le estreme
(ma a dx di estreme non ce ne sono..praticamente) quindi
PRC, CI, Verdi, Rosa nel Pugno e Italia dei V.
Scusatemi, ma se così fosse, visto che l'Italia ha bisogno di
riforme e infrastrutture che (forse) non troverebbero l'accordo
dei partiti di cui sopra...forse non tutto il male viene per nuocere.
Se poi anche il senato dovesse andare a sx, vista la risicata
maggioranza che potrebbe precludere un buon funzionamento
del governo Prodi potrebbe entrare in crisi...e si ritornerebbe
all'ipotesi di cui sopra...
Che ne dite?
 
Dico che attendere è la cosa più saggia. Già Andreotti ha detto che di governi balneari in Italia ce ne sono stati tanti....uno in più....

Cmq sia la cosa notevole è che finalmente adesso (se hanno un minimo di faccia) i sinistri non potranno più dire che Berlusconi è finito, la destra in Italia conta poco,ecc.
Che si moderino anche loro (difficile visto che da loro l'unico netto vincitore al momento è Bertinotti...)

Dark
 
Darkghost ha scritto:
Dico che attendere è la cosa più saggia. Già Andreotti ha detto che di governi balneari in Italia ce ne sono stati tanti....uno in più....

Cmq sia la cosa notevole è che finalmente adesso (se hanno un minimo di faccia) i sinistri non potranno più dire che Berlusconi è finito, la destra in Italia conta poco,ecc.
Che si moderino anche loro (difficile visto che da loro l'unico netto vincitore al momento è Bertinotti...)

Dark
Ho cercato di non fare nomi per rispetto al Forum....non mi interessano
i singoli...ma piuttosto un ragionamento sulle prospettive..
 
Per ora passerebbe mortadella anche al senato

ROMA (MF-DJ)--Si sta delineando un esito favorevole all'Unione per quel che riguarda il voto degli italiani all'estero. Al Senato, al momento ancora con una maggioranza di centrodestra - 155 senatori alla CdL, 154 senatori all'Unione - gli italiani all'estero avrebbero eletto 4 senatori del centrosinistra, 1 del centrodestra e 1 indipendente. Se questo dato fosse confermato, l'Unione avrebbe la maggioranza in entrambi i rami del Parlamento: piu' ampia alla Camera grazie al premio di maggioranza previsto dalla legge elettorale, molto limitata al Senato. ren (END) Dow Jones Newswires April 11, 2006 04:26 ET (08:26 GMT) Copyright (c) 2006 MF-Dow Jones News Srl.


Non credo ci sarà nessun governo tecnico anche se la futura maggioranza rischierà di andare in briciole al primo voto importante in politica estera e hanno la bomba innescata (bonino) vs rifondazione... arriveranno i soliti specialisti italiani del salto della quaglia.
Stanno già scaldando i motori le varie fazioni democristiane sempre alla ricerca di poltrone da occupare.

Vogliamo scommettere che nonostante i piagnistei sulla legge elettorale nessuno vorrà fare il maggioritario uninominale a turno unico ?
Ho perso ogni speranza sul futuro di questo paese, alla lunga finiremo nella miseria più nera dopo aver consumato tutti i risparmi raccattati qua e là, non se ne esce quando la partitocrazia partorisce cose come il mattarellum e le successive leggi elettorali.
 
Sapete cosa mi piacerebbe?

Un Governissimo DS Margherita Forza Italia e UDC. Un pò come hanno fatto i tedeschi.

E f a n c u l o agli estremisti che si credono duri e puri. Mentre sono solo dei fanatici.
 
Freedom ha scritto:
Sapete cosa mi piacerebbe?

Un Governissimo DS Margherita Forza Italia e UDC. Un pò come hanno fatto i tedeschi.

E f a n c u l o agli estremisti che si credono duri e puri. Mentre sono solo dei fanatici.
Più o meno a questo alludevo.
Non nego che le estreme siano, a volte, portatrici di idee condivisibili, il problema è che spesso sono mischiate
con altre idee..diciamo balzane?
 
Freedom ha scritto:
Sapete cosa mi piacerebbe?

Un Governissimo DS Margherita Forza Italia e UDC. Un pò come hanno fatto i tedeschi.

E f a n c u l o agli estremisti che si credono duri e puri. Mentre sono solo dei fanatici.

:D :D :D

Possibile solo in caso di uno shock economico tremendo che non è da augurarsi.

E' più facile continuare a governare male e spremere le tasche dei sudditi per mantenere le clientele dicendo che la colpa è di chi c'era prima, insomma quel che si dicono a vicenda da 20 anni.
 
Sulle prospettive che dire : se il senato va a cdx non so cosa riusciranno a combinare. Se va al csx formeranno il governo. Ma a quel punto, o di fatto fanno coalizione cercando di non pestare i piedi alla CDL o rischiano lo sfascio...

Staremo a vedere. Anche perchè ora mi domando chi elegeranno come Presidente della Repubblica. E che bel compitino che avrà nell'affidare l'incarico per un nuovo governo...

Dark
 
Credo che l'incarico al nuovo governo sia ancora compito di ciampi, poi il nuovo parlamento eleggerà il prox presidente.
 
Mah... tecnicamente spetta a Ciampi. Solo che adesso penso sia necessario capire a chi va il Senato con certezza.

Dark
 
Io ho seri dubbi che l'incarico spetti a Ciampi...la scaletta precede

1) convocazione nuove camere
2) elezioni dei presidenti
3) ELEZIONE PRESIDENTE REPUBBLICA


per il resto la penso come Ramirez....
 
Notavo una cosa : mi sembra che gli schieramenti siano stati vittima di se stessi . :D

Il csx si è incartato sul suo programma , con una strategia di comunicazione che neanche il Tafazzi dei tempi migliori .

Il cdx sembra verrà penalizzato da due sue creature : il sistema elettorale e il voto degli italiani all' estero .

Roba da Zelig .

Per il futuro ... potrebbe aver ragione Skymap : "Stanno già scaldando i motori le varie fazioni democristiane sempre alla ricerca di poltrone da occupare." La campagna acquisti è cominciata ... :D
 
Anche io sarei a favore di un compromesso storico ma credo che tanti elettori sarebbero disgustati. Dopo essersi offesi tutta la campagna elettorale poi fanno un governo in comune... Basato su cosa?

Per fare le riforme? Per far Passare il PDEF? Per fare la Finanziaria?

Insomma, d accordo anche io che bisogna dare governabilita, ma veramente non vedo come si possa far passare una finanziaria, sarebbe un pastrocchio che scontenterebbe tutti perche cio che si evidenzia dal risultato e che siamo veramente spaccati e discordi su tutto.
 
ELEZIONI: SI ALLARGA DI UN PUNTO SPREAD BTP-BUND TEDESCHI

(ANSA) - ROMA, 11 apr - Si allarga lo spread tra i rendimenti
dei btp decennali e i bund tedeschi, omologhi dei titoli di
stato italiani fissati come riferimento. Dopo gli esiti delle
elezioni che sembrano indicare una vittoria di misura del
Centrosinistra, il differenziale, riporta l'agenzia Bloomberg,
é aumentato di un punto base.
Gli investitori internazionali credono poco infatti alla
possibilità di una riduzione del debito e di un decisivo nuovo
stimolo all'economia. Lo spread tra i Btp a 10 anni con scadenza
il primo agosto del 2016 e cedola al 3,75% e i bund è così
arrivato a 31 punti, il massimo dal dicembre del 2001. Il
rendimento sul Btp è arrivato al 4,19%
"La prospettiva di riforma del debito pubblico italiano è
oggi prossima allo zero - ha detto a Bloomberg Marc Ostwald,
analista di Monument Securities a Londra - Personalmente, non
vorrei detenere bond italiani almeno fino a quando non
raggiungeranno uno spread che riconosce questi rischi, e al
momento sicuramente non lo fanno".

La scorsa settimana Goldman Sachs ha raccomandato agli
investitori di evitare titoli italiani, perché la crescita al
rallentatore mette a rischio il rating del paese. Anche Standard
and Poor's, a febbraio come ieri, ha affermato di stare
valutando un possibile downgrading per il debito sull'Italia.
Secondo Deutsche Bank, il premio per il rischio default per
10 milioni di dollari di debito italiano su 10 anni è salito
oggi di 0,5 punti base, a 21,5 punti.
 
luigir ha scritto:
Anche io sarei a favore di un compromesso storico ma credo che tanti elettori sarebbero disgustati. Dopo essersi offesi tutta la campagna elettorale poi fanno un governo in comune... Basato su cosa?

Per fare le riforme? Per far Passare il PDEF? Per fare la Finanziaria?

Insomma, d accordo anche io che bisogna dare governabilita, ma veramente non vedo come si possa far passare una finanziaria, sarebbe un pastrocchio che scontenterebbe tutti perche cio che si evidenzia dal risultato e che siamo veramente spaccati e discordi su tutto.
hai ragione, ma temo che le riforme. il dpef e la finanziaria
siano a senso unico (o quelle o niente..) e quindi con l'acqua
alla gola potrebbero decidere per l'unica soluzione possibile..
 
Guarda che Prodi e Fassino il governo lo fanno.......poi ci sarà da ridere ( o da piangere ) già a partire dalla fiducia.... :wall:
 
Beh ci credo che lo faranno il governo, hanno due seggi di scarto al Senato (esclusi i senatori a vita che credo si schiereranno con il csx per motivi di opportunita istituzionale, almeno per far fare un governo). Pochi? Pochissimi. Abbastanza per non durare molto. Bastera un soffio di vento per bloccare i lavori e tenere il Paese ostaggio. A meno che... nella Cdl non si riapra il discorso della leadership e siano unzippate tutte le anime, quella cristianodemocratica, quella della destra e quella della Lega + logicamente FI. A questo punto credo che una volta sbandata la coalizione si possano trovare delle intese su punti di riforma, senza creare ribaltoni. Ieri Cesa ha detto no ad un compromesso storico, mentre Buttiglione sembrava meno rigido, ovvero all inizio accomodante poi con la prospettiva di un Senato all UDC invece piu morbido.

Per me affinche si facciano un po di riforme andrebbe bene tutto ma, ripeto, l alleanza e troppo debole con troppi pochi seggi e se berlusconi non ha potuto portare avanti il suo programma come voleva figuriamoci per prodi.
 
Ultima modifica:
per essere breve................

(non ho molto tempo)................

direi che un disastro....................

la cosa peggiore che potesse capitare..................

la snsitra se goverbna si sbriciola e perderà molti voti...............

la destra non governa..................

una coalizioen è impossibile.................

elezioni a breve non sono possibili visti i prossimi impegni.................

i governo tecnici non possono che avere durata limitata...............

insomma una tragedia.................

e tutti ridono......................
 
qui in belgio i miei colleghi cercano di capirci qualcosa... Sono rimasti stupefatti dalla Legge elettorale ed ancora piu stupefatti quando hanno sentito che era stata fatta poco prima delle elezioni. Ma Visch, io non vedo tragedie, io vedo un Paese che non appena berlusconi andra via sara di nuovo diviso tra Centro e Sinistra. Niente di nuovo sotto il sole. Il Grande Centro e l unico modo di dare governabilita all italia e caduta la pregiudiziale berlusconica e quella comunista tutti insieme appassionatamente come una volta... Ah che bei tempi! non vedo l ora di rivederli :D

Appena fanno il Grande Centro inizio le pratiche per la restituzione del passaporto e rinuncia alla nazionalita... Neanche berlusconi mi aveva spinto a cosi tanto...
 
anche qui in svizzera ridono..................

mi vergogno un po'.......................

che schifo senza fine...............
 
Indietro