Io la vedo così

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

e poi fanno il paragone con gli usa..................

in usa duecento voti di differenza garantsicono la governabilità al 100%................

in italia manco con un milione di voti di differenza....................

sti politici italiani dovrebbero andare a scuola..................

sono ridcoli..............
 
e non è finita....................

perché presto si aprirà un nuovo filone giudiziario da terremoto.................

fiorani è uscito e altri entreranno.......................

qualcuno di fi già inquisito.....................

governi balneari ce ne sono stati sempre......................

ma un governo blneare non ha mai fatti quanto oggi si dovrebbe fare....................
 
visch ha scritto:
e poi fanno il paragone con gli usa..................

in usa duecento voti di differenza garantsicono la governabilità al 100%................

in italia manco con un milione di voti di differenza....................

sti politici italiani dovrebbero andare a scuola..................

sono ridcoli..............

io credo che i veri ridicoli siano i cittadini che vanno a votare approvando una legge elettorale fatta contro la volonta del referendum. Certo anche il mattarellum non era nulla da guardare, solo un sistema maggioritario secco puo garantire governabilita quando le percentuali sono cosi vicine, ma figurati se lo faranno mai...

Comunque anche negli USa ci sono stati casi di Hang Parliament anzi molte volte. La differenza la fa il potere esecutivo in quel Paese ed il fatto che gli USA come governo federale non devono seguire tutte le menate che si seguono da noi a livello nazionale. A volte le sedute del nostro Parlamento sembrano riunioni di condominio...
 
appunto.....................

reppubblica presidenziale.............................

in italia non si capisce più che casto di forme di governo c'è.............

parlamentare? del primo ministro? presidenziale?

Booooh!
 
a furia di cambiare legge elettorale.....................

e presto ricambieranno, ma non oso pensare per cosa................

o per chi......................

vomitevole.................
 
Presa dal foglio, mi ha divertito ma non so se sia di parte... :rolleyes:


Andrea's version



Mentre scriviamo non sappiamo ancora niente, o quasi. Non sappiamo se l’Amor nostro ha perso, ha vinto, ha mezzo perso e mezzo vinto, mezzo vinto e mezzo perso. Non sappiamo se Prodi ha perso, ha vinto, ha mezzo perso e mezzo vinto, ha mezzo vinto e mezzo perso. Poi. Non sappiamo se qualcuno vincerà al Senato e qualcun altro alla Camera, o se chi vincerà alla Camera perderà al Senato, o viceversa, o se ci sarà qualcuno che vincerà sia alla Camera che al Senato. Ma non sappiamo neanche se, chi eventualmente vincesse sia alla Camera che al Senato, potrebbe davvero dirsi il vincitore delle elezioni. Questa sensazione di incertezza che si è trascinata per tutta la giornata di ieri riempie comunque di orgoglio il nostro cuore di democratici. E’ bello aspettare fino all’ultimo nell’attesa leale di un responso che accetteremo con serenità qualsiasi esso sia. E’ bello vivere in un paese dove la democrazia è solida e gioca le sue sorti testa a testa. E’ bello stare con il fiato sospeso fino all’ultimo minuto nella consapevolezza che la democrazia si può giocare per un pugno di voti. Dove 500 devastanti teste di ***** potrebbero decidere il futuro della tua nipotina.
 
ramirez ha scritto:
Tutti a dire che il risultato del voto è un gran casino.
Secondo me potrebbe esserci del buono.
Scontata la Camera alla sx, se il senato dovesse andare al cdx
cosa succederebbe?
Come affermato da alcuni politici sia ieri sera che stamane, non sembra
possibile andare alle elezioni in breve tempo. E allora?
E allora si potrebbe andare verso un governo tecnico o un governo
del Presidente (Ciampi garante..).
In entrambe le ipotesi verrebbero giocoforza eliminate le estreme
(ma a dx di estreme non ce ne sono..praticamente) quindi
PRC, CI, Verdi, Rosa nel Pugno e Italia dei V.
Scusatemi, ma se così fosse, visto che l'Italia ha bisogno di
riforme e infrastrutture che (forse) non troverebbero l'accordo
dei partiti di cui sopra...forse non tutto il male viene per nuocere.
Se poi anche il senato dovesse andare a sx, vista la risicata
maggioranza che potrebbe precludere un buon funzionamento
del governo Prodi potrebbe entrare in crisi...e si ritornerebbe
all'ipotesi di cui sopra...
Che ne dite?

Ho notato solo ora ramirez che tra le liste estreme hai messo L IDV di Di Pietro ma dall altra parte hai tralasciato la Lega...

Alla faccia del moderato...
 
luigir ha scritto:
qui in belgio i miei colleghi cercano di capirci qualcosa... Sono rimasti stupefatti dalla Legge elettorale ed ancora piu stupefatti quando hanno sentito che era stata fatta poco prima delle elezioni.

Beh e' poco prima delle elezioni che si cambia, mica appena eletti. Altrimenti si dovrebbe rivotare subito, giusto?


luigir ha scritto:
Ma Visch, io non vedo tragedie, io vedo un Paese che non appena berlusconi andra via sara di nuovo diviso tra Centro e Sinistra. Niente di nuovo sotto il sole. Il Grande Centro e l unico modo di dare governabilita all italia e caduta la pregiudiziale berlusconica e quella comunista tutti insieme appassionatamente come una volta... Ah che bei tempi! non vedo l ora di rivederli :D

Appena fanno il Grande Centro inizio le pratiche per la restituzione del passaporto e rinuncia alla nazionalita... Neanche berlusconi mi aveva spinto a cosi tanto...

Vedrai che una decina di senatori (FI-UDC-AN, quelli abituati a saltellare di qua e di la) passeranno al gruppo misto che si schierera' con il centro sx. Certo che concordiamo tutti, appena ci saranno problemi in politica estera e soprattutto con la prima finanziaria e' molto facile che salti tutto, e di nuovo elezioni.

Da una parte penso che sia meglio nuove elezioni che una "grosse koalition" alla tedesca che non e' altro che il rivisitato pentapartito degli anni 80.

Nel complesso molti piu' danni che vantaggi.

Se l'Italia e' andata "bene" in quel periodo e' grazie all'aumento della produttivita', lo scambio commerciale estero molto forte e l'imprenditoria nostrana che a quei tempi, in pre-globalizzazione reggeva bene i mercati internazionali.

Se non c'era il grande centro pentapartitico ma un'Italia piu' schierata da una parte e soprattutto governi piu' stabili, ora non avremmo tutti i problemi strutturali che inevitabilmente sono venuti a galla.

IL grande centro e' la FONTE dei problemi, non la soluzione. Tra qualche anno se ne accorgeranno anche i tedeschi.
 
claudio_rome ha scritto:
Beh e' poco prima delle elezioni che si cambia, mica appena eletti. Altrimenti si dovrebbe rivotare subito, giusto?

giusto? mi chiedi se e stato giusto cambiare la legge elettorale come e stato fatto? chiediamolo a Berlusconi se sia giusto, magari a quello del 2001... Bari, fiera del Levante... Lo ha detto lui, non io...
 
claudio_rome ha scritto:
IL grande centro e' la FONTE dei problemi, non la soluzione. Tra qualche anno se ne accorgeranno anche i tedeschi.

Lo so, ma non lo sanno gli italiani, loro vogliono il Centro e basta. io preferisco le ali estreme al centro ma gli italiani sono per la DC
 
luigir ha scritto:
giusto? mi chiedi se e stato giusto cambiare la legge elettorale come e stato fatto? chiediamolo a Berlusconi se sia giusto, magari a quello del 2001... Bari, fiera del Levante... Lo ha detto lui, non io...

Non so se e' buona oppure no, dovrebbe rispondere un tecnico che la conosce bene. A onor di cronaca Berlusconi ha sempre detto di voler cambiare la legge elettorale in senso piu' proporzionale, anche dopo aver vinto le elezioni nel 2001.

E ricordiamoci che il premio di maggioranza c'era anche per il senato, e' stato Ciampi che ha rimandato indietro la legge per togliere quel premio.
 
il punto è che l'italia non è un paese serio e basta.....................
 
claudio_rome ha scritto:
Non so se e' buona oppure no, dovrebbe rispondere un tecnico che la conosce bene. A onor di cronaca Berlusconi ha sempre detto di voler cambiare la legge elettorale in senso piu' proporzionale, anche dopo aver vinto le elezioni nel 2001.

E ricordiamoci che il premio di maggioranza c'era anche per il senato, e' stato Ciampi che ha rimandato indietro la legge per togliere quel premio.
:no:

ti mando la registrazione di quanto detto prima delle elezioni del 2001?
 
berlusca inizialmente era scherato per il maggiorittario....................

sicuro.....................

ha cambiato solo per convenienza.......................

il problema è che gli è stato anche permesso..................

completamente tradita la volontà popolare......................

a favore di quella dei partiti............................
 
ieri c'era pannella in tv........................

non sopporto nemmeno lui......................

in italia tutti urlano.......................
 
visch ha scritto:
ieri c'era pannella in tv........................

non sopporto nemmeno lui......................

in italia tutti urlano.......................

la vera rovina del partito radicale per quanto mi riguarda
 
anche secondo me.......................

ho l'orrore solo a sentirlo.....................
 
visch ha scritto:
anche secondo me.......................

ho l'orrore solo a sentirlo.....................

purtroppo e cosi. se avesse messo il suo nome in meno loghi di partito il PR avrebbe avuto una storia completamente diversa...
 
Flash veloce per informarvi che da domani non saro presente per una settimana, just in case... non vorrei che vi preoccupaste troppo per me :D spero di ritornare a scrivere tra una settimana o giu di li anche se credo che al ritorno non scrivero cosi assiduamente.

continuiamo... :D
 
Beato te che sei fuori da questa m.....di paese KO!
 
Indietro