iPhone...si è rotta la macchinetta ??

  • ANNUNCIO: 36° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link

nickanonimo72

Nuovo Utente
Registrato
30/5/01
Messaggi
10.661
Punti reazioni
698
....vai che forse è finita con gli accampamenti e le nottate in tenda fuori dei negozi Apple.......

Per quanto riguarda le vendite, gli iPhone, complessivamente, hanno venduto 40,4 milioni di unità, quasi 11 milioni in meno di un anno fa, quando raggiunsero i 51,2 milioni. Male anche i Mac, le cui vendite sono scese dell'11%, vittime sia della tendenza generale del settore che dall’attesa per i nuovi modelli che dovrebbero esordire in autunno. Ancora giù infine anche le vendite degli iPad, -9%
In ogni caso non è finita qui, perché anche il prossimo trimestre è atteso in ulteriore calo.
 
Per quanto mi riguarda:
i mac sono sempre più belli esteticamente ma ancora meno espandibili/più chiusi dei vecchi, per arrivare al paradosso del macbook praticamente senza porte = non lo prenderei
gli iphone ormai fanno più di quello che possa ragionevolmente desiderare e soprattutto non hanno quel "quid" in più rispetto alle versioni precedenti = non lo cambio ora
gli ipad, peggio ancora: in casa ho un ipad 2 e un 4, con la promo di hellobank ho ricevuto anche un mini, quindi ora ne abbiamo uno a testa. Per il 95% degli usi sono perfettamente intercambiabili, potrei pensare di passare ad un air solo per la leggerezza, ma finchè anche il 2 funziona bene, aspetto.

Aggiungo che comprare in un applestore è un'esperienza che non mi piace per nulla e preferisco di gran lunga acquistare online.
 
Per quanto mi riguarda:
i mac sono sempre più belli esteticamente ma ancora meno espandibili/più chiusi dei vecchi, per arrivare al paradosso del macbook praticamente senza porte = non lo prenderei
gli iphone ormai fanno più di quello che possa ragionevolmente desiderare e soprattutto non hanno quel "quid" in più rispetto alle versioni precedenti = non lo cambio ora
gli ipad, peggio ancora: in casa ho un ipad 2 e un 4, con la promo di hellobank ho ricevuto anche un mini, quindi ora ne abbiamo uno a testa. Per il 95% degli usi sono perfettamente intercambiabili, potrei pensare di passare ad un air solo per la leggerezza, ma finchè anche il 2 funziona bene, aspetto.

Aggiungo che comprare in un applestore è un'esperienza che non mi piace per nulla e preferisco di gran lunga acquistare online.

Ti manca l'iwatch...:o
 
Quello MAI! al mio polso solo movimenti meccanici (salvo il cardiofrequenzimetro quando corro)
 
forse molti aspettano l'uscita di Iphone 7, vediamo se avrà un buon successo di vendite.
Comunque il prodotto di punta di Apple è l'Iphone, sul resto le vendite è più contenuto e anche i margini sono minori.
 
molti aspettano iPhone 10
 
10/15 anni fa..,,:

- Un cellulare ??? E a che mi serve. Non ne comprerò mai uno! -

in parte vero

ma direi che è oggettivamente più alta e riconosciuta (anche 15 anni fa) l'utilità di avere un telefono con sé anche mentre si è in giro rispetto ad un orologio smart
 

Ti sbagli: da subito ho apprezzato il telefono cellulare e sono passato agli smartphone ancora con Windows mobile, ma l'orologio "vero" è un oggetto al quale non rinuncio.
Gli smartwatch, inoltre, hanno un display troppo piccolo per essere utili
 
Avere le notifiche con lo Smartwatch per chi lavora è una necessità se non si vuole avere sempre con se gli enormi tablet e smartphone.
 
.
.
obbiettivo per Apple da oggi in avanti con mercato SmartPhone quasi saturo + Cina dove Samsung & Huawei ( la seconda soprattutto con prodotti eccelleti) la stanno facendo da padrona: far cambiare il più spesso possibile IPhone con nuovo modello = obsolescenza programmata più frequente, altrimenti la pacchia è finita

ovviamente si parla solo di iPhone ...tolto iPhone ad oggi la società varrebbe meno della metà
 
La Apple è un azienda e come tale per alcuni anni per bravura o fortuna è riuscita a proporre un prodotto rivisitato e migliorato rispetto a ciò che offriva il mercato in quel momento storico ora questa spinta è finita e i concorrenti propongono prodotti di pari qualità

Sono cicli non è che domani Apple fallisce e il problema si sarebbe presentato anche con jobs visto che anche lui è fallito e sopratutto ha creato un brand ma nulla tecnologicamente parlando

Il fatto di occupare una posizione dominante per qualche anno non significa gloria eterna sopratutto quando si vende un prodotto comprato da molti più per status che per qualità o reale bisogno
 
L obbiettivo di Apple e delle altre grandi aziende che si occupano dei clienti consumer dovranno essere casa e auto

Windows dopo il fallimento con l acquisto di Nokia si sposterà sempre di più sulle sue soluzioni business iCloud ecc ecc
 
Indietro