IPO Arterra Bioscience

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

CristianF

Gutta cavat lapidem
Registrato
5/6/11
Messaggi
6.529
Punti reazioni
414
i mercati lo permettono:rolleyes: ma il titolo no:o

Ci vuole pazienza con questi titolini. Oltretutto il contesto di mercato al momento non è dei migliori e la liquidità scarseggia su Egm.
L'importante è che l'azienda cresca e produca utili, poi il titolo seguirà.

Un saluto
 

Sephiroth1997

Nuovo Utente
Registrato
1/7/21
Messaggi
44
Punti reazioni
2
Qualcuno conosce condizioni e termine dell'opzione di acquisto su Vitalab?
 

Sephiroth1997

Nuovo Utente
Registrato
1/7/21
Messaggi
44
Punti reazioni
2
Intendo questo:

Napoli, 3 luglio 2020 – Arterra Bioscience S.p.A. (“Società” o “Arterra”), azienda specializzata in ricerca e sviluppo nell’ambito delle biotecnologie e quotata dal 28 ottobre 2019 sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana (ticker: ABS; ticker warrant: WABS22), comunica che, in data 2 luglio 2020, ha sottoscritto con l’altro socio di Vitalab S.r.l., CRB– Centre de Recherche Biocosmetiques, e con la società Intercos S.p.A. (nella sua qualità di controllante di CRB), un addendum al patto parasociale tra loro sottoscritto il 14 febbraio 2014, e modificato in data 7 ottobre 2015. Per ulteriori informazioni in merito al patto parasociale si rinvia al Documento di Ammissione pubblicato sul sito di Arterra Homepage - Arterra Bio nella sezione Investor Relations. Ai sensi di tale addendum, le parti hanno prorogato, fino alla data del 10 ottobre 2025, il termine in favore di Arterra di sottoscrivere la porzione ad essa spettante dell’aumento di capitale sociale di Vitalab S.r.l., deliberato in data 7 ottobre 2015. Allo stesso modo, è stato prorogato fino al 10 ottobre 2025 il diritto di Arterra di ricevere una quota pari al 40% degli utili di Vitalab S.r.l. di cui l’assemblea della stessa ne deliberi la distribuzione. Conseguentemente, in pari data, si è tenuta l’assemblea straordinaria di Vitalab S.r.l. nell’ambito della quale i soci hanno deliberato di adeguare le disposizioni statutarie alle pattuizioni dell’addendum di cui sopra. *
 

gnnoc

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
17/3/11
Messaggi
1.121
Punti reazioni
24
il nulla cosmico:sob:
 

michele69

Nuovo Utente
Registrato
11/12/01
Messaggi
10.390
Punti reazioni
319
il nulla cosmico:sob:

Come su altri titoli, non c'è interesse. Dico solo che quello che non succede in 1 anno, può accadere in 1 mese. L'azienda è sana ed il titolo si riporterà su prezzi più consoni.
Un cip lo metterò di nuovo al primo risveglio dal letargo.
 

gnnoc

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
17/3/11
Messaggi
1.121
Punti reazioni
24
O anche in un giorno!:D
Vedi opa su sourcense :bow:

Ciao Michele ;)
 

gnnoc

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
17/3/11
Messaggi
1.121
Punti reazioni
24
Arterra: progetto SmartLab ammesso a finanziamento e concessione agevolazioni
Oggi 08:06 - MF-DJ
 

gnnoc

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
17/3/11
Messaggi
1.121
Punti reazioni
24
Magari oggi sale!

Arterra Bioscience S p A : AMMISSIONE A FINANZIAMENTO E CONCESSIONE AGEVOLAZIONI PER IL PROGETTO “SmartLAB” DAL VALORE DI € 1 Mln
27-06-2022 | 06:36
share with twitter
share with LinkedIn
share with facebook

COMUNICATO STAMPA

AMMISSIONE A FINANZIAMENTO E CONCESSIONE AGEVOLAZIONI PER IL PROGETTO "SmartLAB" DAL VALORE DI € 1 Mln

Napoli, 27 giugno 2022 - Arterra Bioscience S.p.A. (la "Società " o "Arterra"), azienda green biotech specializzata in ricerca e sviluppo nell'ambito delle biotecnologie quotata dal 2019 sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, comunica che, con decreto dirigenziale n. 397 del 21 giugno 2022 della Giunta Regionale della Campania, il progetto denominato "SmartLAB" presentato dalla Società nell'ambito del Por Campania Fesr 2014 2020 Asse 3 O.S. 3.1 Azione 3.1.1 avviso pubblico per il sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione è stato ammesso a finanziamento e concessione delle agevolazioni.

Con il progetto "SmartLAB", Arterra intende realizzare strumenti biologici innovativi basati sulla tecnologia ad RNA da utilizzare in campo agronomico e zootecnico nella lotta contro organismi parassiti infestanti.


Il progetto avrà durata di dodici mesi e terminerà nel primo semestre 2023. Il costo ritenuto congruo dalla Commissione è di € 1.062.585,50 pari a quanto richiesto in sede di presentazione della domanda. A fronte del sostenimento di tale costo il contributo a fondo perduto concedibile è di € 719.532,97.

***

Arterra Bioscience è una azienda italiana green biotech specializzata in ricerca e sviluppo nell'ambito delle biotecnologie, quotata dal 28 ottobre 2019 sul mercato Euronext Growth Milan (EGM) di Borsa Italiana (ticker: ABS; ticker warrant: WABS22). Fondata nel 2004 dall'Amministratore Delegato Gabriella Colucci, dopo una esperienza di ricerca decennale presso l'Università di San Diego in California e l'Arena Pharmaceuticals, la Società ha sede a Napoli. Mediante lo studio e l'utilizzo di organismi viventi quali batteri, lieviti, cellule vegetali e animali, Arterra sviluppa prodotti e processi che rappresentano vere e proprie tecnologie abilitanti e che trovano applicazione in svariati comparti industriali quali ad esempio la cosmetica, l'agricoltura e la nutraceutica. Arterra Bioscience, attiva nello sviluppo di tecnologie innovative, per tutti i settori industriali, e prodotti bio-sostenibili e negli anni ha siglato una serie di collaborazioni con aziende, università e istituti di ricerca in Italia e nel mondo. In particolare, Isagro SpA, azienda italiana attiva nell'ambito dell'agrochimica, collabora stabilmente con Arterra e dal 2005 è socio della stessa. Dal 2008 Arterra ha un contratto di ricerca con Intercos S.p.A., tra i leader global nel settore della cosmetica, e nel 2010 le due aziende hanno lanciato Vitalab, joint venture focalizzata sulla commercializzazione di prodotti innovativi per la cura della pelle, l'igiene personale e il "functional make up".
 

CristianF

Gutta cavat lapidem
Registrato
5/6/11
Messaggi
6.529
Punti reazioni
414
Molto bene. Aspettiamo 3 euro come primo step
 

linus.cast

Nuovo Utente
Registrato
23/11/05
Messaggi
5.369
Punti reazioni
194
Scusate,ma i warrant?non danno segni di vita
 

eerger

Skype:eerger
Registrato
24/2/02
Messaggi
5.412
Punti reazioni
406

Comunicato Stampa Napoli, 7 luglio 2022

ARTERRA BIOSCIENCE S.P.A.: FATTURATO DEL PRIMO SEMESTRE DEL 2022 IN

FORTE CRESCITA A 2,1 MILIONI DI EURO, +25,46%

RISPETTO ALLO STESSOPERIODO DEL 2021

FATTURATO VENDITE MATERIE PRIME COSMETICHE I SEMESTRE 2022 +28,08%
 

gnnoc

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
17/3/11
Messaggi
1.121
Punti reazioni
24
Arterra Bioscience: in 1* sem. fatturato a 2,1 mln (+25,46% a/a)
Oggi 15:15 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Il Cda di Arterra Bioscience, azienda green biotech specializzata in ricerca e sviluppo nell''ambito delle biotecnologie quotata dal 2019 sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, ha esaminato il fatturato del primo semestre 2022, non sottoposto a revisione legale, che risulta pari a circa 2,1 milioni di euro, in crescita del 25,46% rispetto allo stesso periodo dell''anno precedente. Maria Gabriella Colucci, Co-Founder, presidente e a.d. di Arterra Bioscience, ha commentato: "Il fatturato del primo semestre 2022 e'' passato da 1,7 milioni a 2,1 milioni rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (+ 25,46%). Tale incremento va interamente imputato alle vendite di materie prime cosmetiche, passate da 1,4 mln a 1,8 mln (+ 28,08%), trend confermato anche dall''andamento degli ordini per i prossimi mesi". La societa'' annuncia, inoltre, l''inizio della collaborazione dal 1* luglio di Bruno Cicatiello come business developer per la durata di un anno rinnovabile.
 

dbtrad

Piovono OPE
Registrato
24/4/13
Messaggi
8.745
Punti reazioni
718
Io ho attinto abbondantemente. Magari salirà subito, magari si addormenterá ancora sui 2€ per qualche tempo... ma spazio al ribasso é molto difficile immaginarne, da questi prezzi e con questi numeri.
 

gnnoc

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
17/3/11
Messaggi
1.121
Punti reazioni
24
lasciate ogni speranza o Voi che entrate:burp: