Ipo comal

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

citrullo22

ovunque tu sia divertiti
Registrato
29/1/11
Messaggi
11.088
Punti reazioni
718
Scusate l' O.T. : non mi toccare DR :p Averne società con questo boom di ricavi. 120 milioni nel 2021 e 400 milioni nel 2022. Farei i salti di gioia sapendo che Comal cresce come DR... soprattutto spero nei margini.

Vedi l'allegato 2852315

DR sono bravi a vendere perchè l'italiano medio è di fatto un thailandese : sulla qualità delle macchine si giocheranno la redditività dei prossimi lustri.
 

Monte Fato

Nuovo Utente
Registrato
18/9/20
Messaggi
403
Punti reazioni
29
SAVE THE DATE _ 13 OTTOBRE 2022 (rivediamoci fra 2 anni, con le cifre invertite )

COMAL: CML.MI
13/10/22 - 14:39:38 Min/Max Open/Close Volume
2,92 € -0,02€ 2,8800 2,9000 16.000
-0,68% 2,9500 2,9400
# Q.Denaro P.Denaro
1 1.000 2,8900
1 1.000 2,8800
3 4.000 2,8600
1 1.000 2,8500
1 1.000 2,8300
P.Lettera Q.Lettera #
2,9200 1.000 1
2,9300 2.000 1
2,9500 4.000 3
2,9600 1.000 1
2,9700 5.000 2


------------------------------------------------
COMAL: CML.MI
13/10/24 - 14:39:38 Min/Max Open/Close Volume
9,22 € -0,02€ 9,1400 9,2900 16.000
-0,68% 9,2500 9,2400
# Q.Denaro P.Denaro
1 1.000 9,2900
1 1.000 9,2600
3 4.000 9,2400
1 1.000 9,1400
1 1.000 9,1200
P.Lettera Q.Lettera #
9,4200 1.000 1
9,5600 2.000 1
9,8800 4.000 3
9,8900 1.000 1
9,9400 5.000 2

Io non credo molto nelle ONLUS, neanche tra 2 anni. E nemmeno alle cooperative sociali senza fini di lucro.Dimostrino prima di fare utili, e di saper cavalcare il mercato. Se non ora, quando? (cit. :D)
 

biedermaier

l_____________l
Registrato
21/6/06
Messaggi
20.506
Punti reazioni
874

Allegati

  • comal.PNG
    comal.PNG
    55,7 KB · Visite: 296
Ultima modifica:

patton

Nuovo Utente
Registrato
14/1/03
Messaggi
4.390
Punti reazioni
221
https://www.teleborsa.it/News/2022/...ue-impianti-fotovoltaici-75.html#.Y06Vs6TP3cs

.....

All’azienda Comal è stata invece affidata la realizzazione degli impianti tramite formula EPC-M (engineering, procurement, construction, and management).

La fase di costruzione dei progetti, che hanno avuto accesso alla sesta asta GSE, sarà avviata a breve, mentre l’entrata in esercizio è prevista per marzo 2023. A pieno regime, gli impianti produrranno complessivamente 13,5 GWh di energia all’anno, evitando l’immissione in atmosfera di 5805 tonnellate di CO2.

https://it.marketscreener.com/quota...da-Bper-per-2-impianti-fotovoltaici-42024607/
 

sbariamiento

Nuovo Utente
Registrato
27/3/06
Messaggi
1.635
Punti reazioni
98
Si ma sta inchiodata a poco piu' di 3 E non si moveeeeeeeeee Poi vedi una Plc ( mah ) che fa quasi il + 7 % E ke kaiser !Ed allora diteloooo :D
 

biedermaier

l_____________l
Registrato
21/6/06
Messaggi
20.506
Punti reazioni
874
Questa ipotesi della produzione autonoma di pannelli era di fine giugno e mi sembra non abbia avuto sviluppi al momento

https://www.comalgroup.com/wp-content/uploads/2022/06/2022.06.24-Comal-Termini-Imerese.pdf

forse perchè va praticamente a braccetto con Enel?

https://www.comalgroup.com/wp-content/uploads/2022/02/20220217_CS-Enel-Comal.pdf
https://www.comalgroup.com/wp-conte...7_Comal_Accordo-Quadro-ENEL-BC-Renewables.pdf

la quale sta sviluppando e mettendo in produzione pannelli bifacciali nella megafactory a Catania commercializzati dal 2023

e qua torno alla solita ( citrullo dice di no ) ma possibile che ad Enel un braccio come Comal non faccia comodo??


p.s.
considerato il fatto che in mano ai fondi sembra esserci ancora poco, l'ultimo 3,5 e 3% venduto dai soci in primavera ( non ricordo di preciso ) a chi è andato??
 

citrullo22

ovunque tu sia divertiti
Registrato
29/1/11
Messaggi
11.088
Punti reazioni
718
Nuovo studio societario. Marginalità in discesa e ridotto il target price da 5.35 a 4 euro. Tutto "molto pittoresco" :rolleyes:

https://www.borsaitaliana.it/documenti/studi.htm?filename=/media/star/db/pdf/31958631.pdf

perfettamente in 'luce' su quanto è in atto al momento: volontà di schiacciare le quotazioni , tema pesante per i frettolosi ed interessante per i newcomer.

intanto,
La commissione EU ha pubblicato ieri le proposte per ridurre gli effetti del caro energia e assicurare gli stoccaggi anche per la stagione 23-24. Tra le proposte:
1. Introduzione di un cap `temporaneo` al TTF da attivare in casi di emergenza (soglia d`intervento non fissata), nella forma di un corridoio di prezzi massimi applicabili in determinate condizioni (da stabilire). La commissione svilupperà inoltre un meccanismo di price cap per il gas utilizzato nella generazione elettrica.
2. utilizzo dei `cohesion Fund` per 40bn a livello EU (Italia 3-4bn?) per ridurre il peso dei costi energia alle SME;
3. Acquisti congiunti di gas attraverso una piattaforma EU dedicata, fino all`inverno 2025 (circa 100bcm il fabbisogno annuo in caso di azzeramento flussi Russi). La quota d`obbligo sarà del 15% delle necessità di storage per ciascun paese. Proposta anche la creazione di consorzi d`acquisto volontari tra i paesi membri;
4. Creazione di un nuovo indice di prezzi benchmark per il mercato LNG già a partire da fine 2022
5. Aumento dei limiti per i quali è richiesta la garanzia cash nelle operazioni di trading, e possibilità di utilizzare assets alternativi come collaterale (garanzie pubbliche?);
6. Rafforzamento obiettivi Rinnovabili, incluso accelerazione sui permitting.

il punto 6 rispetta le previsioni: aggiungo che anche in caso di tetto al gas, il prezzo dell'energia permetterà all'investimento in rinnovabili un recupero in pochi anni.
 

biedermaier

l_____________l
Registrato
21/6/06
Messaggi
20.506
Punti reazioni
874
Comunque su un titolo come questo e questo book tra studio pubblicato ed il fatto di aver tolto il denaro ed ecco il risultato
 

sbariamiento

Nuovo Utente
Registrato
27/3/06
Messaggi
1.635
Punti reazioni
98
Comunque su un titolo come questo e questo book tra studio pubblicato ed il fatto di aver tolto il denaro ed ecco il risultato

Purtroppo il settore non brilla per interessanti marginalita' ! In piu' si sono messi anche gli aumenti delle materie prime ....
Ci vorrebbe qualche bella notizia per farla salire decisa per qualche seduta , come ai vecchi tempi :D
 

Monte Fato

Nuovo Utente
Registrato
18/9/20
Messaggi
403
Punti reazioni
29
L'esaltante e quotidiana narrazione della transizione energetica e il mantra assordante sulle rinnovabili, ha dato in Borsa questo esito, venerdì scorso:
COMAL (2,86), az. scambiate 16.000
ESI (2,52), 9.900
Altea G.P.(2,37) 7.500
PLC (1,455) 2.200
Renergetica (7,40) 550
Non commento le singole quotazioni, ma evidenzio solo l'interesse del mercato verso questi titoli. E poichè "il Mercato è il mio pastore (cit.A.Bagnai) e anticipa l'evoluzione dell'economia, non vi sembra che siamo entrati in un vicolo cieco? Forse questi titoli sono stati troppo sopravvalutati in passato, hanno già dato, e alla resa dei conti, marginando troppo poco o sotto le aspetative, sono stati abbandonati. Parlo soprattutto per Comal ed ESI. Quindi che fare? Aspettiamo il medio, il lungo, il lunghissimo o il sempiterno periodo? Persino Ingrae si è accorta di averle sparate troppo grosse e dubito assai che noi siamo più fuuurbi del "mercato". A meno di non investire per i nipoti, come fanno quelli che predicano 14€ per le SNAM. Per chiudere, aspettando i vs.simpatici sberleffi (:p), io attendo il prossimo spike di rialzo in seguito ad una nuova commessa e poi via, sereno e senza vergogna di vendere. Poi sarà il management di COMAL o il "mercato" a farmi rientrare.
 

affarone

peace and love
Registrato
26/8/09
Messaggi
16.923
Punti reazioni
1.118
Cmq c'è da dire che a dispetto delle premesse questo titolo sta deludendo molto...a me tempo fa gia'l'intervista su class del boss mi lasciò perplesso....nel senso che a quei livelli devi saper dire due parole...invece era piena di incertezze ed errori sui numeri...quella stessa giornata il titolo salì artificiosamente con pochi volumi proprio in occasione di tale appuntamento..detto questo mantengo ancora la piccola posizione aperta tempo fa...saluti
 

citrullo22

ovunque tu sia divertiti
Registrato
29/1/11
Messaggi
11.088
Punti reazioni
718
L'esaltante e quotidiana narrazione della transizione energetica e il mantra assordante sulle rinnovabili, ha dato in Borsa questo esito, venerdì scorso:
COMAL (2,86), az. scambiate 16.000
ESI (2,52), 9.900
Altea G.P.(2,37) 7.500
PLC (1,455) 2.200
Renergetica (7,40) 550
Non commento le singole quotazioni, ma evidenzio solo l'interesse del mercato verso questi titoli. E poichè "il Mercato è il mio pastore (cit.A.Bagnai) e anticipa l'evoluzione dell'economia, non vi sembra che siamo entrati in un vicolo cieco? Forse questi titoli sono stati troppo sopravvalutati in passato, hanno già dato, e alla resa dei conti, marginando troppo poco o sotto le aspetative, sono stati abbandonati. Parlo soprattutto per Comal ed ESI. Quindi che fare? Aspettiamo il medio, il lungo, il lunghissimo o il sempiterno periodo? Persino Ingrae si è accorta di averle sparate troppo grosse e dubito assai che noi siamo più fuuurbi del "mercato". A meno di non investire per i nipoti, come fanno quelli che predicano 14€ per le SNAM. Per chiudere, aspettando i vs.simpatici sberleffi (:p), io attendo il prossimo spike di rialzo in seguito ad una nuova commessa e poi via, sereno e senza vergogna di vendere. Poi sarà il management di COMAL o il "mercato" a farmi rientrare.

Altro che sberleffi….
Ognuno è libero di esprimere la propria perplessità rispetto a tempi e modi di approcciare un investimento in borsa

Qui soffriamo una somma di incognite non indifferente

E poi…come su Tripadvisor, i commenti utili sono quelli negativi

Io sto allenando la pazienza a tal punto nel mondo reale, che Le attese in borsa mi fanno il solletico

Un abbraccio virtuale ai più pazienti
 

Kemper B.

not Member
Registrato
2/4/15
Messaggi
3.558
Punti reazioni
221
E poi…come su Tripadvisor, i commenti utili sono quelli negativi

Non proprio.
Io commenti utili sono quelli provenienti da recensori preparati ed imparziali... la cosa più difficile è individuarli.
su tripadvisor è pieno di commenti negativi fatti da ristoranti concorrenti o semplicemente da livorosi cronici...
 

biedermaier

l_____________l
Registrato
21/6/06
Messaggi
20.506
Punti reazioni
874
https://www.teleborsa.it/News/2022/...ue-impianti-fotovoltaici-75.html#.Y06Vs6TP3cs

.....

All’azienda Comal è stata invece affidata la realizzazione degli impianti tramite formula EPC-M (engineering, procurement, construction, and management).

La fase di costruzione dei progetti, che hanno avuto accesso alla sesta asta GSE, sarà avviata a breve, mentre l’entrata in esercizio è prevista per marzo 2023. A pieno regime, gli impianti produrranno complessivamente 13,5 GWh di energia all’anno, evitando l’immissione in atmosfera di 5805 tonnellate di CO2.

https://it.marketscreener.com/quota...da-Bper-per-2-impianti-fotovoltaici-42024607/

Ma a proposito nuove commesse, come mai di queste non hanno fatto comunicato??

https://www.comalgroup.com/investor-relations/


intanto di nuovo sui minimi.....
 

citrullo22

ovunque tu sia divertiti
Registrato
29/1/11
Messaggi
11.088
Punti reazioni
718
Non proprio.
Io commenti utili sono quelli provenienti da recensori preparati ed imparziali... la cosa più difficile è individuarli.
su tripadvisor è pieno di commenti negativi fatti da ristoranti concorrenti o semplicemente da livorosi cronici...

Pensavo di parlare ad un cerchia di persone giÃ* epurate dallÂ’ovvietÃ* , inveceÂ….