ipo Eems che dite: mi ci butto?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

trainee

Credetemi poco!
Registrato
17/12/05
Messaggi
4.461
Punti reazioni
145
Zitta zitta me la ritrovo in offerta su Fineco. Prezzo tra € 6,35 e 8,2.
Come eurotech è arrivata in sordina e come eurotech salirà la collina?
Vendo quel ces.so di Marazzi e mi ci butto?
 
smarcelli ha scritto:
Zitta zitta me la ritrovo in offerta su Fineco. Prezzo tra € 6,35 e 8,2.
Come eurotech è arrivata in sordina e come eurotech salirà la collina?
Vendo quel ces.so di Marazzi e mi ci butto?


cosa fa ??
 
Semiconduttori. Nessuno ne sa niente, proprio strano.

Dati dell'offerta
OPVS
Azioni ordinarie di EEMS S.p.A.
Codice ISIN
IT0001498234
Periodo di Sottoscrizione
dalle ore 9:00 del 10/04/06 alle ore 10:00 del 20/04/06
Azioni oggetto dell'Offerta Globale
16.716.000 azioni
Azioni oggetto dell'Offerta Pubblica
minime 2.507.500 azioni (pari al 15% dellOfferta Globale)
Prezzo minimo
6,35 Euro
Prezzo massimo
8,20 Euro
Lotto minimo di adesione
500 azioni
Lotto minimo maggiorato
5.000 azioni
Mercato
MTA- Segmento STAR
Comunicazione prezzo di Offerta
entro il 24/04/06
Data di pagamento e inizio negoziazioni
27 aprile 2006
Coordinatori dell'Offerta
Citigroup Global Markets Limited
 
Trovato anche questo:

MILANO, 6 aprile (Reuters) - L'offerta pubblica di Eems, attesa allo Star il 27 aprile, partirà lunedì 10 aprile e durerà fino al 20. Lo dice una nota della società, confermando quanto riferito stamane da alcune fonti.

Le azioni saranno offerte ad una forchetta indicativa di 6,35-8,2 euro/azione, per una valorizzazione indicativa che tiene conto degli Ipo discount di 201-259 milioni di euro.

Al retail sarà destinato il 15% minimo dell'offerta globale, che riguarderà massimi 16,716 milioni di titoli - di cui 9,5 milioni di nuova emissione.

Il flottante sarà pari al 40,63% del capitale ma, assumendo l'integrale esercizio della greenshoe, potrebbe salire al 46,72%.

Il prezzo massimo verrà annunciato entro il 9 aprile, il prezzo finale entro il 24.

Nella ricerca che Caboto aveva preparato per il premarketing, e che era stata resa disponibile a Reuters da fonti di mercato, si parlava di una valorizzazione pre-money ottenuta con il metodo dei flussi di cassa di 283-354 milioni di euro.

La società, specializzata in servizi per semiconduttori e chip di memoria, non ha comparable europei e si misura con colossi del calibro di Utac, Ase, Powertech e ChipMOS (IMOS.O).


Citigroup è global coordinator, sponsor e bookrunner del collocamento istituzionale. Banca Caboto è invece lead manager e responsabile dell'opvs. Eidos Partners è advisor della società.
 
Doctor Matt ha scritto:

Così, d'istinto? O per qualche importante ragione? Mettimi al corrente, se vuoi.
 
Eems Italia: D'Antonio, non subiamo le fasi negative semiconduttori

Finanzaonline.com - 10/04/2006 17:23 - Eems Italia gioca la sua partita a Oriente. E per il momento ha fatto centro. L'operatore nei servizi di assemblaggio, collaudo e finitura di memorie a semiconduttore "è una storia di crescita nei Paesi Emergenti". Ha così esordito in occasione del roadshow Enzo D'Antonio, amministratore delegato della società, ricordando di essere stato il primo operatore nel settore del manufacturing e di aver tenuto testa alle bizze del mercato dei chip. Questo perché "siamo sensibili ai volumi, che aumentano sempre, anche nelle fasi negative del ciclo e non ai cicli dei semiconduttori", ha continuato D'Antonio. "Anche in fase di ciclo negativo le fabbriche non si fermano mai. Si crea eccesso di offerta e quindi sentiamo la pressione sui prezzi, ma non come i nostri clienti", ha proseguito. "Dunque possiamo contare su una certa stabilità di risultati". Un particolare che secondo Carlo Volpe di Citibank, global coordinator del collocamento, non è incorporato nell'intervallo di valorizzazione: "non rispecchia le potenzialità che il gruppo è pronto ad esplicitare nel 2007". Tanto che Volpe sostiene che la forchetta di prezzo fissata tra 6,35 e 8,2 euro/azione "è a fortissimo sconto rispetto ai concorrenti".


dipende dalla forchetta, comunque :)
 
Io con Ansaldo ho fatto un discreto gain comprandola il 1° giorno di quotazione mentre aveva già fatto il +8% venduta il giorno dopo. Se l'avessi avuta in ipo avrei guadagnato bene. Con questa si potrebbe tentare, ma ho fatto la pessima esperienza di Safilo e qualche giorno fa ho comprato Marazzi. Questa mi sembra migliore... come Ansaldo, gente e azienda a posto (sempre forse, però).
 
scusate se m'intrometto ma le Eems dovrebberro essere a sconto rispetto ai tiitoli dei semiconduttori sono da prenotare poi si vedrà per l'assegnazione
 
scugliarello ha scritto:
scusate se m'intrometto ma le Eems dovrebberro essere a sconto rispetto ai tiitoli dei semiconduttori sono da prenotare poi si vedrà per l'assegnazione


si, e' quello che ho detto: dipendera' dalla forchetta
:)
 
prenotata........................c'è 1 report che la vendita di memorie aumenterà del 7,4 nel 2006 a livello globale
 
Scusate ma qualcuno ha guardato il bilancio? :o
 
Eems Italia: Cheuvreux, Ipo per cuori forti

Finanzaonline.com - 11/04/2006 11:50 - La piccola Eems Italia, che si affaccia alla finestra di Piazza Affari, è una scommessa ad alta gradazione di rischio. Lo pensano gli analisti di Cheuvreux. Al botteghino della Borsa alto rischio fa rima con alto ritorno in alcuni casi. E così ad attirare l'attenzione del broker francese su questa storia di successo del Made in Italy è l'ambizioso piano presentato ieri dalla società attiva nei servizi di assemblaggio, collaudo e finiture di memoria e semiconduttore. "Dopo tre anni di ricavi piatti, Eems sta lanciando un piano di espansione impegnativo", scrivono questi analisti nel report raccolto da Finanza.com. L'obiettivo non è di quelli alla portata di tutti: diventare il numero uno in Cina. "Se il piano d'investimento avrà successo e Eems aumenterà la sua capacità e l'Ebitda dagli attuali 32 milioni a 100 milioni nel 2007, i multipli diventeranno interessanti", sostengono questi esperti, che consigliano di stare al gioco e sottoscrivere l'Ipo. Merito dello sconto con cui si presenta al mercato Eems, del processo di internazionalizzazione appena avviato, dell'alta concentrazione di clienti e dello sviluppo competitivo del settore.
 
Ocio State Attenti Questi Vanno In Cerca Di Soldi.una Buona Societa' Non Va In Borsa !!!
 
pippo ha scritto:
Ocio State Attenti Questi Vanno In Cerca Di Soldi.una Buona Societa' Non Va In Borsa !!!

Con tutto il rispetto, ma allora che ci facciamo noi in borsa ;) Non cerchiamo soldi anche noi. E' vero che è un modo per aumentare il proprio capitale diminuire i debiti, ma per un imprenditore è un fiore all'occhiello, una possibilità di visibilità e partecipazione mondiale... Non credi?
 
Indietro